Vai al contenuto

Vespa Sprint Veloce 1974 - Storia di un restauro conservativo


Recommended Posts

Inviato
Condivido sul motore! Revisione e pulizia generale ora che stai prendendo in mano tutto......poi potrai godertela senza problemi.;-)

 

 

Mi sa che mi state convincendo di una cosa che inconsciamente volevo fare ma che per mancanza di tempo volevo evitare.

Finora i lavori sulle mie vespe li ho fatti tutti io ad eccezione dei motori che ho sempre fatto fare, con questo invece vorrei cimentarmi (già fatto in un lontano passato) per cui accettando il tuo consiglio devi mettere in conto che ti chiederò parecchie informazioni :mrgreen:

Puoi farmi un elenco delle parti che sicuramente vanno cambiate dovendo aprire il motore visto che tra qualche giorno c'è Novegro?

Inviato
Mi sa che mi state convincendo di una cosa che inconsciamente volevo fare ma che per mancanza di tempo volevo evitare.

Finora i lavori sulle mie vespe li ho fatti tutti io ad eccezione dei motori che ho sempre fatto fare, con questo invece vorrei cimentarmi (già fatto in un lontano passato) per cui accettando il tuo consiglio devi mettere in conto che ti chiederò parecchie informazioni :mrgreen:

Puoi farmi un elenco delle parti che sicuramente vanno cambiate dovendo aprire il motore visto che tra qualche giorno c'è Novegro?

 

Sicuramente quanto segue:

 

- crocera cambio (controllare)

- dischi frizione (controllare)

- guarnizioni motore

- paraoli

- cuscinetti albero motore

- cuscinetto ruota posteriore.

  • 2 weeks later...
Inviato

Motore smontato, il livello di incrostazione è una cosa difficile da descrivere.

Sabato faccio un salto a novegro per cercare i particolari che mancano e poi inizio a dedicarmi alla pulizia del motore.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

image.jpg

  • 6 months later...
Inviato

Ciao, rispondo a questo messaggio perchè sono alla ricerca anche io di informazioni a riguardo di sprint veloce vallombrosa del 1974.

Sono in trattativa per una SV telaio 2114** (quindi 1974) immatricolata nel 1975 colore vallombrosa... credo che al contrario di quanto si dica in giro la produzione di questa tonalità è iniziata leggermente prima del 1975 (vedi le nostre).. seguirò il tuo restauro buon lavoro!!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...