cukigrppia Inviato Agosto 23, 2015 Autore Inviato Agosto 23, 2015 Filtro : cerca uno del t5 secondo me è perfetto per i viaggi è adattabile al carburatore 24 senza problemi? ci vuole anche la sua scatola filtro adatta,quindi kit completo? Albero anticipato: corsa lunga o corta,marca?, esistono versioni con biella da 105 o 110 gia completi? Albero anticipato ho tameni. Lo trovo buono ma non ho lavorazioni dirette. Cosa intendi per non ho lavorazioni dirette? La migliore è la 8 molle, morbida e tiene di più durando anche di più. 4 molle L e 4 XL e ti dimentichi di questo componente. Unico problema il prezzo leggermente maggiore.. Di che cifra si parla? Hai qualche riferimento per la marca? altrimenti uno step più indietro sarebbe una sette molle? per queste frizioni c'è qualche accorgimento per metterle nei carter 125? Lavorazione carter travasi cilindro ? (lasciando le L o toglierle? ) non credo sia necessario per il parmakit Senza togliere le "L" si può evitare di riportare materiale per rinforzo? Lavorazione valvola ? Raccorda tutto alla scatola. Oltre che lavorare a monte la valvola per raccordarla,consigli anche di allargarla quindi per cambiare la fasatura? 0 Cita
cukigrppia Inviato Agosto 23, 2015 Autore Inviato Agosto 23, 2015 Tipo in questo articolo albero motore Pinasco corsa 60 come si riconosce che lunghezza biella ha montato? http://www.officinatonazzo.it/alberi-motore-albero-motore-pinasco-anticipato-corsa-60-cono-20-vespa-px-125-150.1.15.42.gp.2828.uw.aspx 0 Cita
llucky Inviato Agosto 24, 2015 Inviato Agosto 24, 2015 è adattabile al carburatore 24 senza problemi? ci vuole anche la sua scatola filtro adatta,quindi kit completo? Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro. Cosa intendi per non ho lavorazioni dirette? Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito. Di che cifra si parla? Hai qualche riferimento per la marca? altrimenti uno step più indietro sarebbe una sette molle? per queste frizioni c'è qualche accorgimento per metterle nei carter 125? Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200. Per le molle si tratta di pochi euro. Io mi trovo benissimo. La 7 molle devi adattarla e rinforzarla e non è facile farla andar bene se il motore gira come deve, comunque c'è parecchia gente che la usa. Se però hai problemi impazzisci per non farla slittare, è parecchio più dura e se devi cambiare i dischi più spesso poi la differenza di prezzo si assottiglia... Per montarla forse devi limare un dentino del carter perché è più grossa ma non è un grosso problema, lo vedrai montandola. Senza togliere le "L" si può evitare di riportare materiale per rinforzo? Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace. Oltre che lavorare a monte la valvola per raccordarla,consigli anche di allargarla quindi per cambiare la fasatura? Anche per questo non ti dò consigli in quanto non sono preparato a riguardo. Io credo che oltre a raccordare dovrai allargare leggermente ma preferisco non consigliarti dove non so. Ciao Ciao 0 Cita
cukigrppia Inviato Agosto 24, 2015 Autore Inviato Agosto 24, 2015 Ciao Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro. Facendo un elenco sono questi i componenti che si possono adattare: Filtro T5: http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-filtro-aria-per-vespa-t5.1.15.41.gp.455.uw.aspx Coperchio scatola: carburatore si può recuperare quella del px 125 o serve più grande? Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito. Albero tameni: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45021000 che differenza c'è con questo? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45029000 Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200. Frizione newfren: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000 cosa cambia con questo modello gia con il pignone da 23? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000 Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace. I miei carter sono per una vespa P125X o PX150 o PX125 tutti simili 0 Cita
llucky Inviato Agosto 25, 2015 Inviato Agosto 25, 2015 Si va benissimo. La scatola puoi prendere la pinasco o il risavel per alzare la scatola originale. Oppure con poco di più prendi il kit motomeccanica che include scatola e anche il conetto se mai vorrai montarlo. La differenza di prezzo è veramente minima rispetto alla sola scatola pinasco, tipo 10 euro.Facendo un elenco sono questi i componenti che si possono adattare: Filtro T5: http://www.officinatonazzo.it/carburatori-kit-e-collettori-filtro-aria-per-vespa-t5.1.15.41.gp.455.uw.aspx Coperchio scatola: carburatore si può recuperare quella del px 125 o serve più grande? Che non li ho mai avuti in mano. so che i tameni sono buoni e uno già anticipato va bene, è necessario verificare le fasi e bilanciarlo a ore 12. Ci sono delle discussioni in merito. Albero tameni: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45021000 che differenza c'è con questo? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/albero+corsa+lunga+tameni+_45029000 Si parla di un centinaio di euro ad esempio per la frizione newfren già completae rinforzata, se però devi cambiare il pignone sono un'altra 50. Comunque esiste la frizione da 23 debti che ingrana sulla corona del 65 del 200. Frizione newfren: http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000 cosa cambia con questo modello gia con il pignone da 23? http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/products/frizione+fa+cosa+standard+_93032000 Non conosco i tuoi carter. Per i miei my si è proprio scelto di montare la biella da 110 per alzare il cilindro ed evitare di scavare troppo e riportare materiale che potrebbe deformare i carter. Per i tuoi non so aiutarti mi spiace. I miei carter sono per una vespa P125X o PX150 o PX125 tutti simili hai mp 0 Cita
enricopiozzo Inviato Agosto 31, 2015 Inviato Agosto 31, 2015 la frizione a otto molle è più morbida di quella di serie? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Agosto 31, 2015 Inviato Agosto 31, 2015 Non credo che nessuno si sia accontentato anche se ovviamente si riconosce che si può sempre avere di più con step successivi. Io credo che sia un ottimo motore soprattutto molto equilibrato... cerchiamo di non punzecchiare come al solito pistone... Tutto ciò che leggi è un punzecchiare .... ma solo secondo te. 0 Cita
cukigrppia Inviato Agosto 31, 2015 Autore Inviato Agosto 31, 2015 Chi ha pareri su questa frizione NEWFREN 8 molle? http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z22-per-vespa-px-125-150.1.15.463.gp.1189.uw.aspx o meglio una sette molle con anello di rinforzo? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Il 22 è corto sul motore che vuoi fare tu... 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Chi ha pareri su questa frizione NEWFREN 8 molle? http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z22-per-vespa-px-125-150.1.15.463.gp.1189.uw.aspx o meglio una sette molle con anello di rinforzo? La frizione è un pianeta a se stante, se la vuoi leggera e performante dovrai usare una 6 molle con molto carico, quella preferita da molti , economica affidabile ma dura da utilizzare ed a volte poco progressiva, la trovi di diverse marche, personalmente uso dischi standar piaggio con molle con parecchio carico. Se la vuoi morbida la 8 molle è la migliore ma costa un sacco. In merito ai rapporti, con cambio a denti grossi la 23 - 67/68 risulta gia' cortina figurati con il cambio a denti piccoli. Consiglio almeno 23 65 che ti da la possibilità di utilizzare sia il 22 che il 24 denti elicoidali appositamente costruiti da DRT 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 confermo... con la 22-68 sono cortino io che monto un DR in C.60 con albero mazzuchelli e carburatore da 20. 114 km/h di GPS, ma sui colli non molli terza e quarta, la terza non la levi nemmeno nei tornanti stretti! 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Si immagino che sia un pianeta a sè stante perche infatti si trovano molte opinioni differenti. Io cercavo una frizione e rapportatura che andasse bene un pò in tutti i regimi, come rapporti appunto ora ho quelli montati su motore vecchio VNL3M. Quindi consigli una frizione con pignone da 23 e cercare il pignone parastrappi da 65 in modo da poter giocare al massimo con gli altri due pignoni da 22 e 24 che ingranano sul 65? 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Si immagino che sia un pianeta a sè stante perche infatti si trovano molte opinioni differenti.Io cercavo una frizione e rapportatura che andasse bene un pò in tutti i regimi, come rapporti appunto ora ho quelli montati su motore vecchio VNL3M. Quindi consigli una frizione con pignone da 23 e cercare il pignone parastrappi da 65 in modo da poter giocare al massimo con gli altri due pignoni da 22 e 24 che ingranano sul 65? esatto primaria del 200 e vai 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Ho visto che c'è la frizione anche per versione 200 con il pignoncino da 23 sembre 8 molle: http://www.officinatonazzo.it/frizioni-gruppo-frizione-completa-newfren-5-dischi-8-molle-con-anello-di-rinforzo-pignone-z23-per-vespa-px-200.1.15.463.gp.471.uw.aspx La corona del 200 Z65 sarebbe questo...azz se costa..http://www.officinatonazzo.it/alberi-e-ingranaggi-cambio-corona-primaria-z65-per-vespa-200.1.15.87.gp.297.uw.aspx I vari pignoni Z22 e Z 24 che ingrana su corona Z65 per frizione 8 molle esistono? 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Secondo me sulla corona puoi lasciare anche la 67. Il rapporto 24-65 non credo lo metterai mai è lunghissimo. Un buon rapporto per non perdere troppo in salita e viaggiare anche in due secondo me potrebbe essere la 23-67. Invece montare tutto un cambio a denti grossi non sarebbe meglio? 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 è sul discorso rapporti è un bel punto di domanda. Si il fatto di mettere il cambio a denti grossi mi è gia stato consigliato ma era per non stravolgere completamente il motore. Poi non so nemmeno se è compatibile con i carter VNL3M forse cambiando tutto..nn so 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 io mi ero già informato per farlo su una vespa e mi pareva di aver capito che si poteva fare trapiantando tutto il cambio... 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Sostituendo tutto..si volevo evitare per una questione di costi. 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 cmq girovagando ho trovato questo Trovato su Subito.it Cambio vespa px-pe-arcobaleno 125.150 http://www.subito.it/vi/126495544.htm 0 Cita
enricopiozzo Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 a quel prezzo compri quasi un motore intero 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto Visto che hai il cambio a denti piccoli monta senza indugi o la 23 65 del 200 oppure la 23 64 Polini e non avrai dei ripensamenti. A patto che il motore sia ben fatto sono i rapporti ideali abbinati aol cambio a denti piccoli per fare turismo anche in due. 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 mi sembra strano non si possa trovare un compromesso anche con rapporti piccoli senza cambiare tutto Ho un vln3m con cambio denti piccoli e 23/64, motore che tira tutte le marce e cilindro da coppia. Vai tranquillo, un buon compromesso lo trovi.....poi c'è sempre 2 e 3 ravvicinate drt. 0 Cita
cukigrppia Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Ho un vln3m con cambio denti piccoli e 23/64, motore che tira tutte le marce e cilindro da coppia. Vai tranquillo, un buon compromesso lo trovi.....poi c'è sempre 2 e 3 ravvicinate drt. che motore hai tu? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.