Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Io sono messo male purtroppo, abito in campagna e per arrivare a casa mia devo percorrere sui 400m di strada sterrata..impolvera da morire..e si infila dappertutto...non vi dico che fatica e che stress toglierla...specialmente la zona del motore è da mettersi le mani nei capelli.. ogni tanto gli do una lavata...ma quando vado a ripercorrere la strada siamo quasi punto e a capo.

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ho provato a pulirla con lo spary al silicone dopo averla lavata...la polvere scivola via e richiede meno pulizia la volta successiva...e non rimangono le macchie dell acqua quando piove

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Inviato
Ho provato a pulirla con lo spary al silicone dopo averla lavata...la polvere scivola via e richiede meno pulizia la volta successiva...e non rimangono le macchie dell acqua quando piove

 

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

Come si chiama questo prodotto?

 

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Inviato

Più che lavarla, ogni tanto tolgo l'eccesso di sporco

In una bottiglia con spruzzatore ho mescolato acqua e poco detersivo per i piatti: spruzzo e poi con uno straccio morbido tolgo lo sporco.

Alla fine, spruzzo e distribuisco un po' di spray per mobili alla cera d'api: crea quel velo protettivo che consente o di togliere la polvere da inutilizzo o di lavarla con poca fatica come ho detto sopra.

L'idropulitrice l'ho usata una sola volta: per lavare a fondo il telaio smontato :mrgreen:

Una vespa troppo pulita, per me, non è una vespa ;-)

 

:ciao:

Inviato

Credo che Benve intendesse polish per ricondizionarla e riportarla lucida.

Il polish sull'opaco (ho visto il tuo verde militare :ok:) è assolutamente da evitare, puoi solo utilizzare prodotti che non contengono cere, quindi shampoo semplice. Vacci ppiano anche con sgrassatori, rimuovi catrame, eccetera, perché se fatti agire troppo o asciugare possono macchiare e, non potendo lucidare, poi ti tieni le macchie!

Tutto quello che è sfregamento eccessivo non va bene, sempre delicato e sei a posto! Per farla rimanere opaca, meno la tocchi meglio è!

Inviato
Ragazzi consigli per pulire una vespa con la vernice opaca?

 

 

io faccio così:

 

- si lava con la pioggia, oppure quando vado nell'orto con l'acqua del canale. l'asciugo con una canotta ini cotone usata in palestra oppure con la camicia che indosso a zappare (la pelle rilascia emollienti simili al "pronto mobili ;-):ok:;-))

- se proprio la vernice è opaca e si ostina a non voler ritornare lucida le do una ripassata veloce con un paio di bombolette spray di colore rosso e torna quasi come nuova :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Inviato
Credo che Benve intendesse polish per ricondizionarla e riportarla lucida.

Il polish sull'opaco (ho visto il tuo verde militare :ok:) è assolutamente da evitare, puoi solo utilizzare prodotti che non contengono cere, quindi shampoo semplice. Vacci ppiano anche con sgrassatori, rimuovi catrame, eccetera, perché se fatti agire troppo o asciugare possono macchiare e, non potendo lucidare, poi ti tieni le macchie!

Tutto quello che è sfregamento eccessivo non va bene, sempre delicato e sei a posto! Per farla rimanere opaca, meno la tocchi meglio è!

Grazie mille gerva!

Inviato

... da anni non uso mai acqua per la carrozzeria solo morbidi panni per la polvere uso esclusimamente spray PRONTO quello per i mobili con € 3,00 circa me la cavo per tanti trattamenti per mantenere la brillantezza e la protezione della carrozzeria sempre come nuova con qst prodotto suggerito da carrozziere in effetti anche gli insetti non si incrostano e basta una spugna umida per eliminarli, faccio qst manutenzione abbastanza periodicamente ed è sempre bella pulita brillante da parata.

 

per il motore e cerchioni uso pennello con petrolio bianco e sgrassa anche la morchia più ostinata senza graffiare e opacizzare, anzi!!!

ritorna sempre come nuovo.

 

poca spesa tanta resa...

Inviato

Il problema del lavorare "a secco" è che anche con i panni migliori vai a creare segni, per quanto piccoli possano essere ma alla fine si notano alla luce, specialmente sui colori scuri. Ricercare la perfezione su questi mezzi è inutile se vengono utilizzati, giusto prima mi sono accorto che il mio passeggero di ieri con le scarpe mi ha dato una bella strisciata alla pancia destra della PX, lucidata da neanche 20 giorni...

Si possono minimizzare i danni, però, con delle accortezze... Io invece con l'acqua (a bassa pressione) abbondo, e prima di lavare con la spugna effettuo un prelavaggio sgrassante per ridurre al minimo lo sporco che inevitabilmente mi trascinerò dietro lavando... Anche se tengo costantemente sciacquato il guantone

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...