Pablito Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 Ciao! Dovrei andare a vedere una vespa 50 che ha i documenti originali dell'epoca ma a detta del proprietario nn è mai stata targata... Dovrei stare particolarmente attento? Che richio potrebbe esserci? Grazie a tutti!! 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 Attento a cosa? vai in agenzia o la motorizzazione a fare la targa e il nuovo libretto 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 Se non è mai stata targata o, al massimo, ha avuto la vecchia targa a 5 cifre (quella di forma esagonale irregolare), non devi fare nulla a livello buracratico; prendi la vespa e il suo libretto, e dopo aver verificato la corrispondenza dei dati matricolari (telaio e motore) te la porti a casa. 0 Cita
Pablito Inviato Settembre 11, 2015 Autore Inviato Settembre 11, 2015 Ma nn ci vuole la sospensione della targa del vecchio proprietario x intestarla a me? 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 No se non e' stata mai targata ha il libretto piccolo controlla i numeri come gia ti e' stato suggerito e basta non necessita di passaggio, poi tocca a te rifare il libretto nuovo e targa 0 Cita
Pablito Inviato Settembre 11, 2015 Autore Inviato Settembre 11, 2015 Ottimo! Grazie! Corro a vederla allora 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 Ha il libretto a pagine come la mia! 0 Cita
gam11 Inviato Settembre 11, 2015 Inviato Settembre 11, 2015 Ma nn ci vuole la sospensione della targa del vecchio proprietario x intestarla a me? Ma se non è targata? Se circolava regolarmente dal 14/02/2012 allora ha il nuovo targhino, quadrato con 6 cifre alfanumeriche e serve una sorta di mini passaggio. Altrimenti....come già detto! 1 Cita
GiPiRat Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 E' tutto spiegato nel primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/15-pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-e-bollo-ciclomotore Ciao, Gino 0 Cita
Pablito Inviato Ottobre 8, 2015 Autore Inviato Ottobre 8, 2015 Riprendo questo post per avere un chiarimento a puro titolo informativo. Premetto che nn voglio fare niente di illegale o di "fuori posto" Secondo voi in un caso come quello in oggetto di 50ino con doc originali e mai targato, non si può semplicemente portare a casa il tutto con una semplice scrittura di vendita e tenere così il librettino originale? Così facendo, oltre a evitarmi vari sbattimenti burocratici, il mio 50ino avrebbe più valore. Vero anche che non potrei usarlo x circolare, ma se lo prendo x sistemarlo e venderlo..avrebbe senso? 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 8, 2015 Inviato Ottobre 8, 2015 Vero anche che non potrei usarlo x circolare, ma se lo prendo x sistemarlo e venderlo..avrebbe senso? Sì, naturalmente ha un senso solo se lo acquisti per rivenderlo, e non ci circoli. Ciao, Gino 0 Cita
cinghios Inviato Ottobre 8, 2015 Inviato Ottobre 8, 2015 Riprendo questo post per avere un chiarimento a puro titolo informativo. Premetto che nn voglio fare niente di illegale o di "fuori posto" Secondo voi in un caso come quello in oggetto di 50ino con doc originali e mai targato, non si può semplicemente portare a casa il tutto con una semplice scrittura di vendita e tenere così il librettino originale? Così facendo, oltre a evitarmi vari sbattimenti burocratici, il mio 50ino avrebbe più valore. Vero anche che non potrei usarlo x circolare, ma se lo prendo x sistemarlo e venderlo..avrebbe senso? A parte il fatto che se lo targhi e fai fare il nuovo libretto puoi sempre tenere il vecchio libretto a titolo di collezionismo, il valore non ne risentirebbe, anzi, potrebbe essere più vendibile se lo vendi a qualcuno che si sente più sicuro di acquistare un mezzo già targato e non vuole perdere tempo per fare i documenti 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.