geny Inviato Agosto 7, 2015 Inviato Agosto 7, 2015 Chi si trovasse ad acquistare ed aprire un carburatore nuovo di zecca Spaco Lic Dell'Orto versione per PX 150 con miscelatore, si troverà davanti come valvola gas una 04 o 05(se per il mercato ovest europeo) con i seguenti getti 160 BE3 100 - 48/160. Questo lo può verificare chiunque. Questo lo dico solo, per dirvi che il fatto di spacciare la 01 per la 6823.1 è pura follia, basta vederle da dietro senza nessuno strumento...bastano gli occhi che nostro Signore Dio ci ha donato. Dico questo per dire, che come magari ci sono delle imprecisioni nella prima mail, probabilmente ce ne sono anche nella seconda, dove si afferma che la Spaco 01 sia la 6823.1 Io una mia spiegazione in merito a queste due email contrastanti me la sono data, occhio che quello che dico adesso è un mio personalissimo pensiero. Inizio pensiero personale Dell'Orto non produce direttamente quei prodotti ormai e non può cercare di mettere ombra su prodotti fatti su licenza da una conglobata. Quindi se gli si chiede che la maggior parte dei venditori dia la 01 in cambio della non più prodotta 6823.1 lei abbozza e lascia la pratica andare... confermando. La prova è che la prima email in cui il retaggio commerciale non è presente, esce dalla bocca di Dell'Orto che le sacche servono. Fine pensiero personale. Ad ogni modo: << l'aria è un fluido, a valle e a monte della depressione>> e questo è un dato inconfutabile. La 6823.1 con la 01 sono uguali come sono uguali il Milan e l' Inter - la Juventus e il Torino - la Sampdoria e il Genoa (mi perdonerete se ho dimenticato qualcuno) Fate Vobis 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 7, 2015 Inviato Agosto 7, 2015 Credo che in questa discussione ci sia qualcuno che sta scrivendo in malafede solo per avere ragione a tutti i costi oppure che uno dei tecnici interpellati non è competente. Mi domando per quale motivo bisogna cercare sempre di insinuare delle... insinuazioni. Da un lato s'insinua la malafede di qualcuno non meglio precisato che scrive in malafede, e questo io lo chiamo "lanciare il sasso e nascondere la mano". Dall'altro, il /i tecnico/i che si sono esposti per rispondere sembrano essere messi sotto processo. Possibile che non esista un modo diverso per affrontare il ragionamento? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Mi domando per quale motivo bisogna cercare sempre di insinuare delle... insinuazioni.Da un lato s'insinua la malafede di qualcuno non meglio precisato che scrive in malafede, e questo io lo chiamo "lanciare il sasso e nascondere la mano". Dall'altro, il /i tecnico/i che si sono esposti per rispondere sembrano essere messi sotto processo. Possibile che non esista un modo diverso per affrontare il ragionamento? Magari esiste un altro modo per affrontare il ragionamento però a me non è venuto in mente. Se lo stesso tecnico dice cose opposte a detta di due persone diverse, o uno dei ha riportato qualcosa di diverso (non mi importa chi) oppure il tecnico ha le idee molto confuse. Tuttavia la discussione si fonda sulla chiacchiera e quando il fondamento è così poco concreto è difficile arrivare al punto. A tutti i lettori della discussione dico: se volete sapere come funzionano le cose provatele sulla vostra pelle 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 A tutti i lettori della discussione dico: se volete sapere come funzionano le cose provatele sulla vostra pelle :applauso: .... il concetto da te espresso ha un nome e questo nome è "esperienza", con tutti i "pro" ed i "contro" del caso. Gg 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 A tutti i lettori della discussione dico: se volete sapere come funzionano le cose provatele sulla vostra pelle Questo che scrivi è quello che ho apprezzato da subito. Semplicemente mi domandavo perché cercare la polemica a tutti i costi. Non ho la tua esperienza nel campo, e questo è arcinoto. Io avrei scritto semplicemente: "Ma con tutta questa confusione, non è più semplice fare diverse prove empiriche, invece di stare a perdere anche tempo a chiacchere?". 0 Cita
alelocate Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Io credo che nessuno ce l'abbia più lungo di nessun altro. Ce l'abbiamo tutti di 1 metro qua dentro! Detto ciò anche secondo me gli incavi dietro non servono a nulla, ma la cosa va testata e sono sicuro che lo farete! 0 Cita
