Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 23, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 23, 2008 ...ma dico, si fa un gran parlare di questo m1x 160, 170, 180, 210, e booom... ma qua, nessuno ne parla, perchè?forza, fatece sapè, ragà....forza che dobbiamo preparare i motori per i raduni...come va questo m1x? è prevista la versione 200? va bene per il turismo o esplode dopo poche migliaia di km?conoscendo l'm1 normale direi che è un cilindro che si può adattare al turismo, il turismo fatto di gare in carena sui rettilinei con l'antagonista di turno, quello col quale prima della partenza si è detto: stavolta niente scemenze, eh!!! e che poi ti supera con fare provocatorio, e anche se lo superi, ti dice che la sua va più forte...(ogni riferimento a cose, persone, fatti realmente accaduti è puramente casuale...)...ma perchè non me ne parlate voi, che ne sapete di più?so che c'è già chi lo sta testando alla grande.... 0 Cita
2IS Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 Mr. Sergio, ancora purtroppo dell'M1X si sa poco, anche se qualcuno lo ha già sotto la propria vespa e dice che è un'altra musica già da plug&play... Vedendolo in foto si nota subito come la filosofia costruttiva sia la stessa dei fratellini M1 ed M1L, cioè la ricerca primaria di coppia in basso e ai medi regimi, i condotti grandi e le luci molto grandi lasciano trasparire il carattere. Questo è il default. Lavorando sulle fasature di travaso e scarico sicuramente si può andare oltre, ma molto probabilmente si incorrerà nei limiti degli altri componenti, in primis la trasmissione. Dunque campana, frizione e parastrappi devono essere al 100% e molto resistenti, a mio avviso più o meno allineate a quelle da scegliere per un buon 210/215cc. Non escludo che anche da plug&play sia superiore ai vari g.t. per 200, con ovvi vantaggi. Cioè chi sceglieva il 200 per i g.t. in alluminio e per la coppia in basso, adesso non ha più motivo di sacrificare carter 200, consumare benzina e vibrare...eheheh...Appena sarà in commercio e si sapranno prezzo e le caratteristiche precise, sarà tutto più chiaro. Per adesso sappiamo solo che è un 172cc (alesaggio 62mm) corsa 57, in versione drt corsa 59, 6 travasi, fasatura di scarico poco sotto i 180°, installabile senza obbligo di saldature sul carter. 0 Cita
uferrari Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 Sono andato a Reggio Emilia e ho parlato con chi lo commercializzerà. Si parla di un mese e 380 € circa di costo. 0 Cita
nitropx Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 FOTO!!! FOTO!!! SE POSSIBILE NATURALMENTE!!! 0 Cita
rugge#55 Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 Volevo venire anch' io a Reggio per parlare di persona con Pino Pacchi ma la famiglia mi reclamava... E ALLA FAMIGGHIA NON SI DICE MAI DI NO! 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 31, 2008 Inviato Marzo 31, 2008 E ALLA FAMIGGHIA NON SI DICE MAI DI NO! Infattamente e sempremente 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Aprile 1, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato Aprile 1, 2008 bel cilindro, uaglioni, mi sa che manterrà ciò che promette.... 0 Cita
1bisio Inviato Aprile 7, 2008 Inviato Aprile 7, 2008 Gran bel gruppo termico....ma si parla di 450€ circa è vero? 0 Cita
iltekken82 Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 azzo 380 euro...umm ci sono un pò di dubbi che esporrei e per esempio...quanto potrebbe durare un motore così spinto sulle nostre vespe? e sopratutto se raccordi bene travasi e carter quanto bevrà? 0 Cita
uferrari Inviato Giugno 10, 2008 Inviato Giugno 10, 2008 E' un cilindro molto affidabile, la durata è proporzionale al livello di pompaggio a cui vogliamo portarlo. Se usato in configurazione media regalerà grosse soddisfazioni e sarà molto affidabile; con padellino e SI24 tira fuori 20 CV. Il consumo è ottimo, in un viaggio Piemonte-Treviso per il noto raduno, ha fatto medie di 30 Km/litro alla velocità di 80/85 Km/h, nettamente meno dei 200 che viaggiavano assieme. 0 Cita
TarroPX Inviato Giugno 18, 2008 Inviato Giugno 18, 2008 Ciao raghi! ormai pare che L'M1X sia il non plus ultra per le large (200 escluso per vari motivi di differenza costruttiva).. Su VOL c'è gia chi ha fatto una comparativa a banco con un 177 polini lamellare VS M1X in versione simil PnP.. dati chiari.. non c'è trippa.. Picolo neo il costo.. si parla di 400 checchini.. mica fagioli!! Ad ogniuno le sue valutazioni soprattutto per il rapporto prezzo-prestazioni.. (effettivamente se devo farmi un motore polinizzato con lamellare e vari cazzi da 20 CV ci spendo tot, con poco meno dello stesso prezzo mi faccioil quattrini PnP che va lo stesso.. ma poi frizione e cambio reggeranno tanti CV??) e poi soprattutto (mio personalissimo gusto) con l'M1X non c'è il calcio in culo dell'entrata di potenza.. (tipico del polinazzo con ammissione a valvola) che palle!! 0 Cita
2IS Inviato Giugno 20, 2008 Inviato Giugno 20, 2008 risollevo il topic con qualche fotina ravvicinata del cilindro, così da capirne (e caRpirne) le qualità e le caratteristiche L'esemplare è uno dei primissimi, ancora da cromare e senza testa. Scusate la qualità delle foto, ma erano le 2 di notte in un albergo di Trecasali, Parma, dunque le condizioni di luce non erano dlele migliori. fortuna che sul tavolo c'era una bella lampada alogena 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Giugno 21, 2008 Autore Utenti Registrati Inviato Giugno 21, 2008 .....ma cosa Razzo ci facevi tu a Parma!!!!!??????????Ecco perchè da un pò sei irreperibile!!!!!! 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 24, 2008 Inviato Giugno 24, 2008 Come scritto in un altro topic, l'm1x montato con carter raccordati, padella e carb 24 si ha fatto segnare 20 cavalli alla ruota. I dati parlano da soli 0 Cita
luca70 Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 arrivato oggi...regalatomi da un caro amico...io e 2IS lo configureremo touring, niente di esasperato, ma per adesso bisogna trovare i carter del px e poi capire che frizione è meglio...7 molle senza anello o 6 molle con anello... vtronic, 24, padella svuotata( ma non troppo), pignone da 22, albero leggermente ant.,e ovviamente tutti i raccordi del caso...vedremo se così tiriamo fuori 'sti famosi 20cv. 0 Cita
Gaetan3 Inviato Giugno 26, 2008 Inviato Giugno 26, 2008 Io voto per la 7molle senza anello. E soprattutto fate qualche foto dei lavori cosi da prendere spunto! 0 Cita
tekko Inviato Giugno 27, 2008 Inviato Giugno 27, 2008 arrivato oggi...regalatomi da un caro amico... visto il prezzo del M1X, altro che caro, carissimo.....amico 0 Cita
Calabrone Inviato Giugno 27, 2008 Inviato Giugno 27, 2008 altro che caro, carissimo.....amico Tekkone,per 20 cv assicurati farei losforzo 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.