vanny Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Ciao ragazzi è un po che non ci sentiamo..ho una domanda per voi..È vero che le teste della GS160 sono uguali a quelle della SS180? Ho letto che I primi SS hanno la testa con marchio GS, questo significa che la testa è la stessa o c'è il trucco? La domanda nasce dal fatto che i due cilindri hanno 4 mm di diametro di differenza è mi sembra un po strano che la testa possa esser la stessa. Mi è balena l'idea di comprare un gs 160 e di renderlo più agressivo mettendoci su un cilindro per SS..mi dovrei procurare anche la testa? Grazie a tutti in anticipo per l'attenzione. Vanny Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
t5rosso Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 (modificato) da quello che mi ricordo se vuio montare il 180 sul 160 dovrebbe essere necessario barenare l imbocco della camicia del cilindro sul carter la testa cambia in ragione del diverso alesaggio. appena posso verifico anche sul catalogo ricambi per essere piu' preciso, t5rosso allora piccolo aggiornamento le teste sono diverse 160gs 58353 180ss 79929 la guarnizione di base cilindro e' la stessa ed anche il carter motore porta lo stesso codice ricambio verifica comunque i diametri di imbocco cilindri ma forse la differenza e' tra il 180 rally e il 200rally e qui sono certo al 100%. t5rosso Modificato Giugno 29, 2015 da senatore Ottimizzazione spazio. 0 Cita
vanny Inviato Giugno 29, 2015 Autore Inviato Giugno 29, 2015 I cilindri differiscono solo per il diametro della canna interna, so che il 180 ss montava la testa con il marchio gs e non ho ben capito se sono le stesse..o se hanno qualche diversità, se monto la testa del 160 col cilindro 180 vado in contro a possibili guai? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 montare monta, non l'ho mai fatto ma di certo monta... hanno poi una compressione ridicola quindi non batte nemmeno in testa... ma il problema della 160 non è il cilindro ma bensì la marmitta, l'originale è un vero tappo, procurati una sito, aprila e svuota qui e lì, allora la 160 cammina.... il cilindro originale và bene, nel caso devi solo aggiustare meglio alzando sotto 1mm ed abbasando sopra di 1,3mm tanto basta ... con il cilindro 180 alla fine và uguale... andrei di marma e decente montaggio del cilindro originale. 0 Cita
vanny Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 Grazie poeta, la marmitta è la sua originale svuotata dal vecchio proprietario..ma piuttosto...guidami con gli aggiustamenti del cilindro...proprio per avere una grande affidabilità volevo montarci il 180 perché ci voglio fare parecchi km..e quindi la vorrei un po più performante del 160 originale, che cmq in 2 mi prende i 90 km/h Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 90!!!!!!!!! ma è una skeggia! Cosa vuoi che ti dica.... hai prestazioni già fantastiche per una 5%. Allargagli il foro di scarico sul cilindro ed alzalo di 1mm... verifica che a testata smontata il pistone non rimanga troppo incassato al PMS nel cilindro, cioè se il pistone al suo PMS ha ancora molto spazio e lascia che sò 1,5mm tra il suo bordo laterale e quello di sommità del cilindro, in quel caso vuole dire che sommandolo al bordo inferiore della testata hai uno squish molto alto e magari puoi facendo abbassare il cilindro che sò di 0.8 decimi di mm in rettifica guadagnare qualcosina in compressione.... il cilindro lo guardi sia con il pistone al PMSuperiore che la PMInferior4e se quando è basso non ti scopre totalmente i travasi di ammissione sul cilindro puoi alzarlo un pelo con apposita guarnizione in carta autocostruita, al solito quella da 1mm che serrata diventa 0,5-0,6mm, fatto questo controlla il pistone al PMsup quanto gli manca per arrivare in cima o meglio quanto rimane di diffrenza tra il suo bordo e quello del cilindro.... al fine di abbassare un poco la testata e comprimere meglio.... lo scarico allargato và abbinato ad una marma ben libera.... alzato dona giri, la testa con squish indicativo di 2-1,8 dona brio..... probabile ora tu abbia i soliti 2,5mm. 0 Cita
vanny Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 Penso che queste prestazioni derivino dalla marmitta vuotata. Insomma, io non vorrei toccare il gt, al max gli abbasso la testa, fino a che rc mi posso spingere? Nel senso, abbasso la testa di 1 mm e basta così mo diventa più cattiva..ma rischio di battere in testa poi? La carburazione la lascio come prevede la Piaggio? Visto che abbasso solo la testa? Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
ONLYET3 Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 ..entrambi sono corsa 60 , il gs ha un pistone da 58 il 180 da 62 ....avendo un 160 gs da vitaminizzare non ci penserei 2 volte >: osia il pinasco VIT " Naturalmente con un carburatore "normale " tipo 24 phbl o superiore in funzione della elaborazione totale!! se cerchi in rete qualcuno lo ha gia realizzato con ottime soddisfazioni : cilindro in alluminio / candela centrale / "quasi 190 cc ...uno scarico "adeguato" ...beh un"altra musica!! P.S: CONSIGLIO L'ACQUISTO DEL SOLO CILINDRO SENZA IL CARBURO METEREOPATICO DEL VIDEO !! 0 Cita
vanny Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 Beh diciamo che questo è molto più che vitaminizzare un pochino..non volevo spingermi a certi livelli..la GS da originale per i miei gusti va già come un treno..volevo avere un po più di brio in modo da tenere una velocità di crocera attorno agli 80 km/h in due senza aver problemi di grippaggi mantenendo l'originalità del mezzo..ho provato un 180 ss originale e sinceramente mi è parso sufficiente per me..per questo volevo montarci un gt 180.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
ONLYET3 Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 Per carita' ognuno ha" le propie filosofie e le propie fisime ..." pero' se condideri gia solo quanto ti costa sempre che lo riesci a trovare un cilindro nuovo 180ss ...un pinasco costa meno ed è in alluminio ...con un'olio di buona qualita ' puoi viaggiare tranquillamente al 2,5% ..preservi il tuo carburatore originale "introvabile a prezzi umani" ..., se dovessi rifare ex novo un motore del genere andrei senza dubbi anche su albero " diciamo con spalle a pera" ..preciso che parlo di un "up grade senza barenature /fresature ecc al carter originale .. mi rifiuto all'origine di preparare dei carter di oltre 50 anni ( e dove li trovi piu' ?) cosa diversa dare un p'o' di sana verve ..magari aggiuggendo anche una accensione elettronica !! = un motore da viaggio che al di la' della velocita' di punta ...non sforza e con un filo di accelleratore vai ovunque !! 0 Cita
vanny Inviato July 1, 2015 Autore Inviato July 1, 2015 Onlyet3, mi piace di più l'idea di poeta, se mi posso permettere, ho valutato la tua idea si un pinasco, ma francamente non mo alletta, alla fine credo che metterò un 180 con testa abbassata invisibile da fuori ma gudurioso da dentro... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
volumexit Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 Onlyet3, mi piace di più l'idea di poeta, se mi posso permettere, ho valutato la tua idea si un pinasco, ma francamente non mo alletta, alla fine credo che metterò un 180 con testa abbassata invisibile da fuori ma gudurioso da dentro... Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk Mi sa che il VIT pinasco non monta sui carter della GS/SS che dovrebbero avere una disposizione dei prigionieri simile al 200. Vol. 0 Cita
ONLYET3 Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 Mi sa che il VIT pinasco non monta sui carter della GS/SS che dovrebbero avere una disposizione dei prigionieri simile al 200. Vol. per prima cosa cè di buono che non occorre barenare poi prendendo spunto anche da : http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/55320-elaborazione-vespa-180-ss-lamellare-al-cilindro altrimenti cè pure l'opzione del quattrini lamellare al cilindro ... , sia ben chiaro si parla per dare un p'' di verve al motore e stop : personalmente lo metterei da parte con tuutte e cautele del caso e monterei un 200 big bore con tutti i crismi !! ..su carter cosi' rari pensare di barenare /slimazzare ecc mi fa' venire l'orticaria <!! 0 Cita
volumexit Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 per prima cosa cè di buono che non occorre barenare poi prendendo spunto anche da : http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/55320-elaborazione-vespa-180-ss-lamellare-al-cilindro altrimenti cè pure l'opzione del quattrini lamellare al cilindro ... , sia ben chiaro si parla per dare un p'' di verve al motore e stop : personalmente lo metterei da parte con tuutte e cautele del caso e monterei un 200 big bore con tutti i crismi !! ..su carter cosi' rari pensare di barenare /slimazzare ecc mi fa' venire l'orticaria <!! Il VIT ha i prigionieri disposti in modo diverso da 160GS, i carter vanno modificati. Mi sembra di ricordare invece che montando un cilindro per 200 e' solo uno da spostare. Vol. 0 Cita
