clafo Inviato Aprile 15, 2016 Inviato Aprile 15, 2016 L'ho ordinata qualche giorno fa per il mio pinasco corsa 62... staremo a vedere Ciao. Clafo. 0 Cita
one101one Inviato Aprile 22, 2016 Inviato Aprile 22, 2016 L'ho ordinata qualche giorno fa per il mio pinasco corsa 62... staremo a vedere Ciao. Clafo. Facci sapere... 0 Cita
IlVespista84 Inviato Aprile 26, 2016 Inviato Aprile 26, 2016 Ma con questa centralina quali sono i benefici? 0 Cita
enrico83 Inviato Maggio 7, 2016 Inviato Maggio 7, 2016 Ma con questa centralina quali sono i benefici? I vantaggi sono legati al fatto di poter scegliere fra varie curve d'anticipo dell'accensione. Tradotto in soldoni:maggiori prestazioni e temperature d'esercizio più basse 0 Cita
Boris80 Inviato Maggio 7, 2016 Inviato Maggio 7, 2016 A me ha fulminato subito la bobina tra l altro nuova. L ho tolta subito anche se può essere un caso Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
llucky Inviato Maggio 7, 2016 Inviato Maggio 7, 2016 A me ha fulminato subito la bobina tra l altro nuova. L ho tolta subito anche se può essere un caso Sent from my iPhone using Tapatalk Credo ci fosse un difetto della bobina o, perché no, della centralina stessa, ma troppe persone la usano con soddisfazione come un qualsiasi altro componente della vespa quindi non trovo motivi per non metterla vosto che ci sono parecchi motivi per metterla. Poi che ci siano diversi prodotti sono d'accordo ma questo credo sia un ottimo compromesso per prezzo e risultati ottenuti. 0 Cita
marcellu Inviato Maggio 8, 2016 Inviato Maggio 8, 2016 Salve, un' informazione, è facile da configurare?? 0 Cita
Boris80 Inviato Maggio 8, 2016 Inviato Maggio 8, 2016 Si è probabile sia un caso. Con che curva vi trovate meglio? Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
mrzlcu Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 ma si deve toccare e/o regolare statore, volano, ecc ...cose che preferirei non fare, o è sufficiente collegare il dispositivo ? 0 Cita
enrico83 Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 Per ottenere il massimo si... è cmq un'operazione di 10 minuti 0 Cita
mrzlcu Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 Per ottenere il massimo si... è cmq un'operazione di 10 minuti ma se non lo faccio rischio danni tipo bucare il pistone, o solo avrei dei risultati meno prestazionali ? 0 Cita
llucky Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 In realtà è un ritardatore. Quindi se colleghi e non regoli lo statore come previsto ti trovi molto ritardato rispetto a come è posizionato lo statore e di fatto la vespa avrà prestazioni scarsissime senza grossi rischi. Buchi il pistone con un anticipo eccessivo o completamente sballato. Si tratta comunque di collegare il dispositivo e di spostare lo statore indicativamente come da istruzioni, poi si possono fare regolazioni di fino con la stroboscopica però io mi sono già trovato bene regolando come da istruzioni: 3mm oltre la A e poi la centralina pensa a ritardare il giusto. Ciao 0 Cita
mrzlcu Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 In realtà è un ritardatore. Quindi se colleghi e non regoli lo statore come previsto ti trovi molto ritardato rispetto a come è posizionato lo statore e di fatto la vespa avrà prestazioni scarsissime senza grossi rischi. Buchi il pistone con un anticipo eccessivo o completamente sballato.Si tratta comunque di collegare il dispositivo e di spostare lo statore indicativamente come da istruzioni, poi si possono fare regolazioni di fino con la stroboscopica però io mi sono già trovato bene regolando come da istruzioni: 3mm oltre la A e poi la centralina pensa a ritardare il giusto. Ciao ci vogliono attrezzi particolari? 3mm oltre la A verso destra o verso sinistra? esiste un tutorial ? 0 Cita
llucky Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 ci vogliono attrezzi particolari? 3mm oltre la A verso destra o verso sinistra? esiste un tutorial ? Mi sembra che lo statore sia da girare in senso antiorario, comunque una volta smontato il volano lo capisci da te. Ora dovrebbe essere su It. La spiegazione è sul sito e in base alle curve scelte viene consigliata la posizione standard del volano. Montare questa centralina o qualsiasi altro ritardatore senza regolare lo statore è inutile, controproducente se non pericoloso. Per fare il lavoro ben fatto serve il bloccavolano, anche se esistono molti escamotage per non prendelo, e sicuramente un estrattore del volano. Con 10-15 euro te la cavi e sono attrezzi sempre utili 0 Cita
