Vai al contenuto


Frizione 8 molle, attrezzi per smontarla e cambio pignone.


mpfreerider
 Share

Recommended Posts

Come da titolo, sto per procedere all' acquisto di un dr 177 e dovrò smontare la mia frizione 8 molle per cambiare il pignone.

Ho guardato diversi tutorial sul web per capire come fare e che attrezzi ordinare, ma sono rimasto confuso perché in ogni video la frizione aveva piccoli particolari differenti.

 

-Sicuramente mi serve l' estrattore, e penso che sia uguale per tutti i tipi di frizione PX, giusto?

 

-In alcuni video serviva una specie di adattatore dentato per svitare il bullone, in altri no. A me serve?

 

-Ulteriore domanda, avete qualche pignone da 21 per 8 molle da linkarmi? Ne trovo solo da 22.

 

-Inoltre, ho letto che i pignoni per le 8 molle costano una follia, mi conviene comprare una 7 molle e installare quella? Nel caso sarebbe un' operazione semplice o dovrei adattare qualche particolare?

 

 

Grazie a tutti!

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

A parte le solite chiavi non ti serve nulla.

Se hai il dado classico ti serve la chiave a torre come per tutte le frizioni, e se vuoi tenerla bloccata il suo fermo.

Una volta tolta la 8 molle la smonti con le mani, ma per lavorare comodo prendi una barra filettata M8 (o una vite lunga) con 2 rondelle e ti sei bello e che fatto l'estrattore.

 

Qui

 

http://vesparesources.sip-scootershop.com/main/base/Results.aspx?t=pignone+frizione+cosa&a=1&sort=0

 

hai una scelta di pignoni per 8 molle

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il pignone da 21 per la otto molle è l'originale della 150 MY. Potresti trovarlo usato da chi ha montato un 22 su base appunto, 150. Generalmente su preparazioni 177 polini.

Confermo che i ricambi per la otto molle costano di più rispetto a quelli per la sei molle, probabilmente perché meno diffusi.

Se posso darti il mio parere, prima di acquistare il pignone, valuta se è il caso di prevedere la campana rinforzata, poiché questa, costa veramente un botto, se ci devi aggiungere il costo del pignone, la spesa diventa non proprio economica. Non sono in grado di dire se il DR necessita della campana rinforzata. Meglio documentarsi prima.

Nel caso in cui decidessi per la rinforzata, tieni presente che l'attrezzo blocca frizione potrebbe non agganciare, per la presenza dell'anello di rinforzo. Ti consiglio quindi di avere a portata di mano una pistola per avvitare/svitare.

Link al commento
Condividi su altri siti

 

Il blocca frizione va bene...

La chiave a torre ripeto non ne hai bisogno perché la tua monta un dado comune...

L' estrattore non serve ,il pacco frizione lo togli a mano o alle brutte ti aiuti con due cacciaviti (mettici della carta intorno per non rovinare il pacco) e ualá....

Quando apri il coperchio frizione fallo lentamente e a vespa sul cavalletto ond'evitare che il nottolino posto nel coperchio cada nei carter....approfitta quindi e abbonda di grasso nella sede del nottolino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto garret! Grazie, se riesco a farmi il bloccafrizione artigianale risparmio anche qualche Euro.

Ora, se trovo un pignone ad un buon prezzo lo prendo, altrimenti aspetto qualche tempo e monto una 6 o 7 molle, ci sono problemi di compatibilità dei denti o nel caso io installi una delle due frizioni esse combaciano perfettamente?

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non so se ha il dado con la chiave da 1/2" basta togliere il coperchio e il piattello reggispinta e dare un occhio.

L'estrattore non serve, basta una vite, un dado e 2 rondelle per mantenere compattato il portaboccolo e lavorare con calma senza fare acrobazie.

Appena posso ti faccio una foto.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Sui PX recenti con frizione otto molle, il dado di bloccaggio è un flangiato autobloccante, se ricordo bene l'esagono è da 18 mm.

Link al commento
Condividi su altri siti

Perfetto garret! Grazie, se riesco a farmi il bloccafrizione artigianale risparmio anche qualche Euro.

Ora, se trovo un pignone ad un buon prezzo lo prendo, altrimenti aspetto qualche tempo e monto una 6 o 7 molle, ci sono problemi di compatibilità dei denti o nel caso io installi una delle due frizioni esse combaciano perfettamente?

 

Matteo mpfreerider

 

Un pignone nuovo per la otto molle costa sui 50 euro (non pochi) se hai un po di pazienza riesci a trovarlo usato per la tua frizione che tuttosommato non è una cattiva frizione ....

La scelta del pignone è importante. ...lo z22 per un dr è un pelo lungo secondo me ...il 21 potrebbe essere la giusta quadratura del cerchio...

Il Pignone per otto molle è specifico per quest'ultima tuttavia se un domani volessi montare una sei molle puoi farlo ma non puoi montare il dado di bloccaggio attuale, dovrai tornare al classico castelletto o in alternativa un dado della drt.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...