Marben Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 La discussione é questa http://www.vespaforever.net/forum/pop_printer_friendly.asp?TOPIC_ID=28651 Beh, parafrasando certe battute lette in quella discussione, ecco a voi... "I nuovi mostri!". Fra le righe, a parte alcune puntuali correzioni, leggo affermazioni imbarazzanti, dalla improbabile "PX 200 Arcobaleno America" ("prima Vespa per l'America", ma quando mai?) alla VBA con miscelatore per l'Inghilterra. Una gara a chi la spara più grossa. Il tutto per chiosare: "Sì, 200cc sono troppi per una Vespa". Ipse dixit. Meglio separare la farina dalla crusca. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 12, 2015 Autore Inviato Settembre 12, 2015 Scusate ma la sigla "M09" che significa? Vespa px M09. Ne avevamo parlato nell'altra discussione di pre - acquisto ma che significa di preciso? 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 Scusate ma la sigla "M09" che significa? Vespa px M09. Ne avevamo parlato nell'altra discussione di pre - acquisto ma che significa di preciso? Bella domanda! E' il codice del veicolo, nel tuo caso: V.C.:M09100 Il numero è riportato nella targhetta del costruttore, dopo la sigla ZAP....M09........, ma il perchè gli sia stato affibbiato tale sigla io non saprei, anche guardando la successiva M18 non capisco la logica. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 12, 2015 Autore Inviato Settembre 12, 2015 Dove trovo questa targhetta? Tra l'altro l'adesivo corretto per la mia vespa é questo: Oppure questo? [ATTACH=CONFIG]156038[/ATTACH] - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Qui dice che la mia é una M18 http://www.vespaforever.net/anni90.htm 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 Il negozio e' a caserta ci sono stato spesso cmq l'annuncio e' su ebay http://www.ebay.it/itm/SCRITTA-TARGHETTA-ADESIVA-RESINATA-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-200-2004-2005-2006-/141156228440?hash=item20dd911d58 Dove trovo questa targhetta?Tra l'altro l'adesivo corretto per la mia vespa é questo: Oppure questo? [ATTACH=CONFIG]156038[/ATTACH] - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Qui dice che la mia é una M18 http://www.vespaforever.net/anni90.htm 0 Cita
Marben Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 L'etichetta giusta per la M18 è quella più recente, coi caratteri separati. Peraltro quella della M09 è introvabile. La M18 porta alcune variazioni estetiche, come cresta cromata sul parafango, coperchio manubrio con protesi sul tubo freno ed appunto le nuova targhetta modello. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Allora la mia é una M18. Ha sia cresta cromata che plastica sul tubo freno davanti. Per quanti anni é stata prodotta la M18? [ATTACH=CONFIG]156039[/ATTACH] Il contakm é giusto? 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Lascia perdere cosa dice Vespaforever, guarda la punzonatura sul tuo telaio (scocca lato destro, sul basso) e se inizia per *ZAPM09000* è una M09. Facci sapere, naturalmente. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Leggo solo "DGM××××(illeggibile) OM" É parzialmente coperto dalla vernice 0 Cita
senatore Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Quella è solo la sigla dell'omolgazione, la sigla del telaio, come già detto da altri, inizia con ZAP seguita da numeri. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Non la trovo, non vorrei l'avessero coperta con la vernice. Nel lato destro dove devo guardare di preciso partendo dalla sigla del telaio? 0 Cita
senatore Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Proprio lì, dove c'è il n° del telaio! 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 [ATTACH=CONFIG]156044[/ATTACH] 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Azz hai comprato senza verificare la corrispondenza tra libretto e numero di telaio? Vol. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 No libretto e numero telaio corrispondono ma non trovo questo zap 0 Cita
senatore Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Ingrandendo la foto, si legge VSX1T poi la stella e poi il n° di telaio che sembra iniziare con il 6. Ho letto bene? 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Si però come vedi neanche l'ombra di zap 0 Cita
senatore Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Puoi mettere una scansione del libretto, oscurando i dati sensibili tipo targa, n° di telaio (ultime tre cifre) ed i tuoi dati? Una scansione leggibile, ovviamente. 0 Cita
Marben Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Il numero di telaio formulato secondo la codifica VIN, benché adottato già in precedenza sulle Vespe per l'esportazione, è stato impiegato in ritardo su quelle per il mercato interno. Se ben ricordo, più o meno con l'avvento della serie Euro2. La mia 150 del 2006 è ZAPM54... . Comunque è normale che la Vespa di Frangisassi sia punzonata come VSX1T. Ritengo però che dovesse esserci la targhetta adesiva con altri dati, come da STO, che evidentemente è andata persa. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Il numero di telaio formulato secondo la codifica VIN, benché adottato già in precedenza sulle Vespe per l'esportazione, è stato impiegato in ritardo su quelle per il mercato interno. Se ben ricordo, più o meno con l'avvento della serie Euro2. La mia 150 del 2006 è ZAPM54... . Comunque è normale che la Vespa di Frangisassi sia punzonata come VSX1T. Ritengo però che dovesse esserci la targhetta adesiva con altri dati, come da STO, che evidentemente è andata persa. Inviato dal mio telefono bigrigio La mia 150 immatricolata nel 2008 (rimanenza del 2007 - ultimo anno prima delle euro 3) è ZAPM511.............., ma se è andata persa la targhetta, nel libretto non dovrebbe esserci comunque il numero completo di identificazione del veicolo (VIN)? 0 Cita
Marben Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 La mia 150 immatricolata nel 2008 (rimanenza del 2007 - ultimo anno prima delle euro 3) è ZAPM511.............., ma se è andata persa la targhetta, nel libretto non dovrebbe esserci comunque il numero completo di identificazione del veicolo (VIN)? No, perché anche a libretto dovrebbe risultare il numero con la vecchia codifica Piaggio. Nel post sopra ho sbagliato a digitare, anche la mia PX è ZAPM51. Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 infatti nel libretto non c'è alcun codice zap. se vi può servire vi metto una scansione dello stesso 0 Cita
Vespa979 Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Se fosse un M18 sarebbe una catalica E1, e questo comparirebbe segnato sul libretto. L'etichetta adesiva se ci fosse stata, sarebbe posizionata subito sopra la punzonatura del numero di telaio, nel tuo caso l'hanno tolta per la riverniciatura purtroppo. La targhetta PX200, come dice Marben, è quella molto rara da trovare, la seconda che hai indicato nelle foto. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 a livello estetico la mia è una M18 (cresta cromata parafango ant, copripompa freno plastica, coprivolano verniciato nero e non zincato ecc...) ma non è catalitica. forse è una M18 non catalitica in quanto 200. una delle ultimissime 200 prodotte. l'adesivo che ho (quello da M18 ) forse funge da indicatore. che ne pensate? la targhetta adesiva non c'è più... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.