Vai al contenuto



La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


lucag63
 Share

Recommended Posts

Bel lavoro luca !!! dai che per settembre è a posto e andiamo a provarla sulle nostre colline !! deve però andare d'accordo con la mia barottina Torinese DOC :mrgreen:

ciao Daniele!!si andranno d'accordo.. spero di finirla..ma non manca più tanto..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 903
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

ciao a tutti!! devo comprare il sigillante strutturale da mettere nelle giunture unterne nel vano serbatoio..e volevo sapere il colore..bianco oppure grigio??grazie!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Colore bianco. Ad essere precisi, andrebbe dato dopo il fondo e prima del colore.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Colore bianco. Ad essere precisi, andrebbe dato dopo il fondo e prima del colore.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

eh si..in effetti lo avevo detto al carrozziere..e lui ha sigillato da per tutto..tranne il vano serbatoio..e allora lo faccio io..quindi bianco..?

però..a pensarci bene..a sto punto..non è meglio grigio..salta meno all'occhio..che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

E tingerlo a colore, dopo che è asciugato con un pennellino, no?

Link al commento
Condividi su altri siti

E tingerlo a colore, dopo che è asciugato con un pennellino, no?

si..posso fare anche cosi.. ma poi si vedrebbe che è fatto a pennello..e pensavo di lasciarlo.. in colore..per quello pensavo che grigio dava meno all'occhio..invece se lo dipingo..bianco va' bene..

 

alla fine l'ho preso bianco..come doveva essere..poi deciderò se verniciarlo..grazie a tutti..

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ma se è all'interno del telaio, chi vuoi che veda la differenza tra vernice data a pennello e quella data a spruzzo?

Tra l'altro, se date bene le pennellate, per vedere la differenza, ci vuole un microscopio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma se è all'interno del telaio, chi vuoi che veda la differenza tra vernice data a pennello e quella data a spruzzo?

Tra l'altro, se date bene le pennellate, per vedere la differenza, ci vuole un microscopio.

hai ragione senatore..farò cosi..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..si va avanti a piccoli passi...finalmente ho finito le strisce pedana..non vedevo l'ora.. eccole..de8a37c44f600b96849b7ed3275cd1ca.jpg6eb2f525be871468bc714407e9452a0d.jpg poi visto che il carrozziere si era dimenticato di sigillare la parte interna della scocca..l'ho fatto io..prima ... 79a33d42c226f490966748934da47a58.jpg dopo..l'ho steso con un pennello da 20 mm.15985e89aec14e12f81873dbfb713a61.jpgpoi sono passato alla forcella..per prima cosa ho messo le gabbie a rulli dello snodo con una barra filettata da 12 mm.0b69da7ffbf0653713091b60169981b7.jpg958a5f0c89e5d07919480e8262de4a33.jpg412ba2741a8ce37c703903173f181ff8.jpg0c1c21deddb0c8ce284bf293356d13ae.jpgc77a67c7d7eb74d2e9328df1f12e33ec.jpgfe96a9df5a8b5e2e3a0aade3d37749eb.jpgper oggi è tutto

.domani mattina si continua con la forcella.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..stamattina come ho detto ieri sono andato avanti con la forcella...per prima cosa ho rimontanto il perno ruota sul porta mozzo...2a4ec05b3aeb975b11dca720c633b75a.jpg con il suo paraolio nuovo..ingranaggio conta km..1c367b635be7ea1bd0e7c480c0c4436b.jpgpoi le ganasce nuove..cf097981d07edc15fafebf00632771f3.jpg poi ho accoppiato il. porta mozzo alla forcella..5818aed7b701e6c1bd2af7d3513534ff.jpg messo su il mozzo e la molla ammortizzatore.. ed il tappo copri dado..c0c14155555df345ca2905ae52b53cb3.jpgbea20f6d6ec199ac292d022426207fb7.jpg l'ammortizzatore..7fe4f074da27dad8daab9c5103431caf.jpg con il coperchio d'alluminio..759d2d5b532aacb00cca86a7a68d4550.jpg e per finire mi sono passato i cavi del freno e del conta km.. per oggi è tutto.. alla prossima!!69838b089452b1489f42e6ec58fe0d55.jpg9219e42b255750c71f9dcb0fbddc60a8.jpgcedddfa2eee49352b1cc16ff0c2b8cb1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Scusa ma, nell'ultima foto, cosa c'è attorno alla guaina del contakm?

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma, nell'ultima foto, cosa c'è attorno alla guaina del contakm?

una guaina grigia..quando ho smontato..la guina conta km aveva una guina grigia per proteggere la guina vera e propria..guarda..aba9adcfeb21be65327a0b0e57d1c2a6.jpg si vede appena ma si vede..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

L'avrà messa il vecchio proprietario, perchè non è prevista.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Sicuramente tu avrai comprato una fune nuova + la guaina, giusto?

Nella busta, hai trovato anche questo copriguaina?

C'è ad esempio sulle guaine del cambio, ma è per tenere unite le due guaine. Quì, che senso avrebbe poi questo copriguaina?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuramente tu avrai comprato una fune nuova + la guaina, giusto?

Nella busta, hai trovato anche questo copriguaina?

C'è ad esempio sulle guaine del cambio, ma è per tenere unite le due guaine. Quì, che senso avrebbe poi questo copriguaina?

si ho preso tutto nuovo..ma.. posso toglierla..il fatto è che c'era..e pensavo ci andasse..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Ovviamente. Stavo solo cercando di farti riflettere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ovviamente. Stavo solo cercando di farti riflettere.

si va' bene.. non conoscendo il modello mi sono basato su cosa ho smontato..tanto si può togliere..pensavo fosse una protezione per la guaina..vista la posizione..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti!!allora..ho tolto la guaina grigia dal cavo conta km....ma tanto per cambiare ho un dubbio..la guarnizione del fanale posteriore...premetto che ho dovuto comprarlo nuovo..ma imitazione siem..era compresa pure la guarnizione..tra l'altro in gomma e morbida...ma io ho la sua originale..marchiata siem Torino...e vorrei montare questa..ma è abbastanza rigida..del 74!!!! si può in qualche modo ammorbidire..?? oppure monto quella nuova?ditemi che c'è il sistema per ammorbidire la sua!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...