lucag63 Inviato July 4, 2016 Autore Inviato July 4, 2016 Bel lavoro luca !!! dai che per settembre è a posto e andiamo a provarla sulle nostre colline !! deve però andare d'accordo con la mia barottina Torinese DOC ciao Daniele!!si andranno d'accordo.. spero di finirla..ma non manca più tanto.. 0 Cita
lucag63 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 ciao a tutti!! devo comprare il sigillante strutturale da mettere nelle giunture unterne nel vano serbatoio..e volevo sapere il colore..bianco oppure grigio??grazie!! 0 Cita
Marben Inviato July 5, 2016 Inviato July 5, 2016 Colore bianco. Ad essere precisi, andrebbe dato dopo il fondo e prima del colore. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
lucag63 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 Colore bianco. Ad essere precisi, andrebbe dato dopo il fondo e prima del colore. Inviato dal mio telefono bigrigio eh si..in effetti lo avevo detto al carrozziere..e lui ha sigillato da per tutto..tranne il vano serbatoio..e allora lo faccio io..quindi bianco..? però..a pensarci bene..a sto punto..non è meglio grigio..salta meno all'occhio..che ne pensi? 0 Cita
senatore Inviato July 5, 2016 Inviato July 5, 2016 E tingerlo a colore, dopo che è asciugato con un pennellino, no? 0 Cita
lucag63 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 (modificato) E tingerlo a colore, dopo che è asciugato con un pennellino, no? si..posso fare anche cosi.. ma poi si vedrebbe che è fatto a pennello..e pensavo di lasciarlo.. in colore..per quello pensavo che grigio dava meno all'occhio..invece se lo dipingo..bianco va' bene.. alla fine l'ho preso bianco..come doveva essere..poi deciderò se verniciarlo..grazie a tutti.. Modificato July 5, 2016 da senatore 0 Cita
senatore Inviato July 5, 2016 Inviato July 5, 2016 Ma se è all'interno del telaio, chi vuoi che veda la differenza tra vernice data a pennello e quella data a spruzzo? Tra l'altro, se date bene le pennellate, per vedere la differenza, ci vuole un microscopio. 0 Cita
lucag63 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 Ma se è all'interno del telaio, chi vuoi che veda la differenza tra vernice data a pennello e quella data a spruzzo?Tra l'altro, se date bene le pennellate, per vedere la differenza, ci vuole un microscopio. hai ragione senatore..farò cosi.. 0 Cita
Vespista46 Inviato July 5, 2016 Inviato July 5, 2016 Futtitinne... a meno che, ai raduni, non hai l'abitudine di togliere il serbatoio 0 Cita
lucag63 Inviato July 5, 2016 Autore Inviato July 5, 2016 Futtitinne... a meno che, ai raduni, non hai l'abitudine di togliere il serbatoio si..ma almeno il sigillante si.... 0 Cita
lucag63 Inviato July 9, 2016 Autore Inviato July 9, 2016 ciao a tutti..si va avanti a piccoli passi...finalmente ho finito le strisce pedana..non vedevo l'ora.. eccole.. poi visto che il carrozziere si era dimenticato di sigillare la parte interna della scocca..l'ho fatto io..prima ... dopo..l'ho steso con un pennello da 20 mm.poi sono passato alla forcella..per prima cosa ho messo le gabbie a rulli dello snodo con una barra filettata da 12 mm.per oggi è tutto .domani mattina si continua con la forcella. 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 ciao a tutti..stamattina come ho detto ieri sono andato avanti con la forcella...per prima cosa ho rimontanto il perno ruota sul porta mozzo... con il suo paraolio nuovo..ingranaggio conta km..poi le ganasce nuove.. poi ho accoppiato il. porta mozzo alla forcella.. messo su il mozzo e la molla ammortizzatore.. ed il tappo copri dado.. l'ammortizzatore.. con il coperchio d'alluminio.. e per finire mi sono passato i cavi del freno e del conta km.. per oggi è tutto.. alla prossima!! 0 Cita
senatore Inviato July 10, 2016 Inviato July 10, 2016 Scusa ma, nell'ultima foto, cosa c'è attorno alla guaina del contakm? 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 Scusa ma, nell'ultima foto, cosa c'è attorno alla guaina del contakm? una guaina grigia..quando ho smontato..la guina conta km aveva una guina grigia per proteggere la guina vera e propria..guarda.. si vede appena ma si vede.. 0 Cita
senatore Inviato July 10, 2016 Inviato July 10, 2016 L'avrà messa il vecchio proprietario, perchè non è prevista. 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 L'avrà messa il vecchio proprietario, perchè non è prevista. non mi sembrava messa dopo.. 0 Cita
senatore Inviato July 10, 2016 Inviato July 10, 2016 Sicuramente tu avrai comprato una fune nuova + la guaina, giusto? Nella busta, hai trovato anche questo copriguaina? C'è ad esempio sulle guaine del cambio, ma è per tenere unite le due guaine. Quì, che senso avrebbe poi questo copriguaina? 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 Sicuramente tu avrai comprato una fune nuova + la guaina, giusto?Nella busta, hai trovato anche questo copriguaina? C'è ad esempio sulle guaine del cambio, ma è per tenere unite le due guaine. Quì, che senso avrebbe poi questo copriguaina? si ho preso tutto nuovo..ma.. posso toglierla..il fatto è che c'era..e pensavo ci andasse.. 0 Cita
senatore Inviato July 10, 2016 Inviato July 10, 2016 Ovviamente. Stavo solo cercando di farti riflettere. 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 Ovviamente. Stavo solo cercando di farti riflettere. si va' bene.. non conoscendo il modello mi sono basato su cosa ho smontato..tanto si può togliere..pensavo fosse una protezione per la guaina..vista la posizione.. 0 Cita
Sharkettino Inviato July 10, 2016 Inviato July 10, 2016 Magari l'avevano messa perché quella della trasmissione sotto era rovinata 0 Cita
lucag63 Inviato July 10, 2016 Autore Inviato July 10, 2016 Magari l'avevano messa perché quella della trasmissione sotto era rovinata sarà....ma a me sembrava plausibile..ma tranquilli..la tolgo!! 0 Cita
lucag63 Inviato July 12, 2016 Autore Inviato July 12, 2016 ciao a tutti!!allora..ho tolto la guaina grigia dal cavo conta km....ma tanto per cambiare ho un dubbio..la guarnizione del fanale posteriore...premetto che ho dovuto comprarlo nuovo..ma imitazione siem..era compresa pure la guarnizione..tra l'altro in gomma e morbida...ma io ho la sua originale..marchiata siem Torino...e vorrei montare questa..ma è abbastanza rigida..del 74!!!! si può in qualche modo ammorbidire..?? oppure monto quella nuova?ditemi che c'è il sistema per ammorbidire la sua!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.