geny Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Io ho una Euro3 e ne ho testate diverse, non solo Spaco ma anche Dell'Orto e ho avuto il supporto di 3 amici che hanno messo a disposizione anche i loro veicoli, uno è anche presente nel forum. Ti garantisco che le differenze sono notevoli. Ma nessuno mi ha creduto Però una cosa la devo postare, alcuni utenti nel forum adducevano ad un piccola difformità sul lato destro della ghigliottina (che fosse un problema di produzione); se ricordo bene dicevano che era materiale rappreso su queste SPACO. beh... che dire andate al link http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/valvola+carburatore+dellorto+_68231100 C' è una bella 6823.7 (Dell'Orto originale) con stampigliato un 2 sopra. SE l'utente che scrisse quella cosa guarda bene, attentamente noterà che quella zona non è materiale rappreso, ma in base a quello che si vuole ottenre quella zona cresce o decresce. (Quella influenza tutto l'arco di carburazione e la battuta al minimo del motore) A questo link invece http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/valvola+carburatore+dellorto+_68231300 E' presente una dell'orto 6823.13 (sempre originale) con un bello scavetto sopra (la domanda mia è ma come uno scavo a monte della depressione anche per la Dell'Orto [qualcuno sostiene che a monte della depressione gli scavi in superficie non servono eppure già Dell'Orto ci aveva pensato] ) Ancora una cosa i carburatori attuali SPACO lic dell'orto non hanno nulla da spartire con i precedenti sono diversi (basta guardare il venturi) e ne conviene che le valvole gas sono diverse ed adeguate ai loro carburatori. Vabbè come si dice l'importante è aver raggiunto il proprio scopo e la mia vespa funziona bene 0 Cita
alelocate Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Non l'avrei mai detto.. Ah ... questa vespa: un motore così semplice ma così complicato! 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Io credo che nessuno ce l'abbia più lungo di nessun altro. Ce l'abbiamo tutti di 1 metro qua dentro! Detto ciò anche secondo me gli incavi dietro non servono a nulla, ma la cosa va testata e sono sicuro che lo farete! Ciao Ale, qualche esperimento l'ho fatto e ho anche ottenuto quello che volevo. Potere della suggestione vespistica? Può essere, può essere .... Gg 0 Cita
Clint Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Ancora una cosa i carburatori attuali SPACO lic dell'orto non hanno nulla da spartire con i precedenti sono diversi (basta guardare il venturi) e ne conviene che le valvole gas sono diverse ed adeguate ai loro carburatori. Scrivi spesso questa frase assieme a tante altre non documentate, ma prendo questa come esempio. Possiamo vederlo anche noi questo venturi che tanto decanti come assolutamente diverso? Perchè non posti delle foto e documenti la tua affermazione? 0 Cita
geny Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Scrivi spesso questa frase assieme a tante altre non documentate, ma prendo questa come esempio. Possiamo vederlo anche noi questo venturi che tanto decanti come assolutamente diverso? Perchè non posti delle foto e documenti la tua affermazione? Ma tu quali cose hai detto che hai documentato (quali incartamenti hai presentato, spiegato e postato), sei anche poco attento, perchè se avessi seguito il thread attentamente avresti visto che ho postato 2 link dell'orto (presi da SIP altrimenti si accusa anche di manomissione) per dimostrare a qualcuno che anche Dell'Orto a suo tempo usava in determinati casi quelle soluzioni. Detto questo, ti rispondo che i venturi differenti li puoi trovare (senza credere me) anche su questo forum http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/20217-spaco-vs-dell-orto Guardati la foto http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=36710&d=1255264935 Singolare anche il fatto che quando dico qualcosa io, devo portare qualcosa a discolpa come se qualcuno mi dovesse sempre giudicare, poi le più grandi stronza..e dette nel thread degli scarichi artigianali, dove io chiesi semplicemente una fetente grafico della curva tutti mi fecero passare per il "coglione del computer" C'è poca voglia di imparare, troppa foga di far sapere che si sà mentre invece..... 0 Cita
Clint Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Io scrivo solo le mie opinioni e le mie esperienze intelligenti o stupide, semplici o importanti che siano, come si conviene quando si discute tra persone ed è sempre ben specificato che di tali si tratta, come pure la maggior parte delle persone qua sul forum fa lo stesso. Ognuno porta le proprie di esperienze, ognuno porta i propri ragionamenti. Tu invece millanti prove effettuate, numeri, misurazioni, "dati scientifici" a tuo dire, tutte cose però mai riportate. Per questo ti se ne chiede conto ripetutamente ma mai si è visto niente di tutto ciò. Inoltre io non ho mai giudicato come "stronzate" le opinioni altrui anche se non ne condivido il contenuto, come invece fai tu che ritieni valida solo la tua di opinione. Il rispetto delle opinioni è il fondamento del dialogo. E su un forum si dialoga: io dico la mia, tu dici la tua, tizio dice la sua, ci si confronta con l'intento si ascoltare l'opinione altrui e poi ognuno trae le proprie conclusioni. Ci sono anche utenti che leggono pur tuttavia senza intervenire, fare buon forum significa anche far sì che chi legga trovi utilità dagli interventi di ognuno e spesso ciò non accade. Come in passato ti invito a rileggerti i tuoi post. Piccolo inciso: da quella foto che linki io non ci vedo alcuna differenza se non quelle dovute alla differente illuminazione dei venturi. Ben diverso sarebbe stato postare una foto "tecnica" con allegati riferimenti e misure in modo da evidenziare le differenze presunte (se mai ce ne fossero). 0 Cita
geny Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Io scrivo solo le mie opinioni e le mie esperienze intelligenti o stupide, semplici o importanti che siano, come si conviene quando si discute tra persone ed è sempre ben specificato che di tali si tratta, come pure la maggior parte delle persone qua sul forum fa lo stesso.Ognuno porta le proprie di esperienze, ognuno porta i propri ragionamenti. Tu invece millanti prove effettuate, numeri, misurazioni, "dati scientifici" a tuo dire, tutte cose però mai riportate. Per questo ti se ne chiede conto ripetutamente ma mai si è visto niente di tutto ciò. Inoltre io non ho mai giudicato come "stronzate" le opinioni altrui anche se non ne condivido il contenuto, come invece fai tu che ritieni valida solo la tua di opinione. Il rispetto delle opinioni è il fondamento del dialogo. E su un forum si dialoga: io dico la mia, tu dici la tua, tizio dice la sua, ci si confronta con l'intento si ascoltare l'opinione altrui e poi ognuno trae le proprie conclusioni. Ci sono anche utenti che leggono pur tuttavia senza intervenire, fare buon forum significa anche far sì che chi legga trovi utilità dagli interventi di ognuno e spesso ciò non accade. Come in passato ti invito a rileggerti i tuoi post. Piccolo inciso: da quella foto che linki io non ci vedo alcuna differenza se non quelle dovute alla differente illuminazione dei venturi. Ben diverso sarebbe stato postare una foto "tecnica" con allegati riferimenti e misure in modo da evidenziare le differenze presunte (se mai ce ne fossero). Vabbè come al solito ci siamo parlati anche in altri thread con te ma non c'è modo di dialogare... ti ricordo che il termine millantare è offensivo e sinceramente non te lo concedo. Ho visto che nelle risposte che mi dai c'è poco del thread tecnico e in qualche modo offri un provocazione. Addirittura hai il coraggio di dire che dalle foto non si evince che sono diversi senza dar conto a numeri. Che dire... spero solo che non mi convolgerai più citandomi nel post. Tanto quello detto e le cose utili ci sono tutte. 0 Cita
Clint Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Non ci vedo niente di offensivo, non è mia intenzione offendere nessuno nonostante mi sia stato dato dello squilibrato se ricordi, comunque se tu lo ritieni tale ritiro il "millanti" e riformulo così la frase: "sostieni di aver effettuato prove, aver misurato e calcolato, aver ottenuto "dati scientifici" ma di tali non hai mai riportato nulla" 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Geny e Clint: non è la prima volta che fate scintille tra voi, e noi mod non ce ne dimentichiamo. Personalmente pavento la possibilità d'intrusione di qualcun altro che al momento non s'è fatto vivo. Se interverrà, avrò avuto ragione di aver pensato male; e in questo caso non sarebbe peccato, come diceva Andreotti . 0 Cita
