Edgar Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Oggi ho finito la piccola revisione del contachilometri della mia T5. Ho voluto farlo per diversi motivi, tra cui provare di stabilizzare la lancetta della velocità e riverniciare le lancette stesse sbiadite dal sole. Premetto che il lavoro di smontaggio è facilissimo perché il vetro è fissato con sole 3 viti parker, dunque in poco tempo siamo sul quadro del cruscotto. Ho provveduto con la verniciatura a pennello delle lancette con un arancione da modellismo e devo dire che ci ho azzeccato. Per la lancetta del livello benzina ho smontato il galleggiante e piegato un po i contatti, penso di aver risolto questo problema perché ora segna giusto con una buona stabilità della lancetta (prima era ballerino oltre metà inferiore del serbatoio). Quello che non sono riuscito a risolvere del tutto è l'oscillazione della lancetta della velocità. Ho sostituito il rinvio ingrassandolo per bene, corda completa con ingrassaggio abbondante. Ma purtroppo dai 60km/h in su non è proprio precisa, non saprei cosa fare per risolvere. Prima di rimontarlo ho fatto una prova con il trapano e la lancetta era stabile. Dunque immagino che il contachilometri soffra delle vibrazioni del mezzo. Cosa ne pensate ? non mi va proprio di sostituire il blocco intero anche perché i pochi che si trovano in giro costano uno sproposito (min. €300-350.-) Se avete dei consigli o suggerimenti sono ben accetti Grazie 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 ti sei risposto da solo: il contakm va benissimo, il problema sono le vibrazioni del mezzo, che non si possono risolvere. 0 Cita
Edgar Inviato July 16, 2015 Autore Inviato July 16, 2015 Grazie ne volevo conferma . Ero quasi pronto a prendere il contachilometri nuovo a Novegro da Pascoli... Me lo godo cosi... 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Però ovviamente devi essere proprio sicuro che vada bene e che siano le vibrazioni... 0 Cita
Farinos Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Oggi ho finito la piccola revisione del contachilometri della mia T5. Ho voluto farlo per diversi motivi, tra cui provare di stabilizzare la lancetta della velocità e riverniciare le lancette stesse sbiadite dal sole. Premetto che il lavoro di smontaggio è facilissimo perché il vetro è fissato con sole 3 viti parker, dunque in poco tempo siamo sul quadro del cruscotto. Ho provveduto con la verniciatura a pennello delle lancette con un arancione da modellismo e devo dire che ci ho azzeccato. Per la lancetta del livello benzina ho smontato il galleggiante e piegato un po i contatti, penso di aver risolto questo problema perché ora segna giusto con una buona stabilità della lancetta (prima era ballerino oltre metà inferiore del serbatoio). Quello che non sono riuscito a risolvere del tutto è l'oscillazione della lancetta della velocità. Ho sostituito il rinvio ingrassandolo per bene, corda completa con ingrassaggio abbondante. Ma purtroppo dai 60km/h in su non è proprio precisa, non saprei cosa fare per risolvere. Prima di rimontarlo ho fatto una prova con il trapano e la lancetta era stabile. Dunque immagino che il contachilometri soffra delle vibrazioni del mezzo. Cosa ne pensate ? non mi va proprio di sostituire il blocco intero anche perché i pochi che si trovano in giro costano uno sproposito (min. €300-350.-) Se avete dei consigli o suggerimenti sono ben accetti Grazie Io ho piu' o meno gli stessi problemi... La lancetta del contakm oscilla, ma non in maniera esagerata, al contrario di quella della benzina che fluttua in continuazione tra il minimo e il massimo (di fatto non segna il livello). 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Tutte le lancette delle vespe della benzina fanno così. O almeno quelle che ho visto io. 0 Cita
Farinos Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Tutte le lancette delle vespe della benzina fanno così. O almeno quelle che ho visto io. Ho notato che quella sul Pk 50 XL oscilla di piu' a mano a mano che cala il livello del carburante. E' anche logico perchè la miscela spostandosi avanti ed indietro (accelerazione e frenata) falsa la misura del livello. Sul T5 invece non segna affatto. O mi va a 0 o va al massimo. Ciò nonostante la spia della riserva si accende al momento giusto... Il mio di sicuro ha qualche problema! 0 Cita
benve1992 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Anche il mio si muove in marcia... Il conta km oscilla ma non da fare fastidio alla lettura... Ho il rinvio nuovo più il cavo nuovo... Il tutto ingrassato con grasso al litio Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
poeta Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 pulire bene nel mozzo il millerighe sul tamburo, sostituire l'ingranaggio rinvio con uno nuovo ben ingrassato (PX arcobaleno grigio scuro).. se balla è lui... e quando metti il cavo nuovo ingrassalo che te lo danno secco.. se balla balla con il trapano anche.... e se non balla il problema è a valle, o a monte o in pianura, insomma lì! 0 Cita
Edgar Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 Il rinvio è nuovo, ingrassato come si deve, corda ingrassata anche. Quando tolsi il vecchio rinvio era come nuovo. Con la prova trapano non balla, quando poi rimonto tutto la lancetta oscilla un po oltre i 70. Però è anche vero che tutti i T5 che ho avuto modo di provare hanno questo problema.. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.