PEPPEPX125 Inviato 12 agosto 2015 - 11:07 Share Inviato 12 agosto 2015 - 11:07 Ciao a tutti, Torno a scrivere nel forum dopo anni. Ero uno strafelice ed appassionatissimo possessore di una Vespa Px 125 del '98, resa leggermente più sexy (secondo me). La scambiai con 100 mila km sul groppone con una Renault Clio 1.5 dci in ottimo stato. La nostalgia c'è sempre stata ed il pentimento pure. Primo o poi però tutti ci siamo separati dall'adorata vespetta... (vi mostro anche la Renault) La mia vita da allora è cambiata molto , dopo quasi 4 anni di lavoro presso due officine differenti (officina moto la prima , officina auto la seconda) ho deciso di iniziare ad intraprendere gli studi presso la facoltà di Ing. Meccanica di Palermo e quindi continuare gli studi da Perito Meccanico. Ho accantonato momentaneamente il lavoro per dare spazio agli studi. Abito a circa 16-18 km dall'Università , ed ho bisogno di un mezzo che mi ci porti ogni giorno. Nonostante , senza offesa , ho sempre considerato LML una "cinesata" , con gli anni oltre alla diffusione bazzicando per lavoro nel mondo dei motori ho sentito di migliorie e risoluzione di alcuni difetti che la affliggevano. Il 4 tempi e soprattutto i suoi consumi (vista la percorrenza annuale che faccio)su una simil-vespa adesso mi incuriosiscono , anche perchè con poco più di 1000€ si acquista un buon usato con nemmeno 3 anni di vita. Adesso la domanda è : Ne vale la pena? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 16 agosto 2015 - 10:10 Autore Share Inviato 16 agosto 2015 - 10:10 Nessuno che vuole scambiare due chiacchiere a riguardo? Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gam11 Inviato 16 agosto 2015 - 10:31 Share Inviato 16 agosto 2015 - 10:31 Onestamente non ho un'esperienza diretta, l'ho provata di rapina appena uscita in concessionaria ( con le marce) e ricordo una buona elasticità ( una volta messa la quarta) ma il resto lo so per quello che leggo. Su un budget di 1000,00 euro e per quello che devi farci tu, vai tranquillo che non puoi fare altrimenti rimanendo nel "genere vespa", almeno corri, consumi poco e.....vai con stile. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 16 agosto 2015 - 10:37 Autore Share Inviato 16 agosto 2015 - 10:37 Ciao intanto grazie per la risposta! Certo corro , cammino con stile e consumo poco.. Ma se non ha un'affidabilità almeno paragonabile a quella di un Px conviene che compri quello. Tanto col mio 125 camminando con modo mi avvicinavo ai 30 al litro. Non sono i 40-50 di una lml 4t (specialmente oggi che la benzina ha picchi di quasi 2€) , però se poi i guadagnati in consumi devo spenderli in manutenzione straordinaria ed imprevisti non so quanto convenga. Per questo motivo chiedo il parere di chi effettivamente la usa tutti i giorni.. Speriamo che qualcuno se ne interessi 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gluglu Inviato 16 agosto 2015 - 14:42 Share Inviato 16 agosto 2015 - 14:42 Ciao Peppe e bentrovato sul Forum Nemmeno io sono in grado di darti un parere diretto, poiché non ho alcuna esperienza in merito. Sono del parere, se questo può interessare, che una lml 4 tempi, potrebbe essere una scelta corretta se le tue esigenze sono prevalentemente di avere un veicolo che ti porti da un punto all'altro giornalmente e che possa essere parcheggiato ovunque. Credo di capire da quel che scrivi che la tua esigenza sia un mezzo che ti porti in giro col minimo dei costi, senza tralasciare il piacere di guida. Il cambio al manubrio, è unico in questo senso. Riguardo il mezzo nello specifico, non essendone mai stato attratto, non posso dare un parere, seguirò la discussione per apprendere da chi ha più esperienza. Chissà se la moderna indianina saprà appassionarti come un vecchio e puzzolente vespone, , te lo auguro. In fondo ognuno deve confrontarsi con le proprie esigenze e con le proprie possibilità, mettendo da parte quei discorsi, a volte retorici che si fanno tra appassionati. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 16 agosto 2015 - 14:48 Autore Share Inviato 16 agosto 2015 - 14:48 Ciao e grazie per la ritrovata accoglienza che sto trovando in tutte le vostre risposte.. Come avrai letto sopra di vespone ne ho avuto uno anche io... So cosa significa, sono mezzi speciali. Niente da aggiungere! Con l'indianina però si può beneficiare dei bassissimi consumi e soprattutto come hai detto tu può essere parcheggiato ovunque , senza sussultare al ricordo di aver lasciato la Vespa al parcheggio dell'università (che é un porto di mare). Aspettiamo i pareri dei possessori allora 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Vespista46 Inviato 17 agosto 2015 - 00:55 Share Inviato 17 agosto 2015 - 00:55 Peppe! Intanto auguri per la decisione universitaria! Secondo me, LML ancora pecca di durata delle componenti; magari il motore non è progettato malaccio, ma usano materiali veramente da ridere, e sulle 125/150 non è difficile sentire che a 20 mila km hanno più problemi al motore che parti funzionati. Sul 200 non so, ma specialmente per la tratta che dovrai fare tu, se la guidi come guidavi il px, non lo vedo un mezzo longevo! Al posto tuo, un bel px solita annata nostra, cilindro 150 e una buona messa a punto e sciupi il giusto, ti diverti, e puoi azzerare il tachimetro senza problemi, come con la glorosia tua ex, gemella della mia! PS: i francesi sanno fare profumi e belle donne, ma di auto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 17 agosto 2015 - 02:17 Autore Share Inviato 17 agosto 2015 - 02:17 Peppe!Intanto auguri per la decisione universitaria! Secondo me, LML ancora pecca di durata delle componenti; magari il motore non è progettato malaccio, ma usano materiali veramente da ridere, e sulle 125/150 non è difficile sentire che a 20 mila km hanno più problemi al motore che parti funzionati. Sul 200 non so, ma specialmente per la tratta che dovrai fare tu, se la guidi come guidavi il px, non lo vedo un mezzo longevo! Al posto tuo, un bel px solita annata nostra, cilindro 150 e una buona messa a punto e sciupi il giusto, ti diverti, e puoi azzerare il tachimetro senza problemi, come con la glorosia tua ex, gemella della mia! PS: i francesi sanno fare profumi e belle donne, ma di auto... Dariuzzo che piacere sentirti di nuovo all'interno del forum! Come i vecchi tempi Mitico quel Px casa-scuola in dieci minuti , puntuale gara ai semafori con i rivali frullatori , impennatona all'entrata del parcheggio scuola.... E tanto altro. 100 mila km e solo una frizione sostituita con 50€ (ovviamente per colpa mia)! Sai com'è.. L'erogazione del 4 tempi , le colorazioni , il profumo di "novità", i consumi bassissimi , linea quasi identica e la tranquillità nel posteggiarla affascinano. Se ben ti ricordi ne ho sempre voluta provare una... Sono sempre stato curioso, come lo eri tu d'altronde. Poi la curiosità ci é passata sia per l'attaccamento a mamma Piaggio , sia per gli stranissimi difetti che pe affliggevano (ruggine dopo 3 mesi , alberi motore di burro, ecc). Adesso sembrano solo un brutto ricordo, tanti "colleghi" mi hanno detto la solita frase : "Ma che , metti solo benzina ormai. E anche poca vista i consumi!" Quindi chissà qual é la vera storia. Ci vuole il filo diretto ai possessori! Speriamo si incuriosiscano alla chiacchierata! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gluglu Inviato 17 agosto 2015 - 15:44 Share Inviato 17 agosto 2015 - 15:44 Aggiungo carne al fuoco: Sarebbe possibile pensare di eseguire in casa tutti quei lavori che siamo abituati a discutere qui sul forum anche sul motore LML 4 tempi? Potrebbe essere un modo per avvicinarsi ed appassionarsi ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 17 agosto 2015 - 20:19 Share Inviato 17 agosto 2015 - 20:19 la 150 4t scandalosa rumorosa e pigra non mi ha mai dato fiducia... curiosamente la 200 4T và molto meglio, è un altro motore , non vibra, si muove e consuma poco, insomma avendole provate devo dire che sono differenti in tutto seppur uno non se lo aspetta! Però la 200 4t siccome costiccia (sempre poco ma ben più di una 150cc) non ha avuto molto successo... è certo la miglior 4T... ma dimentica 1000 euro e l'usato, si trova solo nuova mi pare sui 2800... forse diciamo 3000... anche una buona PX viaggia non meno di 2000 e sei a rischio brutte sorprese... direi di puntare deciso sulla LML 150 2T ricordando che non sarà mai la px dei tempi di scuola.... la manutenzione la fai te e ci vai a scuola piano così consumi poco.... a 1000 la trovi. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 17 agosto 2015 - 20:58 Autore Share Inviato 17 agosto 2015 - 20:58 Aggiungo carne al fuoco: Sarebbe possibile pensare di eseguire in casa tutti quei lavori che siamo abituati a discutere qui sul forum anche sul motore LML 4 tempi? Potrebbe essere un modo per avvicinarsi ed appassionarsi ? Certo che si potrebbe... Sul 4t bisogna solo saper mettere in fase per richiudere, ovviamente é tutto segnato sui carter. Comunque le voci dicono che la 151 é la più affidabile. Come prestazioni sono alla pari , addirittura si dice che la 4t rispetto ai px é leggermente superiore . La 200 4t in Sicilia con quel budget si troverebbe. Ci vogliono i possessori! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 17 agosto 2015 - 21:12 Share Inviato 17 agosto 2015 - 21:12 Guarda me la volevo comprare le ho provate sia in concessionaria che ai raduni --- la 151 mi è sempre sembrata ROTTA giravano male... la 200 ne ho provata UNA ma cavolo era tutt'altro! Buona davvero a mio dire come prestazione c'era un abisso il 150 fermo e pigro, la 200 ha tiro è silenziosa e si guida.... nulla a che vedere con la PX ovvio... ricordalo sempre... il mio consiglio è per la 200 4T... proprietari qui pochi... forse sui forum dedicati, se esistono? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alecaso Inviato 18 agosto 2015 - 06:29 Share Inviato 18 agosto 2015 - 06:29 200 4 t presa a marzo e venduta ieri.. trovata a poco, una buona occasione da rivedere, perdevo olio, un classico vanno sostituiti gli oring della frizione, non posso dire che non andava bene.. ha un bel tiro una bella coppia totalmente diversa da 1 150/151... è un progetto nuovo nasce ancora con i suoi problemi, vedi frizione e carburazione.. le 125/150/151 hanno tutti i pezzi compatibili con i px sia 2 che 4 T la 200 no.. nn so, io ho seguito il cuore e stasera da milano vado a torino a vedere un px 200 secondo me son valide ma devi mettere in conto tante piccole cose,il materiale è indiano, i gommini s brasano subito...cerchi e gomme da cambiare immediatamente anche se la prendi nuova da concessionario... le gomme d serie sono seriamente pericolose...cavo frizione cambiato dopo 2500km, sempre scorte nel portaoggetti.. problemi con devio freccie...si sfilacciano i cavi e vanno risaldati..son troppo corti e tirati... scalda molto..infatti molti eliminano il SAS e devi scatalizzare...ma molto intendo che il passeggero dopo un po ti fa presente che avverte un forte calore sulla gamba...i gommini cavalletto li fai fuori in fretta..molti mettono quelli in alluminio.. poi c'è chi non ha mai avuto problemi e chi l'ha data via dalla disperazione... il mio consiglio...se trovi una buona offerta e spendi poco prendila pure...è cmq un bel viaggiare, silenziosa e comoda..ma nuova lo ammetto...nn la prenderai mai... forse e me mancano proprio vibrazioni scomodità varie e tutto quello che una vespa ti trasmette ci son dei forum dedicati con molte informazioni e molti pareri...non so se posso postarli qui..ma si trovano facilmetne facendo qlc ricerca... se posso esserti utile chiedi pure... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 18 agosto 2015 - 08:51 Autore Share Inviato 18 agosto 2015 - 08:51 Finalmente un possessore o ex... Ma comunque qualcuno che ha avuto un'esperienza seria. Forum dedicati ce ne sono , però sono troppo di parte. Il PX per loro é inferiore anni luce... Cosa che non potrà mai esistere a mio parere. Comunque di questi difetti riguardanti le gomme e cerchioni ne ho sentito parlare... E a quanto pare ci sono alcuni concessionari che la vendono con tutto già sostituito. Scatalizzare é una pratica da fare anche sui nuovi Px. In giro ho trovato anche diverse guide con pareri sui problemi di carburazione.. Il 200 a quanto pare soffre di airbox troppo piccolo... Montano quello della 150 che pare essere più grande. Quello dei gommini potrebbe già essere un problemino fastidioso. Anche perché presumo che una volta sostituito il problema si possa ripresentare visto che obbligatoriamente bisogna ricomprare quelli LML. Dimentichiamoci dei gommini. Cerchi, copertoni e padella da sostituire sono dei giochetti. Perché alla fine uno facendo degli acquisti mirati potrebbe migliorare prestazioni ed estetica. Volevo sapere se hanno problemi strutturali e problemi di motore "medio-seri" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alecaso Inviato 18 agosto 2015 - 09:17 Share Inviato 18 agosto 2015 - 09:17 non basta l'airbox devi anche adeguare i getti che sul carburatore originale non sono facili da reperire, la configurazione a quanto pare ottimale, è mettere il mikuni da 22 con getto 102(con relativi viti per regolazione aria poste sul retro,ad ogni regolazione devi smontare il carburatore),filtro airbox del 150 e martmitta scatalizzata, ti sconsiglio la sito, meglio originale scatalizzata, io la presi dal buon mega... a quanto dicono risolvi i problemi dei vuoti e gira molto bene... un'altro problema che avevo e molti lo hanno segnalato, è che in riserva sborbotta come se nn arrivasse benzina. molti tagliano il tubo della benzina perchè troppo lungo..in effetti il filtro è praticamente orizzontale e sarebbe oppourtuno riuscire a collocarlo in verticale..altri hanno allargato leggermente il foro del tappo benzina... problemi seri sul motore, sempre per quello che ho trovato in rete, non ce ne sonos stati molti...ma è capitato.. se trovo la discussione te la giro via mp 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 18 agosto 2015 - 10:09 Autore Share Inviato 18 agosto 2015 - 10:09 Certo adeguare la carburazione é normale.. A tot aria deve corrispondere tot benzina. Comunque ora che me l'hai ricordato é vero , mettono il mikuni. C'è chi lo ha smontato di nuovo per far posto all'originale modificando da se i getti. Già la lista dei ricambi /interventi aumenta. Attendiamo altri interventi ? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 18 agosto 2015 - 11:39 Autore Share Inviato 18 agosto 2015 - 11:39 Conoscete questo utente? Sei tu alecaso? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
alecaso Inviato 18 agosto 2015 - 11:53 Share Inviato 18 agosto 2015 - 11:53 no,non sono io.... io con carburatore originale marmitta scatalizzata e getto 100 avevo trovato una buona configurazione...sas ancora collegato e tolto una spugna.. col caldo torrido milanese d qlc mese fa aveva cominciato a scoppiettare in rilascio... diciamo che s riesce a trovare un buon compromesso... poi se ti può tornare utile...le prime serie 200 uscivano con carburatore mikarb...poi sostituito con un keihin... e sempre le prime serie avevano avuto un richiamo per l'alzavalvola....sogno ignorante in materia...quindi approfondisci l'argomento sui canali ufficiali.. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gam11 Inviato 18 agosto 2015 - 16:37 Share Inviato 18 agosto 2015 - 16:37 Però la 200 4t siccome costiccia (sempre poco ma ben più di una 150cc) non ha avuto molto successo... è certo la miglior 4T... ma dimentica 1000 euro e l'usato, si trova solo nuova mi pare sui 2800... forse diciamo 3000... 2000,00 euro una km zero allora non è male....http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-200-4t-km-0-2015-catania-133729526.htm 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 18 agosto 2015 - 16:52 Share Inviato 18 agosto 2015 - 16:52 non è da listino però..... io ti dirò provata e mai toccata con sas e tutto della casa e scalda molto meno di una MY PX euro 3.... direi che migliorare si può per certo come dicono agendo sul filtro aria e magari sul getto montandoci la marma libera ecc.. ma da originalissima non l'ho trovata malaccio... probabile sia OK anche dalla casa e meglio di una PX katalized che davvero necessita di una immediata scatalizzazione o fonde.... infatti la 200 LML 4T gira davvero poco di giri e non vedo come faccia a scaldare tanto!!! Insomma la PX 151 2T per male che vada gira a 6500 una 4T 200 LML se fà 5500 è un miracolo, scalderà pure, ma possibile tanto? Comunque, confermano essere altro motore che non la 151.... sui siti verifica. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 18 agosto 2015 - 17:04 Autore Share Inviato 18 agosto 2015 - 17:04 Ragazzi , con poco si comprano. Stai a vedere se non ti vai a mettere "il morto dentro". Della 151 4t ho letto che sono le più affidabili. Per i ricambi che sono compatibili con quelli piaggio o per il motore forse più semplice? Ma così ho letto in giro... Magari erano discussioni vecchie , riguardanti le prime serie. Comunque ad esempio : http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2013-palermo-133826621.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2012-palermo-132991703.htm http://www.subito.it/moto-e-scooter/lml-star-200-4t-2012-catania-132778969.htm Ma stiamo a vedere con quegli annetti di vita che problemi si possono presentare,come ho scritto sopra farei MINIMO 40 km al giorno solo per andare all'università. Ancora di utenti fan sfegatati non ne abbiamo trovati. Non c'è stato nessuno che ancora ha detto : " Io la uso tutti i giorni per andare a lavoro senza problemi" 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 19 agosto 2015 - 10:00 Autore Share Inviato 19 agosto 2015 - 10:00 Ho scritto sulla pagina facebook più famosa (indicatami gentilmente da ALECASO) , per loro è tutto perfetto e migliore del Px poi vai nel loro forum "cambio al manubrio" e fanno 50 riparazioni al giorno. Non sono proprio attendibili Inviato dal mio A500 utilizzando Tapatalk 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 20 agosto 2015 - 13:09 Share Inviato 20 agosto 2015 - 13:09 però a 1500 con pochi chilometri.... ci fai un paio di anni e tra due anni quando sarai ricco e famoso ti compri la P200E del 79. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
PEPPEPX125 Inviato 20 agosto 2015 - 13:12 Autore Share Inviato 20 agosto 2015 - 13:12 Non ce li fai Poeta, mi sono informato bene bene in giro. Del Px non hanno nemmeno un capello. Ti dico solo che la catena di distribuzione va sostituita ogni 20 mila km. Quindi per uno come me significa ogni 6-8 mesi. SMONTANO i pezzi lml per montare ricambi Piaggio. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
poeta Inviato 20 agosto 2015 - 14:08 Share Inviato 20 agosto 2015 - 14:08 20.000 Km sono appunto un paio di anni.... e se una LML dura tanto.... quasi è da farsene un vanto!!! Questo mi pareva sottinteso a prescindere....tiu inizi a scartarla vedo.... io invece a rivalutarla.... và a finire che me lo compro quel catorcio.... tanta è la curiosità.... ma ci vado la bar sotto casa e tutt'al più a Porta Pia per le sigarette... mica ci faccio 40 km al giorno! INCREDIBILE! Quella che provai è in vendita nel Lazio a prezzo abbordabile!!!! Mò lo chiamo.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.