mmyers56 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Salve a tutti! Ho cominciato il restauro della mia Special del '73 circa un anno fa e sono quasi arrivato alla fine. Purtroppo sono fermo da circa un mese perché non riesco a decidermi se e come lucidare la carrozzeria. I lavori sono stati eseguiti tutti da me, a partire dalla raddrizzatura, la stuccatura e le varie fasi di verniciatura conclusasi con il colore rosso del tipo poliuretanico. La mia indecisione sta nel fatto che non so come trattare un difetto che è venuto fuori durante l'ultima mano di colore. Spero possiate guardando le foto aiutarmi e consigliarmi. Grazie per l'attenzione. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Se ci spruzzi una mano di vernice trasparente o un altra mano di rosso data correttamente? 0 Cita
mmyers56 Inviato July 16, 2015 Autore Inviato July 16, 2015 Se ci spruzzi una mano di vernice trasparente o un altra mano di rosso data correttamente? La mano di trasparente la lascerei come ultima opzione, quella di rosso non voglio neanche prenderla in considerazione dal momento che le mie capacità di verniciatore si sono rivelate scarse. Nel caso dovrei passare il lavoro ad un carrozziere perché tanto tornerei al punto di partenza. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Per me ti conviene portarla da un carrozziere 0 Cita
mmyers56 Inviato July 16, 2015 Autore Inviato July 16, 2015 Per me ti conviene portarla da un carrozziere Ehehehe!! Purtroppo il budget non me lo permette, e poi mi piacerebbe tanto riuscire a risolvere da me 0 Cita
bern86 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Guarda.... io in una special un intervento del genere ad un mio amico l ho fatto però era solo in un area nn tutta la vespa.. Ho iniziato carteggiando con una 1200 per finire con 2000 ovviamente ad acqua, pasta abrasiva fine e per ultimo cera e tanto olio di gomito Ma ci vuole manualità appena predi in mano carte abrasive... io faccio il marmista e diciamo che mi difendo☺ Solo che fare un operazione del genere in tutta la vespa la vedo dura... 0 Cita
mmyers56 Inviato July 16, 2015 Autore Inviato July 16, 2015 In alcuni punti il difetto è minore come nello scudo e nel parafango, in altri come nella pancia sinistra si nota bene. 0 Cita
gerva90 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Cavolo, è una bella buccia d'arancia L'unico rimedio che puoi attuare tu, che non sia riverniciare, è carteggiare, come già suggerito, partendo per esempio da una 1220, poi 1500 e 2000 (a umido, cioè spruzzandoci acqua saponata per ridurre l'attrito - che poi a umido tagliano anche di più), poi c'è da lucidare con "pasta abrasiva" aggressiva per spianare i segni della carteggiatura e togliere gran parte dell'opacità, per finire con un polish di finitura che ripristini la lucentezza. E' un lavoro complicato da fare a mano (eliminare del tutto i segni di carteggiatura è già difficile a macchina, a mano c'è da spararsi), lungo e delicato (sui bordi, sulle curve, in tutti i punti più esposti carteggiando sei sempre a rischiare di "bucare"... E' l'unica via, sperando che tu sia stato abbondante con il colore, altrimenti c'è da sudare freddo... Avresti dovuto caricare un po' di più con il colore, rischi di colare ma anche così non è un bel vedere... Non ti invidio, però a tutto c'è rimedio 0 Cita
bern86 Inviato July 16, 2015 Inviato July 16, 2015 Diventa un lavoro da matti.... Però puoi provare giusto per farti un idea sul cofano laterale. .. vai molto piano con le carte più agressive magari passale prima su qualche altra cosa per affinarle e nn sarebbe male mettere un tamponcino più o meno rigido che ti tolga i punti di vernice più alti per poi rifinire completamente a mano con quelle più fine ... Procedi per gradi e con l'acqua sopratutto. ..controlla man mano che esegui la passata il risultato. Buon lavoro???? 0 Cita
mmyers56 Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 Vi ringrazio tantissimo! Sapere che c'è una soluzione, per quanto poco alla mia portata, un po' mi tranquillizza. Povera Vespa!! 0 Cita
maxpepe Inviato July 17, 2015 Inviato July 17, 2015 secondo me visto che la vespa è terminata e soldi per una riverniciatura non ne disponi fregatene spassionatamente fregatene, dai una spedivellata e divertiti.... 0 Cita
mmyers56 Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 secondo me visto che la vespa è terminata e soldi per una riverniciatura non ne disponi fregatene spassionatamente fregatene, dai una spedivellata e divertiti.... Ahahahaha!! Non se l'unico a darmi questo consiglio e c'è una parte del cervello che mi dice di rimontare il 130 e correre! 0 Cita
bern86 Inviato July 17, 2015 Inviato July 17, 2015 Se nn ti vuoi "perdere" in lavori di carteggiatura dagli una bella lucidata con pasta abrasiva grossa e fine è mettiti in sella e poi si vede... 0 Cita
maxpepe Inviato July 17, 2015 Inviato July 17, 2015 Ahahahaha!! Non se l'unico a darmi questo consiglio e c'è una parte del cervello che mi dice di rimontare il 130 e correre! allora per lunedi aggiornerai il post con la vespa finita? 0 Cita
mmyers56 Inviato July 17, 2015 Autore Inviato July 17, 2015 Bè lunedì sarebbe un miracolo considerando che comunque ho ancora il bordo scudo, le strisce della pedana e le targhette con i pioli da montare. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.