volumexit Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 È un 77 Quindi potrebbe gia avere il volano che monta sul motore PX, allora sarebbe un gioco da ragazzi montare tutta l'accensione TS sul motore 200 e non hai bisogno di fare modifiche all'impianto elettrico. Vol. 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Quindi potrebbe gia avere il volano che monta sul motore PX, allora sarebbe un gioco da ragazzi montare tutta l'accensione TS sul motore 200 e non hai bisogno di fare modifiche all'impianto elettrico. Vol. Luca, se ho capito bene trasformeresti il 200 da elettronico a puntine mettendogli statore, volano e bobina alta tensione del TS...ma è veramente fattibile? La sede chiavella lato volano sul 200 è nella stessa posizione (o comunque vicina) rispetto al TS? Non ci ho mai fatto caso.... 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Luca, se ho capito bene trasformeresti il 200 da elettronico a puntine mettendogli statore, volano e bobina alta tensione del TS...ma è veramente fattibile? La sede chiavella lato volano sul 200 è nella stessa posizione (o comunque vicina) rispetto al TS? Non ci ho mai fatto caso.... Certo che e' fattibile, tutto e' nello stesso posto. D'altronde come si evince dalla discussione di Frangisassi il volano 125/150 funziona anche sul 200 quindi vuol dire che la chiavetta e' nello stesso posto. Vol. 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Certo che e' fattibile, tutto e' nello stesso posto. D'altronde come si evince dalla discussione di Frangisassi il volano 125/150 funziona anche sul 200 quindi vuol dire che la chiavetta e' nello stesso posto. Vol. Buono a sapersi 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Buono a sapersi Questo vale solo con volano a cono grande, cioe' per le TS, SV di fine produzione, cioe' quelle coeve del PX. VOl. 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 La pedivella PX tocca la chiappa del TS. Si vende una pedivella old stile che monta sul millerighi PX ma ha la forma del TS/RALLY.....http://www.officinatonazzo.it/avviamento-e-messa-in-moto-leva-avviamento-cromata-per-modifica-motore-px-su-vespa-sprint-gt-ts-rally.1.15.89.gp.783.uw.aspx 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Questo vale solo con volano a cono grande, cioe' per le TS, SV di fine produzione, cioe' quelle coeve del PX. VOl. S', certamente, per quelle che hanno lo stesso motore dei primi PX senzafrecce a 6V 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 La pedivella PX tocca la chiappa del TS. Si vende una pedivella old stile che monta sul millerighi PX ma ha la forma del TS/RALLY.....http://www.officinatonazzo.it/avviamento-e-messa-in-moto-leva-avviamento-cromata-per-modifica-motore-px-su-vespa-sprint-gt-ts-rally.1.15.89.gp.783.uw.aspx Non dovrebbe toccare, ci sono diverse foto in internet dove si vede montata, certamente esteticamente lascia molto a desiderare.... 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Non dovrebbe toccare, ci sono diverse foto in internet dove si vede montata, certamente esteticamente lascia molto a desiderare....[ATTACH=CONFIG]156162[/ATTACH] Tocca, tocca e sgraffigna la vernice nella parte sottostante. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 15, 2015 Autore Inviato Settembre 15, 2015 Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200 Statore + volano + bobina alta tensione. Se il dado che stringe il volano è chiave 19 sì. Se invece è il dado flangiato chiave 14 no. 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Quindi in conclusione monto statore e volano del ts sotto il motore 200 Dai una sbirciatina qui: http://www.vespaforever.net/modpx.htm 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Dai una sbirciatina qui: http://www.vespaforever.net/modpx.htm Questa soluzione nel link è per mantenere accensione elettronica e 12V del motore PX adattando di conseguenza l'impianto elettrico del TS. La soluzione proposta sopra da Volumexit invece prevede il trapianto di tutta l'accensione del TS su blocco px, cosa che trovo preferibile perché molto meno invasiva, in questa maniera non si andrebbe a toccare l'impianto elettrico esistente della vespa, rendendo semplicissimo riportarla alla totale originalità 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 15, 2015 Autore Inviato Settembre 15, 2015 Questa soluzione nel link è per mantenere accensione elettronica e 12V del motore PX adattando di conseguenza l'impianto elettrico del TS. La soluzione proposta sopra da Volumexit invece prevede il trapianto di tutta l'accensione del TS su blocco px, cosa che trovo preferibile perché molto meno invasiva, in questa maniera non si andrebbe a toccare l'impianto elettrico esistente della vespa, rendendo semplicissimo riportarla alla totale originalità Esatto,peró c'è da considerare che con l'accensione elettronica in teoria avrei più watt,e montare lampadine più potenti,ho detto una boiata?se proprio devo comprare il regolatore di tensione compro quello a 5 uscite e aggiungo la batteria con una presa accendisigari, ho detto un'altra boiata? 