t5rosso Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 piccolo aggiornamento il problema principale risiede nello spinotto da 15 per il 160gs da 16 per il 180ss il primo su bronzina il secondo su gabbia a rulli. non capisco come si possa montare un cilindro per aspirazione al carter su un motore con aspirazione al cilindro. se vuoi montare il 180ss devi cambiare l albero motore e senon disponi della sua testa modificare quella del 160. altre modifiche irreversibili io non le farei vista la penuria di materiale per questi motori. scusate se mi sono permesso di dire la mia. t5rosso 0 Cita
volumexit Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 . non capisco come si possa montare un cilindro per aspirazione al carter su un motore con aspirazione al cilindro. Infatti non usi cilindri con aspirazione al carter, devi usare cilindri che hanno il lamellare al cilindro come i pinasco per doppio carburatore o il VIT che e' lamellare al carter(Su questo motore pero non monta facilmente) o altri simili con aspirazione al cilindro. Non se se esiste il quattrini per 200 lamellare al carter. Vol. 0 Cita
poeta Inviato July 2, 2015 Inviato July 2, 2015 Dai retta a Poetuccio tuo..... non esiste la modifica per la 160... hai spinotto 15 e ci lasci tutto il suo.... se di marma sei decente Ok, misura lo squish (ci sono 1000 post al riguardo) e portalo a 1,5-1,8 se lo hai come probabilem che abbia 3mm o quasi... allargagli quella luce du scarico alla meno peggio con una fresa del briko ed un trapanaccio.... verifica dove arriva il pistone al pmi SE NON APRONO TUTTI I TRAVASI SUL CILINDRO, alzalo sotto con gaurnizione in carta autocostruita, misuri ora sopra lo squish e se hai come probabile 2,5-3,0mm lo porti a 1,5-1,8 (meglio 1,8 se ci viaggi).... ora risali e sei su un'altra vespa! Al tutto abbina due fasce nuove... insomma dopo 52 anni se le merita direi.... 0 Cita
vanny Inviato July 2, 2015 Autore Inviato July 2, 2015 Per il pistone non c'è problema, ho visto che sip fornisce questo per montare un 180. La testa modifico la sua abbassandola come dice poeta..andando ad ottenere un Rc piu vantaggioso, controllo bene le luci ci carico-scarico e sono aposto.. Mi basta vitaminizzare un po sto 160..che secondo me è la vespa perfetta..come guidabilita..e telaio..se riesco a farla spingere un pelo di più ottengo un 160 che va come un 180 ss che secondo me è il massimo.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
vanny Inviato July 23, 2015 Autore Inviato July 23, 2015 Diciamo che ho trovato un cilindro per 180 SS con pistone originale piaggio da un amico, c'è modo di montarlo sul GS 160 senza sostituire la biella? Il problema è lo spinotto di diametro diverso, c'è modo di alesale la bronzina del mio albero? o sostituirla con una di adeguata? 0 Cita
scorpione48 Inviato Febbraio 28, 2016 Inviato Febbraio 28, 2016 Ciao, mi inserisco nella discussione. Anch'io ho una GS 160 motore originale, le uniche modifiche che ho fatto fare dal meccanico sono: gabbietta a rulli sullo spinotto pistone e vespatronic. Il lavoro è stato finito da poco e l'ho provata pochissimo, ma le prime impressioni sono buone. Non contento ho comperato un altro motore che vorrei montare al posto dell'originale e allestirlo in modo da dare prestazioni superiori, è già stato aperto e montato una frizione DRT, biella ricavata dal pieno con gabbietta rulli allo spinotto pistone. Ora tocca al cilindro, pistone e testa, ma per ora non ci sono soluzioni all'orizzonte, la Pinasco ha in cantiere un gruppo termico per la GS 160, ma non si sa quando verrà realizzato. Altre soluzioni possono essere il cilindro della scooter center di 192 c.c. sul quale bisogna intervenire e montare una testa della 180 + marmitta Megadella, che ne dite? 0 Cita
scorpione48 Inviato Marzo 1, 2016 Inviato Marzo 1, 2016 Oggi ho sentito la Pinasco, il progetto gruppo termico per GS 160 è ancora in fase di elaborazione, ma va avanti, aspetterò 0 Cita
scorpione48 Inviato Agosto 27, 2016 Inviato Agosto 27, 2016 Oggi ho sentito la Pinasco, il progetto gruppo termico per GS 160 è ancora in fase di elaborazione, ma va avanti, aspetterò Dopo 5 mesi ancora niente !! 0 Cita
vanny Inviato Agosto 27, 2016 Autore Inviato Agosto 27, 2016 Eh...la gestazione è lenta.. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk 0 Cita
scorpione48 Inviato Ottobre 24, 2016 Inviato Ottobre 24, 2016 Voglio vedere se all'EICMA di Milano ci sono novità dalla Pinasco, altrimenti cambio idea. 0 Cita
scorpione48 Inviato Gennaio 13, 2017 Inviato Gennaio 13, 2017 Notizia !!!! In primavera arriva il cilindro Pinasco per GS 160 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.