johnny37 Inviato 28 giugno 2015 - 14:04 Share Inviato 28 giugno 2015 - 14:04 La mia Rally 200 quando "tiro" la terza e anche in quarta va a strappi è come se stentasse a prendere giri. In "basso" va tutto bene, cosa potrebbe essere? carburazione o impianto elettrico? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 28 giugno 2015 - 17:00 Share Inviato 28 giugno 2015 - 17:00 Elettrico probabilmente; che centralina hai? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 28 giugno 2015 - 18:01 Autore Share Inviato 28 giugno 2015 - 18:01 Statore Femsa. Premetto che ero in montagna, tornato in pianura ho darò un "tirone" e non "bucava" più, non è possibile che sia un po' "magra" di carburazione? dato che però non scarto nessuna opzione, cosa mi consigli di fare per la centralina? di 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utente Cancellato 011 Inviato 28 giugno 2015 - 18:49 Share Inviato 28 giugno 2015 - 18:49 io controllerei altro prima che la centralina. se è quella sono cavoli amari. le femsa sono introvabili e sostituirle con PEZZI non originali è molto complicato 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 28 giugno 2015 - 22:03 Autore Share Inviato 28 giugno 2015 - 22:03 Come procederesti? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 30 giugno 2015 - 08:39 Share Inviato 30 giugno 2015 - 08:39 con una sana revisione del carburo ed una verifica dei cavi della femsa e din primis la solita candela...ma solo se sai molto bene cosa fare... altrimenti cerca un GURU che te la sistemi.... a NORD EST di MILANO. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 30 giugno 2015 - 09:37 Autore Share Inviato 30 giugno 2015 - 09:37 I fili dello statore sono in ordine, ho appena cambiato le due bobine luci, il motore parte bene e gira bene, soltanto quando l'ho "tirato" in montagna in terza "stallava" e andava a strappi, dava la sensazione di non prendere giri. Poi quando sono tornato in pianura l'ho "tirato" e i giri salivano in quarta. Visto che la candela è nuova, i fili dello statore sono a posto, non restano molte cose, o è il pikup o la bobina oppure la carburazione un po magrina. Secondo voi il problema può essere tra queste cose oppure no? Voi cosa comincereste a fare? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 30 giugno 2015 - 10:38 Share Inviato 30 giugno 2015 - 10:38 salendo di quota la carburazione si ingrassa, se la vespa va bene in pianura e male ad alte quote sei grasso, non magro. comunque verifica un po il carburatore e vedi se migliora ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 30 giugno 2015 - 11:31 Autore Share Inviato 30 giugno 2015 - 11:31 salendo di quota la carburazione si ingrassa, se la vespa va bene in pianura e male ad alte quote sei grasso, non magro.comunque verifica un po il carburatore e vedi se migliora ciao Dunque svito leggermente la vite dell'aria, giusto? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 30 giugno 2015 - 11:31 Share Inviato 30 giugno 2015 - 11:31 salendo di quota la carburazione si ingrassa, se la vespa va bene in pianura e male ad alte quote sei grasso, non magro.comunque verifica un po il carburatore e vedi se migliora ciao quoto! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 30 giugno 2015 - 11:34 Autore Share Inviato 30 giugno 2015 - 11:34 salendo di quota la carburazione si ingrassa, se la vespa va bene in pianura e male ad alte quote sei grasso, non magro.comunque verifica un po il carburatore e vedi se migliora ciao Ma secondo te una carburazione "grassa" potrebbe dare quel l'inconveniente della resa scarsa? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 30 giugno 2015 - 11:45 Share Inviato 30 giugno 2015 - 11:45 Ingrassa appena e la senti un pò meno briosa ma và bene anche a 3000 mt!!! Se strappa non è la quota, ma qualche casino.... avvicina il pick up al sensore che è sulla Rally sul cono dell'albero e prova... se insiste e sei certo della bontà del tuo carburatore bisogna provarci una bobina CEV compatibile per il modello nuova.... certo però costa... e poi non è detto... hai amici con rally che ti presterebbero una bobina??? immagino tu ne abbia a decine!!! Scherzo... ma quello devi fare ahimè! Una buona FEMSA originale rossa a 200 si trova ..... ARGGGGHHHHH!!!!!!!!! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 30 giugno 2015 - 12:07 Autore Share Inviato 30 giugno 2015 - 12:07 Allora non smagrisco la carburazione la lascio così? Se ho capito bene potrei cominciare con provare una bobina nuova, quella da cui parte il cavo della candela, è così? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 30 giugno 2015 - 13:46 Share Inviato 30 giugno 2015 - 13:46 a proposito della femsa, leggiti questo thread potresti provare e risolvere con pochi soldi. http://www.vesparesources.com/13-officina-largeframe/38610-rally-200-centralina-ducati-su-rally-con-femsatronic 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 30 giugno 2015 - 14:41 Autore Share Inviato 30 giugno 2015 - 14:41 Ho trovato una bobina di una Rally 180, domanda: è la stessa del 200? Dato che sto andando per tentativi volevo provare a sostituire la mia per vedere se risolvevo il problema, prima di comprarne una nuova. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gian-GTR Inviato 1 luglio 2015 - 11:10 Share Inviato 1 luglio 2015 - 11:10 rally 180 a puntine, quindi da quel che ne so non sono compatibili ciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 1 luglio 2015 - 12:15 Autore Share Inviato 1 luglio 2015 - 12:15 rally 180 a puntine, quindi da quel che ne so non sono compatibiliciao 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 3 luglio 2015 - 08:04 Autore Share Inviato 3 luglio 2015 - 08:04 Il mistero continua il motore va a "strappi" oltre un certo regime di giri, diciamo che in 4° dopo gli 80Kmh e ovviamente con le marce inferiori al raggiungimento dei giri/motore equivalenti. Visti i costi prima di cambiare parti inutilmente esiste una tabella in ohm per verificare la resistenza di bobina, pikup e condensatore? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 3 luglio 2015 - 08:17 Share Inviato 3 luglio 2015 - 08:17 probabilmente hai già fatto questa prova ma io te le propongo ugualmente. Hai provato a ridurre la distanza, portandola a 0,4/0,5 mm, dell'elettrodo di massa da quello caldo della candela? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 3 luglio 2015 - 08:21 Autore Share Inviato 3 luglio 2015 - 08:21 probabilmente hai già fatto questa prova ma io te le propongo ugualmente.Hai provato a ridurre la distanza, portandola a 0,4/0,5 mm, dell'elettrodo di massa da quello caldo della candela? No ho smontato la candela e l'ho pulita, ma effettivamente non ho controllato la distanza dell'elettrodo, sono andato in fiducia visto che la candela è nuova, ma posso sempre verificare, grazie. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 4 luglio 2015 - 09:17 Autore Share Inviato 4 luglio 2015 - 09:17 Oggi proverò a controllare la candela ed eventualmente a sostituirla. Nel caso dovessi sostituire la Bobina, il Pikup o il condensatore, visti i prezzi vorrei prima verificare effettivamente la loro funzionalità, per questo chiedo se è possibile avere le resistenze ideali in ohm delle varie parti. Qualcuno le ha o sa dove poterle recuperare? E' un accensione Femsa di una Rally 200 del 74, quindi una prima serie 6V. Grazie 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
s7400dp21957 Inviato 5 luglio 2015 - 09:15 Share Inviato 5 luglio 2015 - 09:15 Nel caso dovessi sostituire la Bobina, il Pikup o il condensatore attenzione che nelle accensioni femsa del 200 rally il bussolotto che assomiglia ad un condensatore è in effetti una resistenza incapsulata che se non sbaglio dovrebbe essere da 300 ohm p.s. hai poi provato a diminuire la distanza degli elettrodi della candela? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
johnny37 Inviato 5 luglio 2015 - 10:28 Autore Share Inviato 5 luglio 2015 - 10:28 Si l'ho fatto, non sono ancora riuscito a provarla lo farò oggi o domani. Smontando la candela ho visto che era nera e sporca, così ho smagrito la carburazione, ora ho svitato a 2,5 giri 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.