benve1992 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Oggi volevo lavare la ma t5 e pensavo se ci fossero metodi migliori di quello che uso io... 1- acqua tiepida e detergente per carrozzeria auto isaponata generale 2- sciacquata 3- asciugatura con pelle di daino 4- solo occasionalmente cera o shampoo con cera e protettivo per cruscotti sulle plastiche A voi il metodo migliore...e magari meno faticoso Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 In lavatrice a 60°, aggiungo anche l' ammorbidente Ciao Lux 0 Cita
gerva90 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 Io sono un caso a parte -Prodotto compatibile con alluminio per pulizia carter (se serve), pennellini e risciacquo; -Prelavaggio Ph neutro; -Risciacquo; -Shampoo con guanto in microfibra; -Risciacquo; -Asciugatura con panno in microfibra a pelo lungo (non rimane nemmeno umido ), microfibra meno "nobile" per parti più soggette a sporco; -Cera spray, nebulizzo e stendo con due panni microfibra... Questo è il lavaggio normale, ogni due-tre mesi cera in pasta, che con questi lavaggi non aggressivi si mantiene in forma! Siiii lo so, sono malato, e non vi ho nemmeno detto tutte le cose che faccio 0 Cita
benve1992 Inviato Giugno 29, 2015 Autore Inviato Giugno 29, 2015 Io sono un caso a parte -Prodotto compatibile con alluminio per pulizia carter (se serve), pennellini e risciacquo; -Prelavaggio Ph neutro; -Risciacquo; -Shampoo con guanto in microfibra; -Risciacquo; -Asciugatura con panno in microfibra a pelo lungo (non rimane nemmeno umido ), microfibra meno "nobile" per parti più soggette a sporco; -Cera spray, nebulizzo e stendo con due panni microfibra... Questo è il lavaggio normale, ogni due-tre mesi cera in pasta, che con questi lavaggi non aggressivi si mantiene in forma! Siiii lo so, sono malato, e non vi ho nemmeno detto tutte le cose che faccio PH neutro intendi sapone per mani? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Paolo50 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 La mia ormai la lavo con la carta vetrata:mrgreen: quando vedo che lo sporco resiste, sopratutto sulla vernice della mia vespa che va abbastanza cagare. Apparte questo, nell' altra vespa, ma anche con la più giovane, do prima una sciaquata con acqua, poi sapone passato con una spugna morbida, un altra passata di acqua e l' asciugo con un panno. Per le pedane uso il compressore. Devo dire che sono più le volte che è sporca, che quelle quando è pulita. 0 Cita
gerva90 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 PH neutro intendi sapone per mani? Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk No no, intendo un prodotto apposito, in questo caso per auto, che ha Ph neutro e può essere usato su qualsiasi superficie, in questo caso lo uso come prelavaggio e non intacca la cera o macchia metalli/provoca ossidazioni/ecc... Lo lascio agire senza farlo asciugare e poi sciacquo... Prodotti acidi o alcalini potrebbero macchiare metalli o plastiche se usati con poca cura (a volte anche con tutte le cure del caso), facendoli asciugare o non risciacquando bene, quindi su una moto che ha molte parti esposte vado più sicuro così, inoltre non intacca la protezione data dalla cera che se ne andrebbe velocemente usando sgrassatori più forti... Ma in garage ho prodotti per ogni uso, è un po' una passione per la cura dell'auto/moto a livello estetico per gente fissata , te l'ho fatta moooolto breve! 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 La vespa non si lava,ci pensa la pioggia a togliere la polvere. 0 Cita
ClaPX Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 La vespa non si lava,ci pensa la pioggia a togliere la polvere. Ho fatto così per quasi 33 anni, ma una quindicina di giorni fà l'ho lavata (vabbè portata al lavaggio), non tanto per la carrozzeria, ma motore cerchi, tamburi ecc. puliti fanno la loro porca figura... forse stò invecchiando 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 29, 2015 Inviato Giugno 29, 2015 La vespa non si lava,ci pensa la pioggia a togliere la polvere. Parole sante! Ciao Lux 0 Cita
benve1992 Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 Più che altro ogni volta che faccio strade sterrate si impolvera pesantemente Ho sempre paura che qualche cuscinetto salti perché si infiltra la polvere o qualche meccanismo si blocchi Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 Io uso il SOLVENTE NITRO, ma in effetti mi pare appena aggressivo..... 0 Cita
paomaty Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 Personalmente utilizzo uno shampoo per capelli che ho messo da parte in quanto non mi trovavo bene, quindi: - acqua a volontà - 1° passata di shampoo - risciacquata - 2° passata di shampoo (leggera) - acqua a volontà - asciugatura con microfibra o pelle di daino in alternativa - cera in pasta Spero di avervi spaventato abbastanza... Buoni chilometri a tutti... 0 Cita
benve1992 Inviato Giugno 30, 2015 Autore Inviato Giugno 30, 2015 Se imparasse a lavarsi da sola alle volte sarei più contento Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 La mia si lava da sola quando piove Ciao Lux 0 Cita
mpfreerider Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 -Prelavaggio con "Snowfoam" spruzzato sottopressione con erogatore -Risciacquo -Shampoo con "Poseidon Carnauba" e guanto di pura Lana Merino e guanto in microfibra per il sottopedana; un secchio per lo shampoo e un secchio per pulire i guanti, entrami con acqua calda. -Risciacquo -Asciugatura solo tamponando, utilizzando il Magic towel - Ogni tot, inceratura con "Collinite" e "Trim glitz" su plastiche e gomme Matteo mpfreerider 0 Cita
luxinterior Inviato Giugno 30, 2015 Inviato Giugno 30, 2015 -Prelavaggio con "Snowfoam" spruzzato sottopressione con erogatore-Risciacquo -Shampoo con "Poseidon Carnauba" e guanto di pura Lana Merino e guanto in microfibra per il sottopedana; un secchio per lo shampoo e un secchio per pulire i guanti, entrami con acqua calda. -Risciacquo -Asciugatura solo tamponando, utilizzando il Magic towel - Ogni tot, inceratura con "Collinite" e "Trim glitz" su plastiche e gomme Matteo mpfreerider Acqua di colonia niente? Ciao Lux 0 Cita
Vespino86 Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 :mrgreen: quelle poche e rare volte che lavo la vespa lo faccio con detersivo per i piatti...poi risciacquo e panno di pelle il motore praticamente mai, lo pulisco quando revisiono il blocco dunque ogni morte di papa...anche perchè sarebbe un lavoro a perdere...se lo lavi e poi esci è tale e quale a prima 0 Cita
luca82 Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 Ho fatto così per quasi 33 anni, ma una quindicina di giorni fà l'ho lavata (vabbè portata al lavaggio), non tanto per la carrozzeria, ma motore cerchi, tamburi ecc. puliti fanno la loro porca figura... forse stò invecchiando che devo leggere.... pure tu nel club delle vespe fighette... manco fosse una bugatti! mah 0 Cita
Afry19 Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 La mia la lavo quando è esageratamente zozza. Shampo, risciacquo con idropulitrice e compressore sulla pedana. La pedana la lavo spesso ultimamente. Ho trovato uno spray che sgrassa e toglie la ruggine meglio del cif. Lascio agire 2 minuti e toglie tutto l'unto con il minimo sforzo. Opacizza appena appena, ma poi ci passo il polish molto alla veloce e torna uguale. Motore con idropulitrice ogni tanto tanto 0 Cita
benve1992 Inviato July 1, 2015 Autore Inviato July 1, 2015 Io sono molto frenato dall usare l idropulitrice sulla vespa...ho sempre paura della impianto elettrico Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
elmikelino Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 ce l'ho da 5 anni ormai, mai usato l'idropulitrice! Solo sgrassatore e un panno umido o svitol ogni tanto, con le pedane belle unte non ci son problemi di ruggine 0 Cita
ClaPX Inviato July 1, 2015 Inviato July 1, 2015 che devo leggere.... pure tu nel club delle vespe fighette... manco fosse una bugatti! mah Bhe dopo tanti anni e quattro Vespe "massacrate", ci stà di cominciare ad averne un pò cura. che poi l'ho lavata dopo più di un anno che l'ho presa, mica la lavo una volta al mese . Poi che sò, registrare il freno posteriore, o smontare una ruota, senza mettere le mani nella morchia ha il suo perchè E Vespa fighetta, dillo a qualcun altro... come ti permetti! :risata: 0 Cita
benve1992 Inviato July 2, 2015 Autore Inviato July 2, 2015 Manca solo...io non la lavo...la sabbio direttamente e la rivernicio Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.