felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Scrivo quà perché mi pare la sezione più giusta, direi che bisogna fare un restauro sul restauro Oggi sono andato a ritirare questa vespa che cercavo da qualche tempo, e ci è scappato l'affare.. solo che, seppur marciante, ha qualche lavoretto da fare sia estetico che meccanico -Bene, arriviamo al dunque, come si vede dalla foto c'è qualche punto dove la vernice è crepata e si intravede la ruggine, cosa posso fare? Pasta polish? -I bulloni che tegono la pedana sono verniciati, su tutte le vespe devono essere 'puliti' e non verniciati? -strisce della pedana sono messe veramente male, in foto si vece un rivetto in un foro troppo largo che ha spaccato un pò di vernice -passiamo al motore, sembra andare tutto bene, se non che quando inserisco la prima marcia a frizione tirata la moto tende ad andare in avanti, presumo che sia il cavo poco tirato, giusto? Ed infine le marce sono terribilmente dure da ingranare... Grazie a chi avrà voglia di rispondere :-) Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
DadoPX97 Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 ciao, nelle crepe passa il polish, pulisci e ferox, i bulloni non vanno verniciati ma color metallo, meglio se li cambi e metti inox, se la frizione trascina il cavo è poco tirato, le marce sono dure per lo stesso motivo, basta agire sul registro a vite sotto il motore o tirare il filo. ciaoo 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Grazie mille proverò, e per quanto riguarda le strisce pedana? Riuscirò a risolvere? Ho paura che se metto un rivetto spacco ancora di più la vernice.. come posso fare? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Innanzitutto complimenti per il tuo acquisto. Per riportarla alla sua originalità le cose da fare vedendo le foto sono: 1) cambiare le manopole; 2) bordoscudo; 3) scritta laterale sinistro da sostituire con "PK50"; 4) per quanto riguarda la frizione forse avranno sostituito la molla con una rinforzata, in questo caso dovresti lavorare un po' la leva per fargli fare più corsa, vedrai che risolverai il problema che tende ad andare Avanti. Hai sostituito l'olio nel cambio? 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Innanzitutto complimenti per il tuo acquisto. Per riportarla alla sua originalità le cose da fare vedendo le foto sono:1) cambiare le manopole; 2) bordoscudo; 3) scritta laterale sinistro da sostituire con "PK50"; 4) per quanto riguarda la frizione forse avranno sostituito la molla con una rinforzata, in questo caso dovresti lavorare un po' la leva per fargli fare più corsa, vedrai che risolverai il problema che tende ad andare Avanti. Hai sostituito l'olio nel cambio? No, non penso che abbiano sostituito la molla, cmq posso controllare... ma la durezza della molla incide sul fatto che non entrano le marce??? Che manopole dovrei montare? Quelle del pk s sono coerenti? L'olio non l'ho cambiato, se tirando il cavo della frizione le cose non migliorano lo farò sicuramente Non può essere invece un'eccessivo attrito sui cavetti? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Prova a cambiare le marce senza toccare la frizione e vedi se vanno dure. le manopole della Pk S vanno bene. Se le guaine non sono in teflon puoi lubrificarli i cavi delle marce altrimenti devi sostituirle. 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Le marce sono dure anche a moto spenta senza frizione tirata, come anche a frizione tirata.. Taglio la testa al toro e compro direttamente guaine e cavi allora :-D Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Fai una cosa prima di sostituire i cavi e guaine. stacca i cavi da sotto il motore delle marce e prova a muovere il selettore a motore spento e vedi se continuano ad essere dure 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Hai ragione, non ci pensavo, proverò così ! Il parafango invece è originale? Ha senso riverniciarlo? Mi porterà via un pò di tempo questa vespa missà :-D Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Figurati, chiedi pure ho due pk, una identica alla tua ed una pk 50 s elestestart. il parafango e' originale. il motore è originale 50? 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Bello il modello elestart! Il motore mi è stato detto che è un 80, quindi non ho idea di cosa sia.. devo controllare le sigle dei carter però Un'ultima cosa, è possibile montare un contachilometri? Il tappo mezzo verniciato è un vero pugno nell'occhio! Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 4, 2015 Inviato Agosto 4, 2015 Allora se hai un motore 80, di sicuro un 47 diametro 75cc rettificato, con molte probabilità hanno sostituito la molla della frizione con una rinforzata. Se non vuoi mettere il contakilometri compri un tappo nuovo, altrimenti prendi tutto il kit per la pk. 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 4, 2015 Autore Inviato Agosto 4, 2015 Sono di dubbia provenienza le fonti, sarà un 75, il motore è bello fiacco però, abituato al px Riguardo al contachilometri ci penserò, non mi dispiacerebbe averlo La marmitta che modello è? Leovince? Fa davvero un brutto rumore, molto aperto e per nulla compresso, non sò se mi spiego... compressione nel motore ce ne è abbastanza, la pedalina non è morbida, ma la cosa che mi sorprende è che a metà pedalata già si accende! I benefici del l'accensione elettronica si fanno vedere... Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 5, 2015 Inviato Agosto 5, 2015 Se sei abituato al px, il 50 Pk è tutt'altra cosa. La marmitta non saprei, siccome sono abituato al l'originalità della vespa, quindi sulle mie ho un padellino, mentre l'accensione elettronica è uno spettacolo, da quando mio zio l'ha acquistato nel lontano 1983 a tutt'oggi non abbiamo mai avuto problemi mezza pedalata è va in moto..... 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 8, 2015 Autore Inviato Agosto 8, 2015 Ho agito sul cavo frizione tirandolo un pò e le cose sono migliorate, specialmente in movimento, ma il cambio marcia da fermo 'prima-seconda' e sempre un pò difficoltoso, prima di trovare la 'folle' impiego un pò di tempo... Dovrei studiarmi bene il funzionamento del selettore, è un argomento buio per ora Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 8, 2015 Inviato Agosto 8, 2015 Ho agito sul cavo frizione tirandolo un pò e le cose sono migliorate, specialmente in movimento, ma il cambio marcia da fermo 'prima-seconda' e sempre un pò difficoltoso, prima di trovare la 'folle' impiego un pò di tempo... Dovrei studiarmi bene il funzionamento del selettore, è un argomento buio per ora Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk Hai provato a staccare i fili dal selettore e muovere inserendo le marce? 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 8, 2015 Autore Inviato Agosto 8, 2015 No, purtroppo ho fatto solo questa piccola prova in fretta e furia quando rientro dalle vacanze riuscirò a far tutto Che piccola elaborazione posso fare? Pensavo a gruppo termico e marmitta, un 102 e una proma o polini a banana... è il caso di cambiare frizione se non fosse rinforzata? Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Perché vorresti fare una piccola elaborazione? Come va adesso la vespa non ti soddisfa? Per mettere un 102 oltre alla marmitta devi cambiare il carburatore, i rapporti ed ovviamente la molla della frizione!!!!! 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 9, 2015 Autore Inviato Agosto 9, 2015 Con gli originali andrebbe troppo su di giri con i rspporti originali? Cmq non mi soddisfa più di tanto, e quella marmitta che c'è adesso fa proprio un brutto rumore, come se qualcuno ci avesse tolto la lana di roccia da dentro... ho visto che si può smontare il silenziatore con 3 rivetti, proverò a vedere se la mia teoria è giusta Il carburatore è l'originale 16-10 ho visto Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vints Inviato Agosto 9, 2015 Inviato Agosto 9, 2015 Se hanno montato un 47 di diametro, di sicuro avranno già cambiato i rapporti poiché il Pk50 ha come pignone 14 originale quindi non rende bene, anzi non va proprio. Figuriamoci se vuoi montare un 102cc, in questo caso dovresti aprire il motore e cambiare i rapporti, molla frizione, ecc.... 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 11, 2015 Autore Inviato Agosto 11, 2015 Sto facendo 2 acquisti per la vespa e vorrei cambiarci il bordoscudo con uno simile all'originale, ma non sò quale prendere, io ho visto questo, in 2 pezzi Altrimenti c'è quello per px in plastica che parrebbe il più simile all'originale, solo che il problema è piegarlo secondo il profilo dello scudo, anche avendo il phon da carrozzieri 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 12, 2015 Autore Inviato Agosto 12, 2015 Un'altra domanda, che tipo di manopole ci andrebbero? Ho trovato queste, con la dicitura "pk prima serie" Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 18, 2015 Inviato Agosto 18, 2015 . . . Mentre quelle del telaio sono praticamente illeggibili, missà che li farò ribattere prima o poi... . . Spero che tu non stia pensando di farli ribattere da qualcuno incontrato per strada, perché sarebbe un reato penale! Se le punzonature sono illegibili, va fatta richiesta di ripunzonatura in motorizzazione, e così la cosa è perfettamente legale. Certo che acquistare un ciclomotore con la punzonatura illegibile non è proprio la cosa migliore da fare, spero che abbia almeno il certificato per ciclomotore, altrimenti rischi di avere acquistato un soprammobile. Ciao, Gino 0 Cita
felix93 Inviato Agosto 18, 2015 Autore Inviato Agosto 18, 2015 Lo so, difatti prima di immetterla in strada lo farò Di che certificato avrei bisogno? La vespa ha il libretto nuovo, quindi ho già il targhino, basta? Proverò prima a togliere un pò di vernice dai numeri per cercare di far emergere il più possibile i numeri Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 18, 2015 Inviato Agosto 18, 2015 Lo so, difatti prima di immetterla in strada lo farò Di che certificato avrei bisogno? La vespa ha il libretto nuovo, quindi ho già il targhino, basta? Va benissimo, purché ci siano scritte sulla carta di circolazione la sigla ed il numero di telaio. Proverò prima a togliere un pò di vernice dai numeri per cercare di far emergere il più possibile i numeri E' la cosa migliore da fare, se lettere e numeri sono appena visibili, non c'è necessità di ripunzonatura Ciao, Gino 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.