senatore Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 Tutti noi, bene o male, abbiamo apportato delle modifiche alla nostra vespa. Vuoi al motore, vuoi alla carrozzeria, ma credo che non ce ne sia una sola completamente tutta originale. Chi monta portapacchi, chi monta poggiapiedi, chi monta cupolini o parabrezza piccoli, chi monta perimetrali, chi il cavalletto laterale, chi la vernicia con colori fantasiosi, chi monta ammortizzatori speciali, chi modifica il motore, chi fa più modifiche tutte insieme. In una sola parola, tutto questo è il tuning, ma questa che sto per farvi vedere è qualcosa di estremo. Ci sarà, ovviamente, a chi piacerà e chi storcerà il naso. Ma ora, bando alle ciance, rullo di tamburi eeeeeeeeeeeeee: 0 Cita
senatore Inviato Settembre 12, 2015 Autore Inviato Settembre 12, 2015 E' stata realizzata dallo scultore greco Cris Cofitis, che l'ha battezzata The Guardian A livello di motore, si nota il cilindro in alluminio, presumo Pinasco. 0 Cita
Marben Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 Mi pare che non sia neanche l'unica realizzazione vespistica di questo artista. Che dire... a me non piace, ma bisogna riconoscere che questa Vespa è frutto di un lavoro enorme e per nulla facile. 0 Cita
Vbb2tdude Inviato Settembre 12, 2015 Inviato Settembre 12, 2015 Freno a disco posteriore e non anteriore?!?!?!? 0 Cita
senatore Inviato Settembre 12, 2015 Autore Inviato Settembre 12, 2015 Mi pare che non sia neanche l'unica realizzazione vespistica di questo artista.Che dire... a me non piace, ma bisogna riconoscere che questa Vespa è frutto di un lavoro enorme e per nulla facile. Ovviamente Marco, non deve piacere per forza, ci mancherebbe altro! Ma come dici tu, è da ammirare l'impegno profuso per la realizzazione dell'oggetto. Per inciso, non piace nemmeno a me, ma bisogna riconoscere che è qualcosa da cui è difficile distogliere lo sguardo. 0 Cita
Mod75 Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Avrei detto cyberpunk, non conoscevo la variante "Vittoriana".. Mi piacerebbe sapere di piú del motore. Lasciando perdere per un momento le prestazioni e parlando solo di estetica, lo scarico Pinasco in quel tripudio di cromature é stato lasciato intatto.... opera d'arte nell'opera d'arte? 0 Cita
borraccimo Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 :thumbup::eek: Per me è una figata pazzesca altro che tining, qui si parla di chirurgia su lamiera e non solo. È stato amore a prima vista. La voglio. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
senatore Inviato Settembre 13, 2015 Autore Inviato Settembre 13, 2015 Mi pare che non sia neanche l'unica realizzazione vespistica di questo artista. E come al solito, avevi ragione: http://www.pulsar-project.com/vespas/springer-sting Questo il sito dello scultore, dove si possono trovare ulteriori notizie sulle sue creazioni. 0 Cita
borraccimo Inviato Settembre 13, 2015 Inviato Settembre 13, 2015 Vere opere d'arte, bellissime si capisce che non sono uno maniaco dell'originalitá. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
Ale15 Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 Dov'è la Vespa? Non sono un cultore del tuning estremo su nessun mezzo, ma qualche Vespa tedesca più che elaborata l'ho apprezzata perché comunque non ne stravolgeva l'origine... Su questa la Vespa si riconosce appena... 10 all'ingegno e alla realizzazione ma è un prototipo simil scooter vintage... 0 Cita
joedreed Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 Non è il massimo questa rivisitazione artistica in chiave personale. Freno a disco posteriore e non anteriore?!?!?!? Perchè con la vespa freni con l'anteriore???? 0 Cita
Vbb2tdude Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 Non è il massimo questa rivisitazione artistica in chiave personale. Perchè con la vespa freni con l'anteriore???? Partendo dal presupposto che le vespe non frenano ma rallentano... si, se ho bisogno di fermarmi nel piú breve tempo possibile freno con l'anteriore come in qualsiasi altro scooter o due ruote che siano e un freno a disco posteriore, senza abs, é una puttanata pazzesca. 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 16, 2015 Inviato Settembre 16, 2015 In origine che modello era??? 0 Cita
borraccimo Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 PX 200 ma c'è un miscuglio di altri pezzi, GS, VBB. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
Marben Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 per me è una cagata pazzesca! Robbé mi fai morire Inviato dal mio telefono bigrigio 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 ok grazie non capivo il modello PX 200 ma c'è un miscuglio di altri pezzi, GS, VBB. Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2 0 Cita
tommyet3 Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 E' un'opera d'arte bellissima!!! 0 Cita
alfred Inviato Settembre 17, 2015 Inviato Settembre 17, 2015 decisamente "estremo" Tanto di cappello a chi ci ha messo mano. C'è un gran lavoro e maestria. E chiaramente piace o non piace. Personalmente la vedo un po' troppo ridondante e kitsch. Però come per ogni cosa, tutto è soggettivo Chiaramente piace al suo cretaore ed ha sicuramente i suoi estimatori.- Qui di vespa ne rimane pochetto. Come intervento "hard" su una vespa, preferisco questo : :ciao: 0 Cita
Vespista78 Inviato Settembre 19, 2015 Inviato Settembre 19, 2015 trovato il video da you tube https://www.youtube.com/watch?v=pjQbaFeEODs&feature=youtu.be 0 Cita
senatore Inviato Settembre 20, 2015 Autore Inviato Settembre 20, 2015 Pensavo che si vedesse il mezzo in azione e si sentisse il motore. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.