Vai al contenuto

Torino - Irlanda? il mio primo eurotour, lo racconto


Recommended Posts

Inviato

Uicio, la foto con la Vespa sdraiata è stata fatta in Inghilterra, mentre montavo la gomme posteriore regalatami dal Vespista di passaggio.

 

Concordo con voi sul pensiero relativo agli imprevisti; senza di essi non avrei potuto godere dei momenti più importanti del viaggio, ovvero la bontà delle persone! Quindi, ben vengano gli imprevisti! :)

 

Chiaramente adesso, dopo gli imprevisti:

-sono un esperto di rondelle e affini

-Elisa mi ha regalato una chiave dinamometrica

- ho già studiato la soluzione ideale per avere la completa autonomia per le ruote nel prossimo viaggio

:') hahahaha

 

Matteo mpfreerider

  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Inviato

che dire...hai anzi avete fatto una delle cose ho sempre sognato di fare e che purtroppo per svariati motivi non ho mai potuto... mi hai fatto quasi commuovere davvero anche perchè sei bravissimo a trasmettere col la scrittura le tue emozioni

grazie per avermi trasmesso il tutto

Inviato

Complimenti, hai fatto una descrizione meravigliosa del tuo viaggio, anche se non sei riuscito a raggiungere la meta, senz'altro ti è stato d'insegnamento su come preparare la vespa. Sono sicuro che la prox volta che deciderai di partire, curerai anche tutti quei particolari a cui prima non ci pensavi!!!!

Bravo!!!:ok:

Inviato

È un viaggio di amicizia, d'amore, di gioia, di insegnamento, di crescita!

Sono "vivo" più che mai!

 

Bellissime parole !!

Ho appena terminato di leggere il tuo racconto , complimenti ad entrambi !!!

Avete il mio stesso spirito di viaggio , on the road , again ...

Per strada si fanno dei bellissimi incontri , si conoscono persone meravigliose , si "immagazzinano" esperienze che ci accompagneranno per tutta la vita ...

 

Bravi ancora !!

Guabix , invidioso ...

 

Inviato

E' stata tanta nei giorni scorsi la tentazione di leggere del tuo viaggio, ho voluto riservarlo per oggi al lavoro, sapevo che sarei rimasto solo, non posso svaccarmi come ieri per la presenza di impiegati, quindi niente di meglio che un bel viaggio in Vespa per uscire dal grigiore e la tristezza di queste quattro mura e delle luci artificiali.

Innanzi tutto complimenti a te e alla zavorrina (più a lei per la pazienza e l' idea geniale).

Leggere il tuo racconto mi ha riportato indietro di quasi trent' anni, nel 1986, quando io e il mio amico con una Panda 30 (la Lavatrice) stracarica (colpa del mio amico), partimmo da Milano e più o meno facemmo il tuo percorso, arrivammo a Inverness (lago di Lochness), non avemmo i tuoi imprevisti, fu ugualmente dura, ci presero per pazzi, dei malati di mente.

Dalle tue foto ho rivisto luoghi che percorsi o visitai.

Non voglio dilungarmi oltre, ripeto: mi hai trasmesso delle belle emozioni e mi hai fatto tornare alla mente ricordi che erano stivati in qualche angolo del mio cervello.

Solo una piccola nota: é vero che sono passati trenta anni, probabilmente saranno cambiati i prezzi, ma andare in Inghilterra con la tenda! I B&B costano pochissimo, si sta benissimo e conosci tantissima bella gente.

 

 

Per chi pensa alle pipe da portarsi per il viaggio, io ho girato l' Europa in tutte le maniere possibili, solo con uno normalissimo zaino, la mia preoccupazione qual' era?

Portarmi le audiocassette punk-rock :-)

 

Ciao Lux

Inviato

Grande, anche con la Panda 30 deve essere stato fantastico :DD

Per i B&B io li reputo cari, da 80sterline, quindi 120 euro a notte in su, contro i 30 di un campeggio.

 

Matteo mpfreerider

Inviato
Grande, anche con la Panda 30 deve essere stato fantastico :DD

Per i B&B io li reputo cari, da 80sterline, quindi 120 euro a notte in su, contro i 30 di un campeggio.

 

Matteo mpfreerider

 

Come prevedevo i prezzi sono cambiati.

Rinunciammo ai campeggi perchè costavano col cambio circa 7/8000 lire, i B&B circa 13000 lire, mega colazione inclusa.

 

Ciao Lux

  • 2 weeks later...
Inviato

Ciao mpfreerider, io il 13 luglio sono rientrato da un viaggio in Irlanda in vespa durato 17 giorni e fortunatamente perfettamente riuscito. Eravamo due amici (non più giovanissimi) con due PX... se hai modo contattami in MP ...

  • 3 weeks later...
Inviato

Bassissima. In presenza di ogni MINIMA pendenza, quindi quasi continuamente, ero costretto a scalare in 3a marcia, quindi tenere i 55 kmh di tachimetro, che in realtà sono 48 circa.

Poi nei tratti in discesa o pianura potevo fare qualcosa in più, 70, 75 tachimetrici.

 

Il giorno che ho percorso più km ne ho percorsi 550 a stima, partendo dal mattino alle 8 circa ed arrivando al campeggio in Normandia dopo le 21:30.

Pur considerando tutte le soste e le rapide visite, sono pochini, mi aspettavo di poter fare di più, avevo preso come riferimento i possibili 750km giornalieri di Guabixx e la sua 200cc, ma con il mio 125cc così carico è impossibile.

 

20km/h di differenza fanno 200km di differenza a fine giornata. È importante anche tenere a mente lo scarto del tachimetro, che è di 10km/h ed è una differenza importante se lo usiamo come riferimento sulle lunghe distanze

 

 

Matteo mpfreerider

Inviato

Complimenti, per il viaggio, complimenti per come lo hai descritto, complimenti per avermi riportato indietro con la memoria di circa 23 anni, stesso carico, stesso spirito, niente telefono (la cabina all'arrivo ai campeggi) o navigatore (mio cugino con l'atlante ad indicare la strada), pioggia, pranzi o cene saltate per ritardi sulla tabella di marcia e via dicendo.

Complimenti anche per il gilet che è lo stesso del mio vespaclub, spero di conoscerti in modo da poterti fare i complimenti di persona.

Inviato
Grazie Cinghios:) sicuramente dobbiamo incontrarci :) magari sei anche tu delle Valli di Lanzo come me!

 

Matteo mpfreerider

 

No Torino, più vicino a Venaria.

  • 1 month later...
Inviato

Ciao Matteo,

ho letto con piacere il Vostro viaggio qui sul forum e l'ho appena rifatto nell'ultimo numero di Officina del Vespista.

 

Complimenti di nuovo!

 

Salutoni Luigi

  • 5 years later...
Inviato

Ciao, mi sono letto il racconto del vostro viaggio tutto d'un fiato e mi sono emozionato nel leggerlo!! Complimenti bel viaggio e bel racconto.

  • 2 weeks later...
Inviato
Il 25/5/2021 at 20:27, mpfreerider dice:

Grazie Vale!

ciao, bravo e complimenti.

Volevo farlo quest'anno, ma visto che non mi sono ancora rimesso dall'incidente,  lo rimando al prossimo anno.

 

Parto in solitaria destinazione Brighton e ritorno. Mi sto già organizzando.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...