Gens16 Inviato 18 giugno 2015 - 18:20 Share Inviato 18 giugno 2015 - 18:20 Salve a tutti, premetto Ke sono un neofita con la N maiuscola , comunque è da circa 2 settimane Ke ho rimesso in circolo la mia vespa 50 special del 77". Ci ho già fatto circa 100 km e mi sono accorto Ke non riesco a tirare le marce a dovere. Ovvero il motore sale troppo di giri senza accelerare "a dovere", capita inoltre che quando tiro la 4 la vespa "affoga" scendendo vertiginosamente di giri, se non tirassi la frizione si spegnerebbe. Io stesso penso sia un problema di carburazione (mai aperto il carburatore nei suoi 38 anni di vita) ma non so di preciso dove andare a mettere le mani. Ah, la vespa è tutta originale e ha 11623 km. Spero caldamente in un vostro aiuto, e ringraziò in anticipo tutti coloro che mi daranno una mano . 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Paolo50 Inviato 18 giugno 2015 - 19:17 Share Inviato 18 giugno 2015 - 19:17 Ti consiglio di dare una bella pulita al carburatore, in particolare ai getti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 18 giugno 2015 - 20:09 Autore Share Inviato 18 giugno 2015 - 20:09 Mi potresti spiegare nel particolare come fare? Possibilmente con delle foto.....grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snoopyPX Inviato 18 giugno 2015 - 20:39 Share Inviato 18 giugno 2015 - 20:39 Mi potresti spiegare nel particolare come fare? Possibilmente con delle foto.....grazie https://m.youtube.com/user/vespemotori Dai un'occhiata a questo canale, ci sono moltissimi video fatti bene e con ottime spiegazioni. Ciao! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 19 giugno 2015 - 13:17 Autore Share Inviato 19 giugno 2015 - 13:17 https://m.youtube.com/user/vespemotori Dai un'occhiata a questo canale, ci sono moltissimi video fatti bene e con ottime spiegazioni. Ciao! Grazie per l'utilissimo canale ma per pulire il carburatore mi basta staccare la scatola dei filtri e poi mettere il resto nella benzina oppure devo smontare tutto come nel video?! Inoltre ho notato Ke se metto l'acceleratore fermo a 1/4 la vespa accelera progressivamente fino ad andare fuori giri . se invece accellero normalmente le marce diventano CORTISSIME! Perfavore AIUTO!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snoopyPX Inviato 20 giugno 2015 - 07:52 Share Inviato 20 giugno 2015 - 07:52 Per il carburatore ti consiglio di smontarlo dalla vespa, comprare un kit di guarnizioni e togliere almeno le parti fondamentali come i getti, galleggiante, spillo ecc, a proposito compra nuovo anche quest'ultimo già che ci sei . Cambia anche le guarnizioni di appoggio sul carter rimontandole con un filo di grasso sui bordi. Dai sintomi sembrerebbe proprio che venga pescata aria da qualche parte, controlla anche il paraolio lato volano. Non capisco l'ultima parte; intendi dire che la vespa sale di giri ma non cammina? In questo caso potrebbe anche essere la frizione consumata. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 20 giugno 2015 - 10:21 Autore Share Inviato 20 giugno 2015 - 10:21 Per il carburatore ti consiglio di smontarlo dalla vespa, comprare un kit di guarnizioni e togliere almeno le parti fondamentali come i getti, galleggiante, spillo ecc, a proposito compra nuovo anche quest'ultimo già che ci sei . Cambia anche le guarnizioni di appoggio sul carter rimontandole con un filo di grasso sui bordi.Dai sintomi sembrerebbe proprio che venga pescata aria da qualche parte, controlla anche il paraolio lato volano. Non capisco l'ultima parte; intendi dire che la vespa sale di giri ma non cammina? In questo caso potrebbe anche essere la frizione consumata. Sicuramente provvedero a revisionare il carburatore, nel'ultima parte intendo dire Ke se accelerò(come si accelera normalmente) le marce sembrano corte( la vespa cammina ma non spinge come dovrebbe). Ad esempio passando dalla 2@ alla 3@ guadagno solo 5km/h circa il Ke mi sembra un po poco. Mio padre dice Ke prima "tirava " di più. Ma non ci ha smanettato nessuno è originale al 100%. Non credo Ke il problema sia imputabile al gruppo frizione e al paraolio dato ke non ho mai trovato macchie d'olio e le marce entrano bene. La vespa gocciola solo se lascio il rubinetto della benzina aperto tutta la notte( ovviamente a vespa spenta) 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Albyfenix Inviato 20 giugno 2015 - 11:35 Share Inviato 20 giugno 2015 - 11:35 LA frizione slitta,i dischi saranno incollati dipo tutto questo tempo, comincia con il cambiare l'olio del cambio, rigorosamente SAE30 o 80W90 minerale 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 20 giugno 2015 - 11:39 Autore Share Inviato 20 giugno 2015 - 11:39 Si può chiudere, grazie a tutti. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
snoopyPX Inviato 20 giugno 2015 - 17:59 Share Inviato 20 giugno 2015 - 17:59 perchè? almeno dicci cosa era successo non siamo mica un call center... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Gens16 Inviato 20 giugno 2015 - 19:55 Autore Share Inviato 20 giugno 2015 - 19:55 perchè? almeno dicci cosa era successo non siamo mica un call center... Scusami, Comunque pescavo aria dal collettore del carburatore Ke era il posto dove gocciolava benza. Scusatemj ancora e grazie a tutti 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.