senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 Vedo che i miei consigli rimangono inascoltati. Stai prendendo la stessa direzione di un'altra persona che frequenta VR. 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 27, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 27, 2008 ...fratellone, ma come mai hai cambiato la forcella?non avevi già l'asse da 20 sulla tua vecchia?se sì, avresti potuto cambiare solo il mozzo e portamozzo con facilità....in effetti il lavoro, come al solito, è fatto benissimo, mi preoccupa un pò l'indebolimento del tubo forcella in quella zona..... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ...fratellone, ma come mai hai cambiato la forcella?non avevi già l'asse da 20 sulla tua vecchia?se sì, avresti potuto cambiare solo il mozzo e portamozzo con facilità....in effetti il lavoro, come al solito, è fatto benissimo, mi preoccupa un pò l'indebolimento del tubo forcella in quella zona..... E che credi che io non glielo avevo detto? E sembrava anche d'accordo, poi, improvvisamente ........ Mah!!! Mi sa che stavolta servono un po' di 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ..........mi tengo la mia da 16mm...dovrei fare per forza questa lavorazione per cambiarla in una da 20? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ..........mi tengo la mia da 16mm...dovrei fare per forza questa lavorazione per cambiarla in una da 20? Se è quella di un Arcobaleno, si. Ma, per fortuna, ci sono anche le forcelle con asse da 20 della serie pre Arcobaleno, che si montano senza modificare nulla. Ovviamente, montando una forcella da 20 al posto di una da 16, va sostituita in toto, mentre se si cambia solo la forca da 16 con un'altra da 16, tutto il gruppo mozzo, costituito da piatto ganasce è possibile riutilizzarlo. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 27, 2008 Autore Inviato Marzo 27, 2008 E che credi che io non glielo avevo detto? E sembrava anche d'accordo, poi, improvvisamente ........ Mah!!! Mi sa che stavolta servono un po' di Cosa non ti convince in particolare,mio caro e premurose amico,nell'esecuzione del lavoro? Mi sono deciso a sostituire la forcella perche' avevo dei dubbi sulla sua ...linearita' e se ben ricordi ne parlammo anche di quel vecchio tamponamento...compromissorio. mi preoccupa un pò l'indebolimento del tubo forcella in quella zona..... ...Quanto vi voglio bene Comunque,guardate adesso e ditemi cosa ne pensate 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 Grazie senatore,mi torna utile per quel fatto della mia forca che devo capire se è dritta o meno...certo che se è storta lo è di poco! anche al tatto non presenta nervature o altro! in ogni caso anchese cambio con una da 16 cambio tutto, perchè è da sostituire il mozzo, in quanto è ovalizzato! per cambairla devo ricambiare il bloccasterzo, giusto? cioè lo devo tornare a forare e sostiuire! Bel lavoro Calabrone, veramente ben fatto...avessi io la tua abilità! 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 27, 2008 Autore Inviato Marzo 27, 2008 per cambairla devo ricambiare il bloccasterzo, giusto? cioè lo devo tornare a forare e sostiuire! Conteggia solo le spese di spedizione a disposizione per tutti gli amici di VR 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 Cosa non ti convince in particolare,mio caro e premurose amico,nell'esecuzione del lavoro?Mi sono deciso a sostituire la forcella perche' avevo dei dubbi sulla sua ...linearita' e se ben ricordi ne parlammo anche di quel vecchio tamponamento...compromissorio Se la tua forcella era storta, ok, altrimenti hai fatto un sacco di lavoro per nulla. 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 per cambairla devo ricambiare il bloccasterzo, giusto? cioè lo devo tornare a forare e sostiuire! Solo se monterai una forcella di Arcobaleno, la quale ha un diverso congegno per il bloccasterzo. Se invece, monti una forcella con asse da 20 di un PX non Arcobaleno, non devi forare nè saldare nulla. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ok, perfetto, ora mi è tutto chiaro! Senatore, però per smontare la vecchia mi sembra che il bloccasterzo lo devo forare, giusto? quindi lo devo mettere nuovo? altra cosa,per smontare e rimontare la forca mi srvono strumenti particolari? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 ok, perfetto, ora mi è tutto chiaro!Senatore, però per smontare la vecchia mi sembra che il bloccasterzo lo devo forare, giusto? quindi lo devo mettere nuovo? altra cosa,per smontare e rimontare la forca mi srvono strumenti particolari? E perchè mai dovresti forare il bloccasterzo? Il bloccasterzo, lo si fora solo quando non si ha la chiave. Tu, hai la chiave, vero? 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 si, il mio e nuovo di motaggio, però mi ricordo che quando l'ho smontata, la gianna, lo abbiamo forato, forse perchè la vecchia chiave non girava bene? quindi dovrei riuscire a smontarlo con la mia chiave, giusto? Sai anche se ci vogliono attrezzi particolari per smontare la forca? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 Beh, perchè lo abbiate forato, io non lo so. Una cosa è certa, che se si possiede la chiave, e si fora, dopo lo possiamo buttare. Per smontare la forcella, ovviamente occorre smontare prima il manubrio, poi se non hai la chiave apposita per svitare la ghiere filettate che stringono la forcella, puoi tranquillamente usare un cacciavite a spacco ed un martello. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 27, 2008 Autore Inviato Marzo 27, 2008 Socio,non mi hai detto cosa ne pensi ora. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Marzo 27, 2008 Inviato Marzo 27, 2008 si ora ricordo, la vecchia chiave non chiudeva più, quindi lo abbiamo trapanato. Grazie per le dritte..credi che uno senza specifica preparazione mecca nica tipo me riesca a fare una cosa del genere o è meglio che vado da un meccanico? tanto ci devo andare per il mozzo e per la frizione, in ogni caso..! Calabrone, ma i vantaggi a passare da una forca da 16 mm a una da 20 quali sono? 0 Cita
senatore Inviato Marzo 28, 2008 Inviato Marzo 28, 2008 Socio,non mi hai detto cosa ne pensi ora. Lavoro molto bene eseguito Manuè, ma io ne avrei fatto a meno, avendo l'altra forcella. si ora ricordo, la vecchia chiave non chiudeva più, quindi lo abbiamo trapanato.Grazie per le dritte..credi che uno senza specifica preparazione mecca nica tipo me riesca a fare una cosa del genere o è meglio che vado da un meccanico? tanto ci devo andare per il mozzo e per la frizione, in ogni caso..! Calabrone, ma i vantaggi a passare da una forca da 16 mm a una da 20 quali sono? Vuoi dire se saresti in grado di fare tu la modifica? Mai dire mai, anche se, giudicando da ciò che scrivi, non mi sembri molto avvezzo in questo campo. Riguardo ai vantaggi, da quello che mi risulta, i PX con la forcella da 16, davanti non frenano nemmeno se ti metti a piangere, mentre quelli con la forcella da 20, è tutta un'altra storia. 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 28, 2008 Autore Inviato Marzo 28, 2008 MOLTO interessante... misure? Quote per l'amico Nebo.I punti di riferimento sono la testa della forcella e il limite superiore della risega dove alloggia la rondella con il fermo interposta fra le due ghiere che stringono la forcella. 0 Cita
nebo63 Inviato Marzo 28, 2008 Inviato Marzo 28, 2008 MOLTO interessante... misure? Quote per l'amico Nebo... ti ringrazio molto! è una operazione che sto preparandomi a fare quella del montaggio dell'autocentrante...e all'uopo avevo preso da un "utente" ebay di UGENTO (LE) una forcella PX-E ai primi di gennaio...pagata e mai arrivata ora grazie a queste dritte potrei lavorare quella arcobaleno dalla quale avevo espiantato il piatto portaceppi... 0 Cita
Gaetan3 Inviato Marzo 28, 2008 Inviato Marzo 28, 2008 Comunque,guardate adesso e ditemi cosa ne pensate Una schifezza Complimenti per il lavoro come al solito più che perfetto Ciao Zione! Ps: non dare retta a Ranieri......lui non ne capisce nulla 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 28, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 28, 2008 Fratellone, stai diventando un mostro....... hai fatto un lavoro superbo....ora, quando ci vediamo, mi devi fare un pò di lavoretti..... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 28, 2008 Inviato Marzo 28, 2008 avevo preso da un "utente" ebay di UGENTO (LE) una forcella PX-E ai primi di gennaio...pagata e mai arrivata E come è finita? Perchè non ci hai detto nulla di questa disavventura? Hai avuto indietro il denaro? Ad Ugento, ci sono stato la settimana scorsa. Se ti occorre qualcosa, fa un fischio. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.