mrzlcu Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 Mi sembra che lo statore sia da girare in senso antiorario, comunque una volta smontato il volano lo capisci da te. Ora dovrebbe essere su It.La spiegazione è sul sito e in base alle curve scelte viene consigliata la posizione standard del volano. Montare questa centralina o qualsiasi altro ritardatore senza regolare lo statore è inutile, controproducente se non pericoloso. Per fare il lavoro ben fatto serve il bloccavolano, anche se esistono molti escamotage per non prendelo, e sicuramente un estrattore del volano. Con 10-15 euro te la cavi e sono attrezzi sempre utili ok, grazie dei consigli, mi potresti linkare la spiegazione sul sito? tu che differenze hai notato rispetto a prima? Sono rilevanti? 0 Cita
llucky Inviato Maggio 9, 2016 Inviato Maggio 9, 2016 ok, grazie dei consigli, mi potresti linkare la spiegazione sul sito?tu che differenze hai notato rispetto a prima? Sono rilevanti? http://www.kytronik.com/sb2 Non ho provato la mia vespa senza ma posso solo dirti che le prestazioni sono ottime sia ai bassi che agli alti. Ovviamente ci vuole la marmitta giusta. 0 Cita
skipper Inviato Maggio 11, 2016 Inviato Maggio 11, 2016 Buona sera, che configurazione hai llucky e quale settaggio ha inserito? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Maggio 11, 2016 Inviato Maggio 11, 2016 http://www.kytronik.com/sb2Non ho provato la mia vespa senza ma posso solo dirti che le prestazioni sono ottime sia ai bassi che agli alti. Ovviamente ci vuole la marmitta giusta. Se non hai provato la tua vespa senza come fai ad esaltarne dei vantaggi? Non capisco certe prese di posizione. 0 Cita
clafo Inviato Maggio 12, 2016 Inviato Maggio 12, 2016 La mia kitronic è arrivata oggi... nei prossimi giorni la proverò sul motore "normale" intanto che aspetto il ritorno del "presidenziale" (232 pinasco). Ciao. Clafo. 0 Cita
tororosso Inviato Maggio 13, 2016 Inviato Maggio 13, 2016 La mia kitronic è arrivata oggi... nei prossimi giorni la proverò sul motore "normale" intanto che aspetto il ritorno del "presidenziale" (232 pinasco).Ciao. Clafo. Fai sapere. La monti da solo? 0 Cita
Boris80 Inviato Maggio 13, 2016 Inviato Maggio 13, 2016 Io montaggio è semplicissimo devi solo collegarla alla nomina cdi e regolare l anticipo Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
clafo Inviato Maggio 13, 2016 Inviato Maggio 13, 2016 Non ho la stroboscopica in casa quindi mi appoggerò all'officina di un amico meccanico. La mia configurazione attuale è: 200 piaggio rifasato (+1mm sotto, -1mm sopra) testa 200 non usa, SI24 MIX, volano elestart 2,4kg e marmitta DORNAX TOURING MIDDLE e anticipo standard del 200 circa 23°, già cosi la vespa va benissimo... aspetto con ansia i prossimi giorni per provarla con la kitronic per vedere come va... Ciao. Clafo. 0 Cita
sdk Inviato Maggio 16, 2016 Inviato Maggio 16, 2016 Io la uso da mesi ormai e da quando la uso soltanto benefici. Maggiore potenza a tutti i regimi, il motore lavora molto meglio sui lunghi tempi di esercizio, perché scalda di meno. La carburazione va ovviamente ritoccata. 0 Cita
FedeBO Inviato Maggio 16, 2016 Inviato Maggio 16, 2016 Io la uso da mesi ormai e da quando la uso soltanto benefici. Maggiore potenza a tutti i regimi, il motore lavora molto meglio sui lunghi tempi di esercizio, perché scalda di meno. La carburazione va ovviamente ritoccata. Come l'hai ritoccata tu?e perché ? 0 Cita
sdk Inviato Maggio 16, 2016 Inviato Maggio 16, 2016 Come l'hai ritoccata tu?e perché ? Quando ho messo la kytronic la carburazione si è smagrita un po', niente di che ma se si ha la carburazione perfetta prima e poi si mette la kytronic tendi a ritrovarti magro. Ma in generale la carburazione cambia ogni volta che si anticipa/posticipa la fase Proprio per questo motivo quando si prepara un motore si mette prima in fase e poi si carbura e non viceversa. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.