Interettore60 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Bene anzi male, ho un problema e mi piacerebbe sentire la vostra. Ho 1 PX125E Arco 1986, no mix, monto un GT 150 orig Piaggio, il carburo e' un 20/20, con getti: getto max 102, getto min 48, BE3 pass aria 160, candela Piaggio P82M, olio mescela al 2% castrol. Passo al problema,percorro massimo 8 km in paese, con guida tranquilla, e di punta in bianco la vespa inizia e perdere fino a spegnersi. Smonto subito la candela(nuova), e la trovo imbrattata di olio nero, molto unta; la pulisco la rimomto e noto che nella filettatura della testa c'e' anche li olio nero unto. Riparto e dopo alcuni chilometri la scena si ripete, la vespa si spegne, candela unta di olio nera ecc ecc: Metto la candela nuova e si ripresenta puntualmente tutto da capo il problema. Vado da un mecca vicino a casa, e mi dice che i problemi possono essere: - andando piano in paese la miscela non brucia bene ed ecco la presenza di olio nero ed unto, e che se di tanto in tanto la tirassi tutto cio' non si verificherebbe, (dai tirala e vedrai, mi dice), io ho i miei dubbi che il problema fosse questo; - oppure mi dice potrebbe essere piatto bobine e centralina, che difettando non danno una buona combustione, e quindi olio nero ed unto, anche con questa versione non sono d'accordo, al massimo mi brucerebbe le candele, io invece le trovo unte di olio nero. Mi dite la vostra per cortesia, voglio risolvere il caso, grazie interettore60 0 Cita
clark78 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 La butto lì, tra le prove, smonta il tappo del carico olio, e verifica che l'olio non puzzi di benzina: potrebbe esserci una perdita/trasudamento dal paraolio lato frizione, che ti "arricchisce" la %di miscela. E comunque una bella pulizia genetale a carburatore e filtro, a meno che non l'abbia già fatta, non fa mai male. 0 Cita
Interettore60 Inviato Giugno 29, 2015 Autore Inviato Giugno 29, 2015 Il carburatore ha gia' subito una bella pulizia, compreso il filtro, come consigliavi tu, interettore60 0 Cita
clark78 Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 Spesso le cose più scontate, son quelle meno considerate. Soprattutto considerando la qualità dei ricambi attuali: sulla mia è montato un filtro con rete blu, questo si intasa relativamente presto, rispetto al vecchio originale. La configurazione dei getti che hai è quella standard per un 150. Non penso sia "solo" un problema di minimo grasso. Prova con la vite aria, e verifica eventualmente l'anticipo. Ps: controllato l'odore dell'olio cambio? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.