galloz71 Inviato Giugno 27, 2015 Inviato Giugno 27, 2015 Ciao ragazzi...è da un po di giorni che sto addosso ad una vb1t del 57...purtroppo ho solo visto qualche foto e mi sembra si possa tirar fuori un bel conservato. La vespa si trova a 4 ore di macchina da casa mia e mi è quasi impossibile andarla a vedere , ma ovviamente non mi fido comprare a scatola chiusa e mi devo decidere anche su base di un vostro parere. È completa e possiede targa e libretto, unica pecca è la riverniciatura fatta anni fa di color bianco, ma il proprietario mi ha gerantito che sverniciando sotto c'è la sua bella vernice azzurra. Mi ha chiesto 2900 euro...che faccio? Premetto che la vb1t è un mio sogno...grazie ragazzi. Se riesco posto foto 0 Cita
Bened93 Inviato Giugno 27, 2015 Inviato Giugno 27, 2015 Non è molto semplice sverniciare togliendo un singolo strato di colore....e secondo me è impossibile dire che potrà venire fuori un bel conservato se stai guardando il colore che copre quello originale....detto questo personalmente a quel prezzo avrei direttamente saltato l'annuncio... Io sono dell idea che se non è del colore originale non vale la pena fare un conservato...il colore sotto potrebbe esser irrecuperabile....lascio comunque la parola a persone più esperte..ciao 0 Cita
galloz71 Inviato Giugno 27, 2015 Autore Inviato Giugno 27, 2015 Posso chiederti come faccio a postare alcune foto? 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 27, 2015 Inviato Giugno 27, 2015 calcola che il restauro su una vespa dell'epoca puo' essere molto costoso! Nessuno ti garantisce eventuali magagne nascoste dalla vernice bianca! Io la reputo da restauro totale! 0 Cita
Bened93 Inviato Giugno 28, 2015 Inviato Giugno 28, 2015 Posso chiederti come faccio a postare alcune foto? Per postare foto da pc se scorri sotto dove scrivi il messaggio vedrai allega....se non lo vedi prova a cliccare una cosa tipo "modalità avanzata"...ora scrivi dal cellulare e non ho a portata la schermata... 0 Cita
Bened93 Inviato Giugno 28, 2015 Inviato Giugno 28, 2015 Curiosità, come la sverniceresti? Gli additivi chimici sono abbastanza agressivi e bisogna esser pro ti a rimuoverli subito....con pistola termica diventa colloso il colore ma temo che arrivi al fondo...a me non vengono in mente atri metodi...forse il metodo cif...ma ci vorrai un mese temo 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 28, 2015 Inviato Giugno 28, 2015 credo che il venditore sia scaltro e certo di trovarsi dinanzi ad un potenziale acquirente poco preparato e tenta di lucrare il piu' possibile sul mezzo! Sorrido nel pensare che si possa togliere la vernice con semplicita'? Lo avrebbe di certo fatto chi la vende! Chi garantisce che sotto il colore sia bello e intatto? Privo di parti bucate e stuccate? Digli che e' da sabbiare e riverniciare! Rischi tra acquisto e restauro di spendere piu' del suo valore effettivo! 0 Cita
d.uca23 Inviato Giugno 28, 2015 Inviato Giugno 28, 2015 Tutto è possibile nella vita,anche recuperare la vernice originale sotto un altro strato di colore,ma per 2900 euro non rischierei. Meglio spendere 1000 euro in più per un conservato "serio" o un restaurato a livelli sufficienti. 0 Cita
gabrielepessina Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Posso chiederti come faccio a postare alcune foto? se vuoi girarmele via mail, magari provo io, comunque basta che clicchi l'icona con l'alberello sopra il riquadro della risposta e carichi la foto salvata sul tuo PC, non devi mettere nessun link Gabriele 0 Cita
ilnic89 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Non sono pochi soldi ma è un bel modello,è radiato oppure da passaggio? Comunque dipende anche come è stata verniciata,io ho sverniciato vespe usando spruzzino con diluente e quindi praticamente lavandole col diluente e lucidandole dopo. Con un minino di dimestichezza non si fanno troppi disastri. Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
galloz71 Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 (modificato) E' radiata con targa e libretto. Modificato Giugno 30, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
Bened93 Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 Lascia perdere se è radiata. La dovrai far passare FMI per rimetterla in strada e dubito fortemente che ne esca un conservato ad un livello così alto da passare l'FMI. Nel costo dovresti aggiungere propabilmente 400 euro più un restauro totale che meno di 1500 euro non costa mai 0 Cita
cuorenevro1977 Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 1500? io credo che la si debba dire tutta, ovvero che il costo del restauro si sa' solo alla fine! Cmq per passarla Fmi dovrai rimetterla a nuovo e su questo modello i ricambi costan cari! 0 Cita
nighthawk Inviato July 3, 2015 Inviato July 3, 2015 se e' la stessa ha iniziato a sverniciarla e vuole 1000 euro in più...... http://m.subito.it/vim/129742940.htm 0 Cita
Marben Inviato July 3, 2015 Inviato July 3, 2015 Fanaleria originale? Il posteriore no di certo. Come 'conservato' è molto tirato per i capelli e se ritiene che sarà un 'bellissimo conservato', gli conviene darsi da fare e portare avanti i lavori di ripristino. Dubito fortemente che sarà bellissimo! Comunque se per togliere un po' di vernice ha cacciato su 900 €, se si mettere a lavorare sulle pedane rugginose... alla fine vorrà 7000€ per una Vespa da restaurare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.