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 15, 2015 Inviato Settembre 15, 2015 Esatto,peró c'è da considerare che con l'accensione elettronica in teoria avrei più watt,e montare lampadine più potenti,ho detto una boiata?se proprio devo comprare il regolatore di tensione compro quello a 5 uscite e aggiungo la batteria con una presa accendisigari,ho detto un'altra boiata? Con volano e statore px a 12V puoi montare il regolatore a 5 poli e quindi avere l'uscita B+ che ti permetterebbe di caricare una batteria a cui collegare se vuoi una presa accendisigari. Anche i vantaggi dell'accensione elettronica sono innegabili. Si tratta comunque di fare modifiche non proprio semplicissime al tuo impianto elettrico...dipende da te e da quello che ti interessa 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 16, 2015 Autore Inviato Settembre 16, 2015 Ho guardato in rete l'impianto del p200e ma tutti gli scherzi mi fanno vedere che dal motore escono 7 fili,dal mio invece ne escono 5! 0 Cita
chasso11 Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 L'impianto elettrico del P200E senza batteria con frecce (tuo motore) è questo http://www.scooterhelp.com/electrics/wiring/VSX1T.no.battery.pdf 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 24, 2015 Autore Inviato Settembre 24, 2015 ok ragazzi ho studiato i vari impianti elettrici,cercando di capire qualcosa,ho tenuto in considerazione la guida di vespaforever( http://www.vespaforever.net/modpx.htm),a ,mio parere ci sono alcune cose che non coincidono con il lavoro che sto facendo io,in pratica mi rimangono blu(statore)blu(telaio) e lo spinotto verde centralina senza collegamenti,per quanto riguarda il regolatore ho capito come funziona la batteria quindi saltiamo quel passaggio,la mia intenzione inoltre è quella di mettere la chiave sullo sterzo,questa immagine vi mostra come sto procedendo al collegamento 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 24, 2015 Inviato Settembre 24, 2015 ok ragazzi ho studiato i vari impianti elettrici,cercando di capire qualcosa,ho tenuto in considerazione la guida di vespaforever( http://www.vespaforever.net/modpx.htm),a ,mio parere ci sono alcune cose che non coincidono con il lavoro che sto facendo io,in pratica mi rimangono blu(statore)blu(telaio) e lo spinotto verde centralina senza collegamenti,per quanto riguarda il regolatore ho capito come funziona la batteria quindi saltiamo quel passaggio,la mia intenzione inoltre è quella di mettere la chiave sullo sterzo,questa immagine vi mostra come sto procedendo al collegamento[ATTACH=CONFIG]156530[/ATTACH] Il verde che va al regolatore deve andare alla bobina, su l'altro verde ci va il rosso del telaio. L'azzurro dello statore dovrebbe andare al regolatore. Vol. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 24, 2015 Autore Inviato Settembre 24, 2015 Il verde passa prima dalla bobina eppoi va al regolatore?L'azzurro a quale spinotto del regolatore va posizionato? 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 24, 2015 Inviato Settembre 24, 2015 Il verde passa prima dalla bobina eppoi va al regolatore?L'azzurro a quale spinotto del regolatore va posizionato? Il verde va solo alla bobina. Se lo attacchi al regolatore lo bruci. Vol. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 25, 2015 Autore Inviato Settembre 25, 2015 La guida dice di mettere il verde motore al regolatore faccio un copia incolla(MOTORE-TELAIO Il nero del motore va sul nero motore, nell'ingresso della massa del regolatore di tensione e collegato al telaio mentre il verde del motore va in uno dei due ingressi grigi del regolatore, il verde del telaio va nell'altro ingresso sempre grigio.) 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 La guida dice di mettere il verde motore al regolatore faccio un copia incolla(MOTORE-TELAIOIl nero del motore va sul nero motore, nell'ingresso della massa del regolatore di tensione e collegato al telaio mentre il verde del motore va in uno dei due ingressi grigi del regolatore, il verde del telaio va nell'altro ingresso sempre grigio.) Metti il link, detto cosi sembra una boiata. Vol. 0 Cita
leonardo7562 Inviato Settembre 25, 2015 Autore Inviato Settembre 25, 2015 http://www.vespaforever.net/modpx.htm 0 Cita
volumexit Inviato Settembre 25, 2015 Inviato Settembre 25, 2015 http://www.vespaforever.net/modpx.htm È un errore secondo me. Ci va l'azzurro e tutto torna. Vol 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.