jonny_il_fermo Inviato July 26, 2015 Inviato July 26, 2015 Ciao a tutti, questo è il mio primo post e vorrei condividere con voi il restauro della mia prima Vespa. Una special del 1981 recuperata nel classico garage di campagna con ancora nel portaoggetti il suo librettino originale perfettamente conservato in una bustina di plastica. Ho già restaurato diverse moto ma mai una Vespa e quindi cercherò di documentare ogni fase del restauro in modo che voi possiate correggermi e consigliarmi per arrivare ad un risultato eccellente. Amo l'originalità dunque l'obiettivo è quello di riportare la vespetta il più possibile uguale a quando uscì dalla fabbrica. Ma ora bando alle ciance e partiamo con qualche foto! Tanto per cominciare direi che sella, marmitta e colore non sono originali, vedremo a breve il motore ma non ci spero molto... 0 Cita
gerva90 Inviato July 26, 2015 Inviato July 26, 2015 Carina! Oltre a quanto già citato, il bordoscudo non è giusto, va in alluminio, e manca la cresta sul parafango anteriore... ma sono non conformità piuttosto evidenti, e niente di che Però per il parafango, se proprio non ha nemmeno i fori per la cresta, può essere stato cambiato, ci sarebbe da verificare come è messa la forcella e l'allineamento della scocca, magari è stata incidentata frontalmente... Comunque non sembra mal messa a vederla! 0 Cita
jonny_il_fermo Inviato July 27, 2015 Autore Inviato July 27, 2015 Procediamo, ecco il motore dopo una prima sommaria pulizia, il gruppo termico non è originale bensì un olympia 75. Uff! I numeri invece corrispondono, meno male! 0 Cita
DadoPX97 Inviato July 27, 2015 Inviato July 27, 2015 perchè povero?è ancora buono!, secondo me sarebbe un vero peccato non preservare la vernice originale, almeno a giudicare dalle foto!, quindi ti consiglio di smontarla tutta sostituire tutte le guaine e i fili( mettili al teflon) l'impianto elettrico, il bordoscudo, i listelli pedana, la sella ( ma se sei alto lascia quella, io sono 1.93 e non ci sto con la sella a banana), metti la cresta nuova, tubo benzina nuovo, gommini nuovi ecc ... ma lasciala bianca e von la sua vernice, dove la vernice manca come sulla pedana usa il ferox che la converte e non arrugginisce ancora. il motore lascialo 75, magari rimonta la marmitta sua, ma il 50 non si muove buon lavoro! 0 Cita
jonny_il_fermo Inviato July 27, 2015 Autore Inviato July 27, 2015 Ciao, grazie dei consigli ma purtroppo la vernice è tutto tranne che originale, ho provato a carteggiare in un un punto ed è emerso il biancospino... Comunque voglio riportarla in tutto e per tutto originale senza compromessi! Il clacson e' ammaccato ma lo recupero, nel frattempo ho finito lo smontaggio ed ho aperto il motore... Brutte sorprese per quanto riguarda i carter, sotto alla morchia si celavano 3 rotture in corrispondenza di attacco marmitta, fissaggio copri volano e chiusura carter vicino al tappo scarico olio. Saldatura con riporto e spianatura in arrivo! 0 Cita
vespista2000 Inviato July 27, 2015 Inviato July 27, 2015 ma nel 1981 il biancospino non era un colore originale ? Perchè dici che non lo è ? forse ho capito male io comunque se ti può tornare utile ti lascio una foto della mia special sempre del 1981 biancospino 0 Cita
jonny_il_fermo Inviato July 27, 2015 Autore Inviato July 27, 2015 Si, hai ragione, il biancospino è uno dei colori ufficiali del 1981 ma purtroppo nel mio caso si trova sotto un pesante strato di bianco non lo so... Guardando queste foto si capisce che è stata riverniciata senza togliere nulla! 0 Cita
jonny_il_fermo Inviato July 27, 2015 Autore Inviato July 27, 2015 C'è vernice veramente ovunque! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.