mic78bia Inviato Agosto 28, 2015 Autore Inviato Agosto 28, 2015 Insomma via per tirare le somme mi sembra di capire che questi ammortizzatori yss non siano cosi da buttare.. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 Insomma via per tirare le somme mi sembra di capire che questi ammortizzatori yss non siano cosi da buttare.. io ed altri amici siamo soddisfatti. Non sono bitubo o bgm, ma sono una valida alternativa regolabile agli originali 0 Cita
Qarlo Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 Io sono contentissimo. Con le Sava semislick, la tenuta è impressionante e il comfort non ne risente. 0 Cita
danydib9 Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 Credo che un'ammortizzatore tranciato sia quanto di più brutto e pericoloso possa capitare...dopo il blocco della ruota post a oltre 40 km orari!! Io non ho esperienza, ho gli yss da poco sulla vespa ma vi posso garantire che nei miei trascorsi passati ho montato i medesimi ammoprtizzatori su diversi motocicli (su un booster trofeo, su due sh, e su un aprilia sr) e devo ammettere che mi sono sempre trovato benone come qualità e resistenza. Il mio booster gira ancora e l'ammortizzatore lo ho messo su nel 2002 e va na spada... 0 Cita
volumexit Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 Credo che un'ammortizzatore tranciato sia quanto di più brutto e pericoloso possa capitare...dopo il blocco della ruota post a oltre 40 km orari!!Io non ho esperienza, ho gli yss da poco sulla vespa ma vi posso garantire che nei miei trascorsi passati ho montato i medesimi ammoprtizzatori su diversi motocicli (su un booster trofeo, su due sh, e su un aprilia sr) e devo ammettere che mi sono sempre trovato benone come qualità e resistenza. Il mio booster gira ancora e l'ammortizzatore lo ho messo su nel 2002 e va na spada... Infatti a me è successo mentre spingevo la vespa. Se mi fosse successo 5Km dopo sarei stato in superstrada in 2 ad almeno 80Km/h. Vol. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 A me è successo in corsa e il telaio si è appoggiato sulla scatola filtro ,mi sono ca..to addosso .non oso immaginare se succedesse all'anteriore,volo quasi garantito!(possente contrograttata di cojones) Sent from my M.P. Superturbo 0 Cita
Vespista46 Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 L'intaglio è l'inizio della filettatura, secondo me è il punto debole. Vol. Facile che sia una filettatura ricavata per taglio, e non per rullatura... E se così fosse, puoi usare il miglior acciaio in commercio, ma è comunque destinato a fare quella fine! Gli YSS classici credo di essere stato uno dei primi a montarli, ed ancora sono lì sotto, questi quì non so... Ottimi anche quelli dopo, con la ghiera col grano, leggermente più rigidi dei miei e con la molla un pò più corta. Li montano diversi amici. 0 Cita
benve1992 Inviato Agosto 28, 2015 Inviato Agosto 28, 2015 Io monto gli yss davanti e dietro...vi dirò dopo il rodaggio di 300/400 km se si sono ammorbiditi un po...anche se già così mi piacciono Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
filrub Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 io ed altri amici siamo soddisfatti. Non sono bitubo o bgm, ma sono una valida alternativa regolabile agli originali Mi aggiungo al club degli utenti più che soddisfatti degli YSS 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 7, 2015 Autore Inviato Settembre 7, 2015 Via via questo inverno monterò questi due: [h=2]Ammortizzatore YSS Mono X-Pro per PX[/h]mi avete convinto! 0 Cita
mic78bia Inviato Dicembre 9, 2015 Autore Inviato Dicembre 9, 2015 Finalmente nel fine settimana ho montato questi ammortizzatori. La prima sensazione appena montato è di aver installato due tubi rigidi, non si muoveva ero abituato ad affondare sia avanti che dietro. Rigidissimi, mi sembra però ottimo, regolazione lasciata come l'ho trovata nella scatola. Vediamo un pò come si comportano.. 0 Cita
vespanunzio Inviato Dicembre 9, 2015 Inviato Dicembre 9, 2015 Montano senza aggiustamenti sulle freno a disco? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
mic78bia Inviato Dicembre 9, 2015 Autore Inviato Dicembre 9, 2015 Non ho freno a disco, monto le ME1 e di spazio non ne rimane poi molto... 1 cm circa... 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 9, 2015 Inviato Dicembre 9, 2015 Montano senza aggiustamenti sulle freno a disco? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Che io sappia si Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespanunzio Inviato Dicembre 9, 2015 Inviato Dicembre 9, 2015 Ok, grazie vedrò di prenderli Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 9, 2015 Inviato Dicembre 9, 2015 Li monto da più di un anno e mi ci trovo benissimo. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Dicembre 9, 2015 Inviato Dicembre 9, 2015 All'inizio in generale gli YSS sono rigidi,via via si ammorbidiscono.io ne ho una coppia (non pro )montata da 10.000 km e mi trovo benissimo 0 Cita
vespanunzio Inviato Gennaio 26, 2016 Inviato Gennaio 26, 2016 Montati oggi, la vespa si è alzata di qualche centimetro, si vede che quelli originali erano davvero scarichi. Al momento sono così come sono stati consegnati proverò a regolarli a metà e vediamo come vanno, ma già così si può piegare, la vespa va senza mani, sono rigidi ma almeno le botte non sono perché gli ammortizzatori arrivano a fine corsa... Quello posteriore ha cinque tacche, quindi quella in mezzo è a metà, ma quello anteriore di quanto lo alzo? Per ora sarà un paio di cm dal fondo... Grazie per i consigli, penso che siano ottimi, sicuramente migliori di quelli originali. Sent from my iPad using Tapatalk 0 Cita
benve1992 Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Io l anteriore l ho abbassato quasi tutto, il post è a metà... Dopo 1000 km si ammorbiscono leggermente e sono anche confortevoli, basta che non rimbalzi quando prendi le buche Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.