Vai al contenuto

La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


Recommended Posts

  • Risposte 903
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

ciao a tutti..ho un dubbio..sempre per le strisce padana...ma quando le avete montate..la vespa era dritta..oppure coricata su un fianco.??? help me..

Inviato
Io le ho montate a vespa dritta

da solo..oppure con l'aiuto di qualcuno?io ieri ho guardato un video..in cui chi le montava..da solo..aveva la vespa coricata sul fianco...

Inviato
ciao a tutti..ho un dubbio..sempre per le strisce padana...ma quando le avete montate..la vespa era dritta..oppure coricata su un fianco.??? help me..

E qual'è il problema, scusa?

Io le monto con la vespa dritta, facendo sporgere la parte di pedana fuori dal tavolo sul quale ho appoggiato il telaio. Le monto una alla volta, dopo aver messo dei bulloncini passanti in tutti i fori tranne uno, in cui andrò a posizionare il primo ribattino, poi smonto un altro bulloncino e monto il secondo ribattino e così via e senza mettere tutto il nastro carta che hai messo tu, perchè io non lo uso proprio.

Comunque, venendo al tuo "problema", secondo me è stare comodi. Tu lo sei stato?

Inviato

Da solo, con la forcella e la ruota anteriore montate e sul cavalletto (senza motore). Almeno sulla PX, per quello che ricordo, il cavalletto non interferiva, se non minimamente, col montaggio delle strisce

Inviato
E qual'è il problema, scusa?

Io le monto con la vespa dritta, facendo sporgere la parte di pedana fuori dal tavolo sul quale ho appoggiato il telaio. Le monto una alla volta, dopo aver messo dei bulloncini passanti in tutti i fori tranne uno, in cui andrò a posizionare il primo ribattino, poi smonto un altro bulloncino e monto il secondo ribattino e così via e senza mettere tutto il nastro carta che hai messo tu, perchè io non lo uso proprio.

Comunque, venendo al tuo "problema", secondo me è stare comodi. Tu lo sei stato?

più o meno..nel senso che guardare sopra e sotto..da solo è un po'un problema...e visto sto video..pensavo di sbagliare io.. poi avevo un altro problema..mi mancava la testina per montare i ribattini bombati...e stamattima al costo di una colazione..me lo hanno fatto al tornio..un altra cosa che ho notato è che negli attrezzi quelli seri..la parte che incide il famoso disegno..è sulla parte mobile..invece dell'attrezzo economico..come il mio è nella parte fissa...ma questo non lo posso risovere..

Inviato

ciao a tutti..stamattina ho iniziato a montare le strisce pedana sul lato sinistro...e devo dire che con l'attrezzo modificato è andata decisamente meglio..tanto che ho ritolto i puntalini sul lato destro..ma li montero' prossimamente...intanto mi sono montato tutte le guaine...b30f0013d3feca09a82fd0a3fd2b7d3c.jpg0daab5d8615a5a0bd09d6750c01ee60a.jpge611781759e165e53f908cfe0fb16a2c.jpge mi sono collegato il cavo del freno posteriore al pedale..3ec78d86ce915a4e9f1822a2db1d1f28.jpgper oggi è tutto!!!

Inviato

Guardando l'ultima foto, ho visto che l'interruttore dello stop è registrato tutto in avanti e così sarà lui a "dettar legge" sul pedale del freno. Prova a registrarlo tutto indietro e guarda se il pedale va più in alto. Se ho ragione io, ti sto evitando di spaccare l'interruttore dell stop.

Inviato
Guardando l'ultima foto, ho visto che l'interruttore dello stop è registrato tutto in avanti e così sarà lui a "dettar legge" sul pedale del freno. Prova a registrarlo tutto indietro e guarda se il pedale va più in alto. Se ho ragione io, ti sto evitando di spaccare l'interruttore dell stop.

ciao senatore...avevo provato a registrarlo più indietro..ma non lavora..nel senso che il pedale non teneva premuto il pulsante..

Inviato (modificato)

Prova a tirare verso l'alto il pedale con l'interruttore tutto indietro. Se il pedale non va, allora è quello il fine corsa e registra l'interruttore in quella posizione.

Se hai già provato e la posizione di fine corsa è quella attuale, va bene così.

Certo è che guardando la posizione del pedale, sembra che stia molto giù.

Modificato da senatore
Inviato
Prova a tirare verso l'alto il pedale con l'interruttore tutto indietro. Se il pedale non va, allora è quello il fine corsa e registra l'interruttore in quella posizione.

Se hai già provato e la posizione di fine corsa è quella attuale, va bene così.

Certo è che guardando la posizione del pedale, sembra che stia molto giù.

il pulsante a pedale su..cioè a zero deve essere premuto vero?e quando freno mi si apre il contatto giusto?

Inviato
il pulsante a pedale su..cioè a zero deve essere premuto vero?e quando freno mi si apre il contatto giusto?

 

Corretto.

 

Anche a me sembra troppo basso quel pedale. Togli l'interuttore e verifica fino a dove va il pedale.

 

Vol.

Inviato
Corretto.

 

Anche a me sembra troppo basso quel pedale. Togli l'interuttore e verifica fino a dove va il pedale.

 

Vol.

in che senso basso??se lo abbasso si appoggia alla striscia pedana..

Inviato

Ah allora ok! giustissimo comunque quello che dice senatore, l'interruttore va regolato sulla sua asola dopo aver fatto la regolazione del filo del freno

Inviato

Gran bel lavoro Luca, e gran bel colore!

Si troverà un gran bene questa terrona "emigrata" ehehe ;-)

 

 

Per il pedale, mi sa che se non colleghi il cavo, sta "basso" per gravità... Piuttosto, il tuo ha gioco sull'asse di accoppiamento?

Inviato
Gran bel lavoro Luca, e gran bel colore!

Si troverà un gran bene questa terrona "emigrata" ehehe ;-)

 

 

Per il pedale, mi sa che se non colleghi il cavo, sta "basso" per gravità... Piuttosto, il tuo ha gioco sull'asse di accoppiamento?

ciao!!no nessun gioco..si,si troverà bene.. la coccolero'.. è come la cucinotta..siciliana..e tutta curve!

Inviato

buona domenica a tutti..come consuetudine mi sono svegliato prestissimo..e sono sceso in garage...per prima cosa mi sono montato i tre passacavi..e4d9461479ddd89c6c9bd5a42b28c12b.jpg6c747b6b8d17895a6ef7212cdfba30f9.jpgpoi memore di quanto avevo tribolato sulla 50 L a montare i comandi marce e accelleratore.. con il corpo manubrio montato sulla vespa..ho preso la forcella..messa in morsa..e montato provvisoriamente il corpo manubrio..in modo di poter montare comodamente gli altri particolari..f5bf40d94a0e68f8b3c34ac33d11ce90.jpg743456ba5249d445d6339dbd23e6b00b.jpg6abbf96a7645b668892f9abe4386db20.jpga2343c802142ebd729004a30108c6992.jpge per finire visto che avevo ancora 5 minuti..ho montato il gancio porta borse...91c23e93700cebd8622559cf69816f40.jpga57e6a6b3db6c0f39806dc3c608a1583.jpgcon la sua piastrina interna..domanda..i comandi sono montati in modo corretto??cc2a915819e909fffcde45dbd69b615e.jpgsi vero?

Inviato

Bel lavoro luca !!! dai che per settembre è a posto e andiamo a provarla sulle nostre colline !! deve però andare d'accordo con la mia barottina Torinese DOC :mrgreen:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...