franzpero Inviato Agosto 31, 2015 Inviato Agosto 31, 2015 Ciao, non ti preoccupare dei fili del pedale del freno, è una stupidata che affronterai nel rimontaggio, lasciare fili di traccia adesso che devi tagliare e saldare sarebbero solo d'impiccio! Una volta finito di restaurare e verniciato la vespa inizierai il rimontaggio ed allora affronterai il problema. la cosa è più semplice da farsi che da dirsi: prendi uno spezzone di cavo d'antenna e utilizza solo la parte interna privata di guaina, tagliala di opportuna lunghezza misurando dal foro d'uscita al pozzetto del serbatoio, lo spelli un po' e fai un occhiello col rame, in questo infili i terminali del filo interruttore lo tiri dal foro d'uscita ed è fatta. Francesco P.S.: se sei abbastanza pratico di cablaggi fatti da te l'impianto elettrico, la guaina la trovi dagli installatori di impianti hifi per auto ( i ricambi in vendita sono ignobili ) 0 Cita
TotoDani Inviato Agosto 31, 2015 Inviato Agosto 31, 2015 Ciao Luca, non ti scoraggiare.... gli interventi che andrai ad effettuare su tunnel e pedana sono abbastanza comuni a tanti restauri... il colore che è uscito da sotto la sacca laterale è il chiaro di luna..... Vai di sabbiatura e non stare a preoccuparti per l'impianto elettrico... alla peggio prima di saldare la pedana e quindi di chiudere il tunnel metti un fil di ferro che ti faccia da sonda.... 0 Cita
lucag63 Inviato Agosto 31, 2015 Autore Inviato Agosto 31, 2015 Ciao Luca, non ti scoraggiare.... gli interventi che andrai ad effettuare su tunnel e pedana sono abbastanza comuni a tanti restauri... il colore che è uscito da sotto la sacca laterale è il chiaro di luna..... Vai di sabbiatura e non stare a preoccuparti per l'impianto elettrico... alla peggio prima di saldare la pedana e quindi di chiudere il tunnel metti un fil di ferro che ti faccia da sonda.... Ciao Daniele!grazie Per l'incoraggiamento... Oramai sono in ballo e ballo!! Ma ieri.. Che sudata solo per togliere il pedale freno.. Devo smontarla in fretta per togliere la pedana e portarla a sabbiare e praimerizzare... Poi si parte col tunnel.. Devo prendere la pedana.. La sua ha due rinforzi sotto.. In giro ci sono a tre rinforzi..montate ho visto pure sulla sprint come la nostra.. Mi hanno cosigliato di prendere quella con la curva dello scudo..secondo te?poi un'altra cosa.. Dove posso trovare gli esplosi? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Ciao a tutti..devo comprare la pedana cosi per misurare dove tagliare.. Consigli per dove acquistarla? Ho visto in giro.. Ma non vorrei prendere una cantonata... 0 Cita
fabris78 Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Altro che cif! Restauro integrale con sostituzione lamiere... 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Altro che cif! Restauro integrale con sostituzione lamiere... Si infatti.. e pure abbastanza pesante.. 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 I rischi che si corrono mandando altri. mi è capitato con una moto, foto bellissime, mandato un amico che mi dice tutto ok e all'arrivo della moto molte plastiche crepate. anche io mi sto cimentando in un restauro di una Sprint veloce, come ti ho già detto, e visto che sei anche tu di Torino se hai bisogno qualsiasi cosa tipo vedere come sono montati alcuni particolari fatti sentire. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 I rischi che si corrono mandando altri.mi è capitato con una moto, foto bellissime, mandato un amico che mi dice tutto ok e all'arrivo della moto molte plastiche crepate. anche io mi sto cimentando in un restauro di una Sprint veloce, come ti ho già detto, e visto che sei anche tu di Torino se hai bisogno qualsiasi cosa tipo vedere come sono montati alcuni particolari fatti sentire. Grazie!!sei gentilissimo!! tu a che punto sei? 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Il mio è un restauro conservativo, mi sono appena arrivati un po' di pezzi ordinati, fatto fare un po' di colore e adesso devo ritoccare alcuni punti di ruggine. tu sai già a chi rivolgerti per sabbiatura e verniciatura? 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Il mio è un restauro conservativo, mi sono appena arrivati un po' di pezzi ordinati, fatto fare un po' di colore e adesso devo ritoccare alcuni punti di ruggine. tu sai già a chi rivolgerti per sabbiatura e verniciatura? Si ho appesa finito una 50L del 67 e so dove portarla.. Il resto lo faccio io.. Sarà un po' impegnativo.... 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 1, 2015 Inviato Settembre 1, 2015 Si ho appesa finito una 50L del 67 e so dove portarla.. Il resto lo faccio io.. Sarà un po' impegnativo.... Se conosci un buon carrozziere magari anche economico ti chiedo di passarmi il contatto perché devo rimediare ad un arlecchinata che mi hanno fatto, io ne conosco uno bravo ma oltre a farsi pagare ( giustamente) non so quando rivedrei la vespa. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 1, 2015 Autore Inviato Settembre 1, 2015 Se conosci un buon carrozziere magari anche economico ti chiedo di passarmi il contatto perché devo rimediare ad un arlecchinata che mi hanno fatto, io ne conosco uno bravo ma oltre a farsi pagare ( giustamente) non so quando rivedrei la vespa. Si se vuoi ti dico dove ho portato la mia.. Tu sei proprio di Torino? Ti mando un mp con il nome.. 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 3, 2015 Inviato Settembre 3, 2015 Si se vuoi ti dico dove ho portato la mia.. Tu sei proprio di Torino? Ti mando un mp con il nome.. Ricevuto grazie. sono di Torino, zona corso Potenza. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 3, 2015 Autore Inviato Settembre 3, 2015 Ricevuto grazie.sono di Torino, zona corso Potenza. Io pianezza.. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 4, 2015 Autore Inviato Settembre 4, 2015 Ciao a tutti!!spero che qualcuno possa rispondermi... Dovendo cambiare la pedana mi sono dato da fare per cercarla..e ho trovato una pedana che a vederla sembra valida.. Avendo pure la curvatura dello scudo ben fatta.. E questa è come scritto per sprint veloce..ma ha tre traverse di rinforzo mentre la mia ne ha 2.. Allora ho telefonato per sapere se avevano a disposizione quella a 2 traverse.. Mi hanno risposto che è disponibile ma loro la vendono per la TS e rally... Adesso vi chiedo... Ma non è la stessa sia per Sprint che per la rally???? E poi un'altra cosa...togliendo la pedana.. Devo prima fermare il canotto di sterzo con l'attacco sedile con una sbarra?e neccessario? Rispondete per favore!!! 0 Cita
ONLYET3 Inviato Settembre 4, 2015 Inviato Settembre 4, 2015 http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+009B&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+009B&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+300&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+301&x=ricambi ECC ECC attenzione a chi e a come" stacca" e riattacca le lamiere!!buon lavoro ! 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 4, 2015 Autore Inviato Settembre 4, 2015 http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+009B&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+009B&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+300&x=ricambi http://www.vespatime.com/prodotto.asp?s=85384581&lan=ita&area=ricambi&comp=V7C&comp1=V7&cat=parti+carrozzeria&subcat=lamierati&code=P+301&x=ricambi ECC ECC attenzione a chi e a come" stacca" e riattacca le lamiere!!buon lavoro ! I lavori me li faccio io.. Ma dovrei staccare la pedana prima di portarla a sabbiare...non devo fermare il piantone all'attacco sella vero? Le pedana del link è senza curva per raccordarla allo scudo...quello che volevo sapere e' se sprint e rally hanno la stessa pedana.. 0 Cita
alkatraz Inviato Settembre 4, 2015 Inviato Settembre 4, 2015 non devi fermare nulla si salda la barra quando si devono effettuare restauri, saldature sul piantone, per il cambio pedana non serve guarda qua io ho fatto cosi' sulla mia px 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 4, 2015 Autore Inviato Settembre 4, 2015 non devi fermare nulla si salda la barra quando si devono effettuare restauri, saldature sul piantone, per il cambio pedana non serve guarda qua io ho fatto cosi' sulla mia px Ok grazie 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 6, 2015 Autore Inviato Settembre 6, 2015 Ciao a tutti !!stamattina mi sono messo a staccare tutti i cavi dal motore e ho tirato via anche il carburatore.. Ma mi sono trovata la ghigliottina bloccata.. Ho messo dello svitol e L'ho lasciato in pace ad agire.. Ma mi sono trovato nella scatola filtro un gommino...questo.. sapete dirmi per favore dove va'messo?grazie a tutti! 0 Cita
cinghios Inviato Settembre 6, 2015 Inviato Settembre 6, 2015 Dovrebbe essere il gommino posto sul coperchio della scatola filtro, controlla se nel foro sopra c'è o manca 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 6, 2015 Autore Inviato Settembre 6, 2015 Dovrebbe essere il gommino posto sul coperchio della scatola filtro, controlla se nel foro sopra c'è o manca Sulla scatola filtro c'è... 0 Cita
senatore Inviato Settembre 6, 2015 Inviato Settembre 6, 2015 Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria. 0 Cita
lucag63 Inviato Settembre 6, 2015 Autore Inviato Settembre 6, 2015 Sul coperchio della scatola filtro ci sono due fori. Uno dei fori viene chiuso da un gommino cieco e l'altro va messo sulla vite del minimo che poi fuoriesce dal coperchio. Non deve rimanere sul coperchio, perchè la posizione di montaggio esatta di questo gommino è con la parte più piccola rivolta verso il filtro aria. Ma voi dite questo gommino? perché questo mi sembra al suo posto.. 0 Cita
Marben Inviato Settembre 6, 2015 Inviato Settembre 6, 2015 Non capisco bene quali possano essere le dimensioni, dalla foto; probabilmente è l'anello di gomma che va sotto allo scarico della vaschetta del carburatore (è quella colonnina che scende da dietro ed entra in un apposita apertura sul fondo della scatola carburatore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.