Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sta succedendo la stessa cosa anche a me. Ho provato a spingerle dentro con forza e sono ritornate a posto ma ho notato che vengono di nuovo via molto facilmente. Bah forse è per colpa del caldo non saprei.

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inviato

A me è successo recentemente su quella del cambio, lho tolta e ho pulito bene con lo sgrassatore sia l'interno della manopola che il tubo del selettore. Fatto questo l'ho rimessa aiutandomi con un po' di alcool, ora non si sfila più.

Prova magari risolvi e conservi le manopole originali.

:ciao:

Inviato
Le originali si trovano?

 

Originali dell'epoca è difficile, quelle di ora in busta piaggio sono di chissa quale fornitore.

Quelle'dell'epoca era prodotte dall'Ariete se non sbaglio.

Inviato

Conviene tentare la pulizia con lo sgrassatore; per la rimozione, puoi aiutarti con l'aria compressa, dopo aver delicamente sollevato un pezzetto di manopola dal tubo. L'aria in questo modo si insacca nella manopola e la pressione riduce drasticamente l'attrito fra la gomma ed il tubo.

E' l'occasione per un buon lavaggio complessivo della manopola, che anche se non sembra dopo tanti anni è certamente bella sporca.

 

Per il montaggio, prova anzitutto il montaggio a secco, esercitando pressione sull'estremità della manopola. Se entra, seppure lentamente e con sforzo, evita di applicare qualsiasi prodotto.

 

Quanto alle manopole di attuale produzione, personalmente non ho trovato differenze di rilievo fra le originali Piaggio ed altre di concorrenza. Per certe cose non vale la pena regalare soldi a Piaggio. Le manopole del PX prima serie si trovano, di concorrenza, a 3-4€ la coppia...

Inviato

Beh, al limite la tagli con un cutter e la sostituisci dopo aver pulito bene il tubo dove innestarle. Ci sta sostituirle dopo tanti anni...

Anche la mia del cambio della PX 2011 tende a uscire, per ora ogni tanto do una martellata con mazzetta gommata e torna a posto, ma dovrò valutare di spessorare il tubo o sostituire la manopola...

Inviato

costano dai 5 agli 8 euro, originali o non sono identiche e tutte buone... tagliale via e con lo stesso taglierino gratta via dai tubi tutta la vernice la colla e le porcherie che ci han messo eventualmente sotto, sono quei collanti che con il caldo le fanno scivolar via!

 

Tubi ben puliti anche con abrasiva o diluente nitro o benzina e chainte claire a sgrassare insomma vedi tu.... le nuove le bagni, ci sputi, alcol o quel che ti pare una botta ed infilano e non le sfili più....

 

è una cosa ben risaputa e facile....

 

per il confort quele tipo MY con borchi cromata terminale sono insuperabili, hanno ciccia e sono morbidose, che se ne dica una mano santa per vibrazioni impugnatura o calli... ma non originali per i modelli non MY.... ovvio... però comode.

Inviato

Circa quindici anni fa in estate, lasciata la Vespa sotto il sole mi diede lo stesso problema.

Sfila le manopole con l' aria compressa, fai una bella pulizia come ti hanno sopra suggerito alle stesse e ai canotti, un po' d' alcool facilita il montaggio ed evapora in fretta.

Ho ancora le manopole originali e non si sono più sfilate.

 

Ciao Lux

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...