Pinocchio11 Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 Voglio fare in modo che non venga dimenticato un personaggio che ha avuto il coraggio di osare con fede e passione pur senza avere nozioni di meccanica della vespa. Girare il mondo in vespa senza porsi confini. Vorrei sollecitare un ricordo da parte di chi lo ha conosciuto. 0 Cita
luxinterior Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 Oltre a conoscerlo attraverso i suoi scritti, ho conosciuto personalmente Bettinelli alla presentazione del suo ultimo libro, una bella persona. Il 16 di questo mese, saranno sette anni che ci ha lasciato. R.I.P. Ciao Lux 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 7, 2015 Inviato Settembre 7, 2015 "Montai per un attimo sulla sella rattoppata e misi le mani sul manubrio, facendo senza rendermene conto brrruuummm brrruuummm tra le labbra, come da bambino quando impugnavo il volante della macchina di mio padre". Uno di noi, è salito in sella e non è più sceso. 0 Cita
Pinocchio11 Inviato Settembre 7, 2015 Autore Inviato Settembre 7, 2015 (modificato) Ecco una foto da Cina Magazine, Giorgio Bettinelli con la sua vespa in Cina. Modificato Settembre 8, 2015 da senatore Eliminazione foto doppia 0 Cita
mic78bia Inviato Settembre 8, 2015 Inviato Settembre 8, 2015 Stò leggendo proprio adesso il mio secondo libro di Giorgio, dopo da Roma a Saigon letto mentre viaggiavo in vespa da firenze fino alla sicilia, adesso è il turno Rhapsody In Black. In Vespa dall'Angola allo Yemen. Stupendi libri... e Grande Giorgio RIP! 0 Cita
Pinocchio11 Inviato Settembre 8, 2015 Autore Inviato Settembre 8, 2015 Giorgio Bettinelli Tutto cominciò per gioco, quando nel luglio del 1992 partì da Roma a bordo di una Vespa e nel marzo del 1993 raggiunse Saigon. Caricò ragazze, viaggiò con le ruote bucate, in tre, rischiò più volte la vita e non si fermò più: andò dall'Alaska alla Terra del Fuoco, da Melbourne a Città del Capo e poi dal Cile alla Tasmania, attraverso Americhe, Siberia, Europa, Africa, Asia e Oceania. Durante uno dei suoi viaggi Bettinelli è stato anche rapito da un gruppo di guerriglieri in Congo. Solo lui poteva immaginare viaggi che poi lo hanno portato a pubblicare libri come "Brum brum. 254.000 chilometri in Vespa" e "Rhapsody in black. In Vespa dall'Angola allo Yemen". Il suo ultimo libro è stato "La Cina in Vespa", cronaca di un viaggio che ha toccato per la prima volta tutte le 33 regioni dell'immensa regione cinese. Non solo: da uno che è andato dall'Alaska dalla Terra del Fuoco su una Vespa ti aspetti che sia una specie di Rambo e che sia un esperto meccanico. E invece no: Bettinelli era esile come un fuscello e di motori non capiva nulla. Solo lui poteva immaginare viaggi che poi lo hanno portato a pubblicare libri come "Brum brum. 254.000 chilometri in Vespa" e "Rhapsody in black. In Vespa dall'Angola allo Yemen". Il suo ultimo libro è stato "La Cina in Vespa", cronaca di un viaggio che ha toccato per la prima volta tutte le 33 regioni dell'immensa regione cinese. Tratto da Repubblica. Il rischio che dopo averlo letto molliate tutto per inseguire l’orizzonte è altissimo! 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 8, 2015 Inviato Settembre 8, 2015 Bettinelli abitava a Mentana, vicino Roma, dove ho vissuto i primi diciotto anni. Ogni tanto andavamo a vedere le sue vespe bianche nella piazza medioevale dove abitava; sempre cariche le ricordo, sempre piene di adesivi. Venne una volta a scuola, facevo le medie.....sembrava sempre felice! 0 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 8, 2015 Inviato Settembre 8, 2015 L'ho conosciuto all'Eurovespa di Viterbo, nel 2002. Era una persona mite e gentile, con un sorriso ed una buona parola per tutti, desideroso di conoscere tutti, curioso e, naturalmente: INCOSCIENTE! Ciao Giorgio, che la terra ti sia lieve! Gino 0 Cita
Pinocchio11 Inviato Settembre 8, 2015 Autore Inviato Settembre 8, 2015 (modificato) Sarebbe auspicabile che il V C I organizzasse sotto il proprio patrocinio un raduno nazionale in sua memoria, altrimenti per chi li facciamo? Queste foto la dicono lunga sulla voglia di viaggiare di Giorgio Bettinelli, nel viaggio da Roma a Saigon, la sua prima esperienza di viaggio, era a bordo di una PX 125 E Arcobaleno, mica una 200 di cilindrata. Una nota anche per l'enorme bagaglio caricato sulla px 125 e arcobaleno, compresa anche una chitarra. Ingrandendo si notano sulla fiancata i segni delle tante difficoltà del viaggio. Chi oserebbe altrettanto oggi? Modificato Settembre 8, 2015 da Pinocchio11 Modifica 0 Cita
Lorenzo205 Inviato Settembre 8, 2015 Inviato Settembre 8, 2015 Chiunque abbia avuto modo di incontrarlo non è rimasto indifferente. Spesso mi chiedo dove sarebbe oggi se il destino non avesse voluto interrompere il suo viaggio terreno. . 0 Cita
mpfreerider Inviato Ottobre 8, 2015 Inviato Ottobre 8, 2015 Sarebbe bellissimo un raduno in suo onore Matteo mpfreerider 0 Cita
Pinocchio11 Inviato Ottobre 16, 2015 Autore Inviato Ottobre 16, 2015 Come date si potrebbe pensare al 15 maggio (nascita) oppure al 16 settembre (scomparsa) per esempio a Crema sua città natale. I periodi non sono niente male per il tempo meteorologico. Ci aiutate a realizzare l'idea cari moderatori, cosa ne dite? Cito una frase da "C'è vita su marte": Sta a voi decidere se montare in sella, o parcheggiarle per sempre come una vecchia vespa arrugginita e non pensarci più. 0 Cita
luxinterior Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 Tempo fa per un paio di anni fecero il raduno a Crema in memoria di Bettinelli, partecipai al primo. Ciao Lux 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.