geny Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Geny e Clint: non è la prima volta che fate scintille tra voi, e noi mod non ce ne dimentichiamo.Personalmente pavento la possibilità d'intrusione di qualcun altro che al momento non s'è fatto vivo. Se interverrà, avrò avuto ragione di aver pensato male; e in questo caso non sarebbe peccato, come diceva Andreotti . Si hai ragione non è la prima volta e sicuramente ho la mia dose di colpe e chiedo scusa all'utenza di questo thread. Spero di non farlo accadere più. Per quanto riguarda le prove che ho condotto, qualsiasi utente che abbia delle curiosità sulle prove che ho condotto, mi può contattare per avere qualche dato che gli serve, ammesso io ne sia in possesso ovviamente. Per tornare in topic, confermo che dal carburatore PX 150 Spaco Lic Dell'Orto con miscelatore vien fuori la valvola gas Spaco 04 (ne ho aperto uno sabato da scatola [lo possono verificare tutti senza strumenti ]) Buona domenica 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Si hai ragione non è la prima volta e sicuramente ho la mia dose di colpe e chiedo scusa all'utenza di questo thread. Spero di non farlo accadere più. Semplicemente è bene che tutti ci sforziamo di mantenere uno stile disteso e sereno, visto che non serve a nessuno appesantire il clima. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Io credo che nessuno ce l'abbia più lungo di nessun altro. Ce l'abbiamo tutti di 1 metro qua dentro! Detto ciò anche secondo me gli incavi dietro non servono a nulla, ma la cosa va testata e sono sicuro che lo farete! l'unico incavo che ha influenza è quello praticato fronte valvola gli altri non servono a nulla. Visto comunque che stiamo tirando in ballo l'esperienza vediamo di dare rispetto a chi ne ha allora...... Chi dice che le fresature in causa agiscano in qualsiasi modo spieghi il perchè visto che a qualsiasi apertura non vanno a modificarela differenza di pressione ante e post ghigliottina cosa che invece fa la fresatura fronte spalla. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 :applauso: .... il concetto da te espresso ha un nome e questo nome è "esperienza", con tutti i "pro" ed i "contro" del caso. Gg Gigi come la misuri l'esperienza ....... a grammi, a litri, a centimetri..... siccome ne avrei un po' da vendere volevo capire come quantificare . 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Gigi come la misuri l'esperienza ....... a grammi, a litri, a centimetri..... siccome ne avrei un po' da vendere volevo capire come quantificare . In intelligenza .... Gg 0 Cita
Marben Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Ma tu quali cose hai detto che hai documentato (quali incartamenti hai presentato, spiegato e postato), sei anche poco attento, perchè se avessi seguito il thread attentamente avresti visto che ho postato 2 link dell'orto (presi da SIP altrimenti si accusa anche di manomissione) per dimostrare a qualcuno che anche Dell'Orto a suo tempo usava in determinati casi quelle soluzioni.Detto questo, ti rispondo che i venturi differenti li puoi trovare (senza credere me) anche su questo forum http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/20217-spaco-vs-dell-orto Guardati la foto http://www.vesparesources.com/attachment.php?attachmentid=36710&d=1255264935 Mi sembra comunque opportuno segnalare che, in quella foto, sono comparati un SI 20/20 Spaco ed un Dell'Orto più vecchio, ad occhio direi un 20/17, sempre corpo tipo D. Per questo le differenze appaiono eclatanti. Nei fatti, i Dell'Orto 20/20 avevano in effetti una leggera rastrematura nella parte superiore del venturi, più evidente che negli Spaco, ma i cui effetti sono tutti da dimostrare. Lo stesso dicasi per altre differenze nei corpi fra Spaco e Dell'Orto, ma bisogna anche considerare che vi sono anche Spaco pressoché identici ai vecchi Dell'Orto (vedi quelli montati sulle LML e, in passato, sulle Bajaj). 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 In intelligenza .... Gg Se bastasse l'intelligenza e la conoscenza tutti i neolaureati verrebbero trattati da esperti cosa che meno male non è...... sei fuori strada amico mio. 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Se bastasse l'intelligenza e la conoscenza tutti i neolaureati verrebbero trattati da esperti cosa che meno male non è...... sei fuori strada amico mio. Attento, non confondere l'intelligenza con l'acculturamento. Ci sono persone colte che non sono per nulla intelligenti ed in genere fanno parte di chi giudica quelli che osano andare controcorrente alla faccia degli schemi. Non sono un tecnico ne tantomeno un accademico, sono anzi un pasticcione ma ... "eppur si muove" Gg (versione mobile) 0 Cita
Vesponauta Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Ma perché "inquinare" di celolunghismi anche il forum di Officina, invece che limitarvi a farlo in Tuning? 0 Cita
Echospro Inviato Agosto 10, 2015 Inviato Agosto 10, 2015 Ma perché "inquinare" di celolunghismi anche il forum di Officina, invece che limitarvi a farlo in Tuning? Vero Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.