tait Inviato 15 settembre 2015 - 07:59 Share Inviato 15 settembre 2015 - 07:59 ciao a tutti! in vista del collaudo per il libretto vorrei tentare di far arrivare a 45kmh la mia special del 71... magari è un'impresa impossibile, però mi conviene tentare piuttosto che comprare tutto originale per un solo giorno. Attualmente la special monta: gruppo termico della 90ss originale piaggio (è un corsa lunga oppure ho capito male?) 19/19 con filtro originale in alluminio marmitta sito Attualmente ho fatto una bella strozzatura alla sito, una guarnizione in alluminio con un buco di 1cm/1,5cm più o meno, oltre a un piccolo blocco all'accelleratore cosi non apre al 100%. Il problema è che non riesco a carburarla, attualmente ho getto massimo da 66 (senza strozzo montava un 74 e la vespa andava benissimo), minimo 45 e starter da 60. Ho provato anche con una specie di guarnizione tra filtro e carburatore in modo da far arrivare meno aria per capire se è magra o grassa ma nulla : non regge il minimo, se tiro l'aria invece il minimo resta stabile per una 40ina di secondi e poi si spegne, con aria invece chiusa si spegne subito. In alto tartaglia un po, con aria tirata invece tende a scoppiettare. Ai medi sembra avere un vuoto. La candela è marroncina. Secondo voi, come carburazione di base ci siamo o è completamente sbagliata? Magari il foro dello strozzo alla marmitta è troppo piccolo? proprio in questo momento ho provveduto a pulire il 19 che effettivamente era un po sporco (anche se i getti non erano ostruiti). Più tardi provo a vedere un po come va... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 15 settembre 2015 - 09:43 Share Inviato 15 settembre 2015 - 09:43 ciao a tutti!in vista del collaudo per il libretto vorrei tentare di far arrivare a 45kmh la mia special del 71... magari è un'impresa impossibile, però mi conviene tentare piuttosto che comprare tutto originale per un solo giorno. Attualmente la special monta: gruppo termico della 90ss originale piaggio (è un corsa lunga oppure ho capito male?) 19/19 con filtro originale in alluminio marmitta sito Attualmente ho fatto una bella strozzatura alla sito, una guarnizione in alluminio con un buco di 1cm/1,5cm più o meno, oltre a un piccolo blocco all'accelleratore cosi non apre al 100%. Il problema è che non riesco a carburarla, attualmente ho getto massimo da 66 (senza strozzo montava un 74 e la vespa andava benissimo), minimo 45 e starter da 60. Ho provato anche con una specie di guarnizione tra filtro e carburatore in modo da far arrivare meno aria per capire se è magra o grassa ma nulla : non regge il minimo, se tiro l'aria invece il minimo resta stabile per una 40ina di secondi e poi si spegne, con aria invece chiusa si spegne subito. In alto tartaglia un po, con aria tirata invece tende a scoppiettare. Ai medi sembra avere un vuoto. La candela è marroncina. Secondo voi, come carburazione di base ci siamo o è completamente sbagliata? Magari il foro dello strozzo alla marmitta è troppo piccolo? proprio in questo momento ho provveduto a pulire il 19 che effettivamente era un po sporco (anche se i getti non erano ostruiti). Più tardi provo a vedere un po come va... se è il collaudo in motorizzazione ti vedono la cuffia alta..... se hai fatto il fermo allo scarico monta un getto da 58-60 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tait Inviato 15 settembre 2015 - 09:50 Autore Share Inviato 15 settembre 2015 - 09:50 se è il collaudo in motorizzazione ti vedono la cuffia alta.....se hai fatto il fermo allo scarico monta un getto da 58-60 dici di smagrire cosi tanto? la cuffia alta purtroppo ci avevo pensato e in quel senso non so come risolvere... si nota cosi tanto la differenza rispetto alla cuffia del 50? tralasciando la scritta "90" che è ci vuol poco a toglierla dalla plastica... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 15 settembre 2015 - 10:24 Share Inviato 15 settembre 2015 - 10:24 dici di smagrire cosi tanto? la cuffia alta purtroppo ci avevo pensato e in quel senso non so come risolvere... si nota cosi tanto la differenza rispetto alla cuffia del 50? tralasciando la scritta "90" che è ci vuol poco a toglierla dalla plastica... se la persona che ti fa il collaudo ha visto vespe (e facendo collaudi di 50 ne ha visti sicuro) non passi al 99% con la cuffia alta. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 15 settembre 2015 - 10:53 Share Inviato 15 settembre 2015 - 10:53 Diciamo cuffia media,se è quella originale 90. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tait Inviato 15 settembre 2015 - 11:26 Autore Share Inviato 15 settembre 2015 - 11:26 credo sia l'originale, c'è la scritta "90" e un simbolo piaggio se non ricordo male... quindi non si scappa dite, ma il 90ss è corsa lunga? per riportarla originale quindi o dovrei aprire i carter e cambiare albero e gruppo termico o cercare direttamente un blocco di una special originale no? perchè se l'albero è corsa lunga pensavo a un 50cc + basetta, ma non risolverei nulla in quanto la cuffia originale non andrebbe bene uguale.. no? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Psycovespa77 Inviato 15 settembre 2015 - 11:29 Share Inviato 15 settembre 2015 - 11:29 Se vuoi tenere quel motore,procuratene(anche in prestito se hai amici vespisti) uno 50 con la giusta sigla e sei a posto;rimonterai il 90 a tempo debito. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
berto Inviato 15 settembre 2015 - 12:15 Share Inviato 15 settembre 2015 - 12:15 Quando feci il collaudo alla mia special, non aprirono la bandina laterale.... la concentrazione degli esaminatori era sulla prova freni. Mi limitai a strozzare lo scarico originale per la questione velocità massima. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tait Inviato 15 settembre 2015 - 12:33 Autore Share Inviato 15 settembre 2015 - 12:33 però nel mio caso devo aprirlo per forza, altrimenti come fanno a verificare il numero telaio? purtroppo amici vespisti 0 purtoppo... forse mio zio ha una special, devo verificare la serie e le condizioni del motore... spero non sia una terza serie, altrimenti è un problema con il cambio visto che se non ricordo male la terza serie ha 4 rapporti... la cosa che mi da fastidio è spendere un bel po di soldi per un blocco originale che verrà usato solo quel giorno 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 15 settembre 2015 - 15:36 MODERATOR Share Inviato 15 settembre 2015 - 15:36 Io ho fatto il collaudo in motorizzazione a una primavera. Sulla carta che devono compilare hanno scritto vespa 50 special. Ho fatto notare che era una primavera, allora cancella la scritta special e ha scritto primavera. Lo guardo e gli dico "è un 125" alche cancella il 50 e scrive 125... Questo per dire che tutto dipende dalla motorizzazione. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
tait Inviato 15 settembre 2015 - 17:23 Autore Share Inviato 15 settembre 2015 - 17:23 boh, io andrò a quella di roma, non so come sono e quante vespe fanno... però credo di provarci, oggi l'ho provata ed effettivamente con quello strozzo sta sui 47 da gps... quindi sono vicino, magari un piccolo spessorino in più per limitare la corsa e sono dentro i 45...dopo che ho pulito il carburatore gira meglio, è grassa in alto di qualche punto quindi come suggerito andrò sul 60 di max, ma adesso parte subito e tiene il minimo. Per la cuffia toglierò il marchio piaggio e la scritta 90, scartavetro e rivernicio... metto gomme nuove, ammortizzatori nuovi, freni nuovi, specchietto e3, elimino quei piccoli puntini di ruggine e vado... se proprio mi va male, rimedierò un blocco 50 e rifaccio il tutto. Magari vedendo un ragazzo di 22 anni con una vespa che ha il doppio della sua età si commuovono e mi dice bene passando il collaudo :mrgreen::mrgreen: 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ClaPX Inviato 15 settembre 2015 - 23:37 Share Inviato 15 settembre 2015 - 23:37 boh, io andrò a quella di roma, non so come sono e quante vespe fanno... però credo di provarci, oggi l'ho provata ed effettivamente con quello strozzo sta sui 47 da gps... quindi sono vicino, magari un piccolo spessorino in più per limitare la corsa e sono dentro i 45...dopo che ho pulito il carburatore gira meglio, è grassa in alto di qualche punto quindi come suggerito andrò sul 60 di max, ma adesso parte subito e tiene il minimo. Per la cuffia toglierò il marchio piaggio e la scritta 90, scartavetro e rivernicio... metto gomme nuove, ammortizzatori nuovi, freni nuovi, specchietto e3, elimino quei piccoli puntini di ruggine e vado... se proprio mi va male, rimedierò un blocco 50 e rifaccio il tutto. Magari vedendo un ragazzo di 22 anni con una vespa che ha il doppio della sua età si commuovono e mi dice bene passando il collaudo :mrgreen::mrgreen: Io non rovinerei la cuffia originale di un 90SS, non credo sia facilmente reperibile, comprane una commerciale e tieni da parte quella buona. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.