VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 07:13 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 07:13 Girando sulla rete ci sono diversi video su come smontare e pulire il carburatore.come mai non hai modo di cambiare una banalissima candela? se non parti da questi semplici operazioni non riuscirai mai trovare una soluzione al tuo problema. Perché non ho mai tempo di farlo e lunedì ho l'appuntamento con il meccanico Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 15:51 Share Inviato 1 agosto 2015 - 15:51 Smontare un carburatore per vedere la targhetta non è difficile... Stacca i tubi della benzina, cordina aria, filtro (usa anche la logica. A vederlo direi che è un 19/19 ma magari mi sbaglio. Se a casa hai già il 50 montalo non dovrebbe essere difficile se hai dimestichezza con gli attrezzi e chiavi varie Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:04 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:04 Smontare un carburatore per vedere la targhetta non è difficile... Stacca i tubi della benzina, cordina aria, filtro (usa anche la logica. A vederlo direi che è un 19/19 ma magari mi sbaglio. Se a casa hai già il 50 montalo non dovrebbe essere difficile se hai dimestichezza con gli attrezzi e chiavi varie Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Se è un 19/19 allora sta fatta una preparazione completa... Il 130 non è corsa lunga? Del gruppo termico ho cilindro piaggio, pistone asso e mi manca la testa... Ecco la candela Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 16:07 Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:07 Se è un 19/19 allora sta fatta una preparazione completa... Il 130 non è corsa lunga? Del gruppo termico ho cilindro piaggio, pistone asso e mi manchi la testa... Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Da quanto ne so il 130 dovrebbe essere corsa lunga... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:08 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:08 Da quanto ne so il 130 dovrebbe essere corsa lunga... Quindi bisogna cambiare tutto, aprire il carter e rifare il motore da 0 ? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 16:11 Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:11 Quindi bisogna cambiare tutto, aprire il carter e rifare il motore da 0 ? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Io ho sempre saputo che oltre il 102 bisogna aprire il motore per fare le operazioni sul cilindro... P.S la tua vespa se è a tre marce non è la HP ma bensì la V... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:19 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:19 Io ho sempre saputo che oltre il 102 bisogna aprire il motore per fare le operazioni sul cilindro... P.S la tua vespa se è a tre marce non è la HP ma bensì la V... Sul libretto e sul motore c'è scritto hp. Scusate l'ignoranza ma la candela è da sostituire? Quindi secondo voi sono stati fatti lavori sul carter? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 16:21 Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:21 Sul libretto e sul motore c'è scritto hp. Scusate l'ignoranza ma la candela è da sostituire? Quindi secondo voi sono stati fatti lavori sul carter? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Di solito la si cambia.. Se la smonti inviaci una foto degli elettrodi e del colore... Potrebbe essere stata fatta una carburazione sbagliata. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:23 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:23 (modificato) Di solito la si cambia.. Se la smonti inviaci una foto degli elettrodi e del colore... Potrebbe essere stata fatta una carburazione sbagliata. Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Le foto le ho fatte le riposto: La candela in quella foto è pulita ma appena tolta è nera Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Modificato 1 agosto 2015 - 16:32 da senatore eliminazione foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 16:25 Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:25 (modificato) Le foto le ho fatte le riposto: Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Sai per caso se il rodaggio l'ha fatto il cilindro? Mi sembra che abbia avuto una miscela un po grassa... Dovrebbe essere color nocciola Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Modificato 1 agosto 2015 - 16:33 da senatore Elominazione foto Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:28 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:28 Sai per caso se il rodaggio l'ha fatto il cilindro? Mi sembra che abbia avuto una miscela un po grassa... Dovrebbe essere color nocciola Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk Non so nulla di questa vespa. Quando il vecchio proprietario me l'ha presentata partiva a colpo, correva e non dava alcun problema... Secondo voi non riesco a riportare il motore a 50 cc? Se sono stati fatti lavori sul carter posso farlo comunque? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 16:33 Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:33 Non so nulla di questa vespa. Quando il vecchio proprietario me l'ha presentata partiva a colpo, correva e non dava alcun problema... Secondo voi non riesco a riportare il motore a 50 cc? Se sono stati fatti lavori sul carter posso farlo comunque? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Su questo mi è un po difficile risponderti in quanto non ho mai avuto questa situazione... Dipende da che lavoro hanno fatto. Se li hanno lavorati tanto credo che tu li debba cambiare. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 1 agosto 2015 - 16:37 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:37 Questa discussione sta stravolgendo il regolamento! Se le foto sono state già postate NON vanno ripostate! Basta salire di qualche messaggio e le foto sono lì in bella vista! Inoltre, sta diventando una chat. Esorto l'utente VforVendetta a fare una ricerca sul forum per cercare risposte alla sue domande, visto che sono argomenti spesso trattati sul forum. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:40 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:40 Si ma io sono ignorante in materia e la mia situazione è particolare... Rifare il motore da 0 quanto mi costa? Chiedo scusa se ho ripostato le foto Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 1 agosto 2015 - 16:52 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:52 Si ma io sono ignorante in materia e la mia situazione è particolare... Rifare il motore da 0 quanto mi costa? Chiedo scusa se ho ripostato le foto Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Facciamo a capirci, che è meglio.Se sei ignorante in materia, visto che poi il lavoro sulla vespa sarà fatto da un meccanico, mi sembra inutile e dispersivo chiedere tante cose, specialmente cose tecniche. Il costo per rifare un motore, varia da meccanico a meccanico e da città a città. La miglior cosa per te, credo sia quella di cambiare proprio il motore, perchè se davvero hai un 130, ai carter saranno stati fatti di sicuro dei lavori irreversibili. Come ti ho già detto poi, cerca nel forum discussioni simili alla tua, così potrai avere tante risposte alle tue domande, anche a quelle domande che ancora non hai fatto e potrai vedere diverse foto e farti un'idea di ciò a cui potresti andare incontro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 16:55 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 16:55 Facciamo a capirci, che è meglio.Se sei ignorante in materia, visto che poi il lavoro sulla vespa sarà fatto da un meccanico, mi sembra inutile e dispersivo chiedere tante cose, specialmente cose tecniche. Il costo per rifare un motore, varia da meccanico a meccanico e da città a città. La miglior cosa per te, credo sia quella di cambiare proprio il motore, perchè se davvero hai un 130, ai carter saranno stati fatti di sicuro dei lavori irreversibili. Come ti ho già detto poi, cerca nel forum discussioni simili alla tua, così potrai avere tante risposte alle tue domande, anche a quelle domande che ancora non hai fatto e potrai vedere diverse foto e farti un'idea di ciò a cui potresti andare incontro. È per farmi un'idea... Dato che ho comprato già cilindro e pistone per riportarla allo stato originale. Visto che arriva a fondo scala senza problemi, penso abbia il 130 polini. Comunque ecco un on board su questa vespa disastrata in modo tale che vi possiate fare un'idea: Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 18:18 Share Inviato 1 agosto 2015 - 18:18 Quindi bisogna cambiare tutto, aprire il carter e rifare il motore da 0 ? Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Credo proprio di sì. Ma non puoi tenerti il 130 che fai prima e va bene? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vints Inviato 1 agosto 2015 - 18:48 Share Inviato 1 agosto 2015 - 18:48 Dato che in materia sei alle prime armi, non conoscendo bene il motore che hai sotto la vespa, hai già fatto un errore acquistando cilindro e pistone originale. Quindi secondo me, vai dal meccanico e fatti sistemare il motore che hai sotto, probabilmente spenderesti molto meno soldi che riportandolo originale 50. Inoltre una telefonati a al vecchio proprietario gliela avrei fatta, dato che molto probabilmente conosceva la vespa e potrà consigliarti su come intervenire. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 18:53 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 18:53 Dato che in materia sei alle prime armi, non conoscendo bene il motore che hai sotto la vespa, hai già fatto un errore acquistando cilindro e pistone originale.Quindi secondo me, vai dal meccanico e fatti sistemare il motore che hai sotto, probabilmente spenderesti molto meno soldi che riportandolo originale 50. Inoltre una telefonati a al vecchio proprietario gliela avrei fatta, dato che molto probabilmente conosceva la vespa e potrà consigliarti su come intervenire. Ci ho parlato con il vecchio proprietario ma non sa nulla perché ha detto che è un lavoro fatto tanti anni fa.. La voglio riportare allo stato originale per farla d'epoca e non avere più problemi Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 19:24 Share Inviato 1 agosto 2015 - 19:24 Ci ho parlato con il vecchio proprietario ma non sa nulla perché ha detto che è un lavoro fatto tanti anni fa.. La voglio riportare allo stato originale per farla d'epoca e non avere più problemi Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Prepara il portafoglio perché ti arriverà una bella silurata se lo fai fare al meccanico... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Utenti Registrati senatore Inviato 1 agosto 2015 - 19:28 STAFF Utenti Registrati Share Inviato 1 agosto 2015 - 19:28 Prepara il portafoglio perché ti arriverà una bella silurata se lo fai fare al meccanico... Proprio per questo motivo io ho consigliato di trovare un altro motore! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 19:36 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 19:36 Proprio per questo motivo io ho consigliato di trovare un altro motore! sono difficili da trovare per quel che ho potuto vedere e ci ho pensato anch'io.. comunque sul motore non c'è scritto il numero di telaio? A me il 130 andrebbe benissimo se solo avessi tutti i pezzi di ricambio sostituiti. Io purtroppo sono uno che ama l'originalità dell'oggetto e voglio poter tornare in qualsiasi momento alla vecchia cilindrata. Comunque il vespa club della mia città mi ha detto che è un problema di statore e bobina che di soluto si scorticano e vanno a massa. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 20:30 Share Inviato 1 agosto 2015 - 20:30 sono difficili da trovare per quel che ho potuto vedere e ci ho pensato anch'io.. comunque sul motore non c'è scritto il numero di telaio? A me il 130 andrebbe benissimo se solo avessi tutti i pezzi di ricambio sostituiti. Io purtroppo sono uno che ama l'originalità dell'oggetto e voglio poter tornare in qualsiasi momento alla vecchia cilindrata. Comunque il vespa club della mia città mi ha detto che è un problema di statore e bobina che di soluto si scorticano e vanno a massa. Il numero di telaio lo trovi non sul telaio ma bensì sullo sportello destro sulla lamiera. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
VforVendetta Inviato 1 agosto 2015 - 20:32 Autore Share Inviato 1 agosto 2015 - 20:32 Il numero di telaio lo trovi non sul telaio ma bensì sullo sportello destro sulla lamiera. Perfetto.. Resta il fatto che non so dove rimediare un motore originale per V5N2T Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vispin Inviato 1 agosto 2015 - 20:34 Share Inviato 1 agosto 2015 - 20:34 Perfetto.. Resta il fatto che non so dove rimediare un motore originale per V5N2T Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk Cerca blocco HP 4 marce su internet. Ne vendono molti e a prezzi accessibili Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts