eleboronero Inviato Marzo 29, 2008 Inviato Marzo 29, 2008 x me e' un vecchio pavimento di cemento quarzato........... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 29, 2008 Autore Inviato Marzo 29, 2008 Bravo Manuè. M'hai sgamato subito, ma d'altronde lo sapevi. Ecco il resto: 0 Cita
senatore Inviato Marzo 29, 2008 Autore Inviato Marzo 29, 2008 Beh, visto che è stato gia risolto l'arcano, direi di rinominare il post. 0 Cita
oldultras Inviato Marzo 29, 2008 Inviato Marzo 29, 2008 Ma sempre la capu alle scuecu teniti........ comunque ben riletti a tutti..... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 29, 2008 Autore Inviato Marzo 29, 2008 Scusa, ma cosa sarebbe sto "SCUECU"? Forse, intendevi dire "SCIUECU"? E menomale che è la tua lingua!!! E poi, chi è che sta giocando? Quì, si fa sul serio!!! 0 Cita
Calabrone Inviato Marzo 29, 2008 Inviato Marzo 29, 2008 E quannu lu Sciuecu si fa duro,sortanu li....... Vai Socio con la sequenza... 0 Cita
senatore Inviato Marzo 29, 2008 Autore Inviato Marzo 29, 2008 Per il momento, finisce quà, socio. I lavori sono appena iniziati. Ora dovrò pregare in ginocchio il tizio che salda l'alluminio, perchè devo riportare un po' di materiale al manubrio. La forcella non è ancora verniciata e quindi rimandiamo il tutto alla prossima puntata. 0 Cita
oldultras Inviato Marzo 29, 2008 Inviato Marzo 29, 2008 Scusa lo sai che vi sono piccolissime differenze linguistiche fra Bergamo alta ed Bergamo bassa...... Comunque sono curioso per questo nuovo lavoro..... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 30, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 30, 2008 .....comunque esimissimo Senatore, io avevo una certa idea, per me più pratica per raggiungere lo stesso obiettivo.....procurare un manubrio, magari rotto dal lato frizione, del px con freno a disco, segare via dal manubrio la parte che ha l'attacco per la pompa,dopodik togliere dal manubrio del t5 il pezzo di ancoraggio della leva freno scaldandolo con un phon industriale, misurare a freddo la circonferenza interna, rettificare a questa misura il pezzo col portapompa, riscaldarlo ed inserirlo con la stessa interferenza dell'originale...non so se mi sono capito...verrebbe un lavoro coi controc...ehm fiocchi....non pensi? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 30, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 30, 2008 ...anche perchè, per esperienza personale, posso dirti che non appena verrà riscaldato il pezzo per la saldatura, diventerà lasco sul tubo e tenderà a muoversi...lo so perchè mi è successo l'anno scorso che per sverniciare uno sterzo di t5 col phon industriale, io ed un mio amico l'abbiamo riscaldato così tanto che il pezzo reggileva si è staccato dal tubo della "vasca" del manubrio, infatti poi il casino è stato proprio per riposizionarlo, dopo averlo nuovamente riscaldato, nella posizione esatta di prima...inoltre in passato mi era successo con un tubo cambio della special, il pezzo di alluminio, in seguito a riscaldamento per la sverniciatura, si era staccato dal tubo di acciaio..... p.s. non troppe frustate, grazie, ) 0 Cita
senatore Inviato Marzo 30, 2008 Autore Inviato Marzo 30, 2008 Il punto, caro Sergio, è che io non monterò la pompa del PX, ma quella dell'ET4, che ha un attacco differente. Le difficoltà, spero di superarle man mano che vengono. Pensi, quindi, che sia meglio togliere il "manicotto" di alluminio e riposizionarlo dopo averlo fatto saldare? 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 30, 2008 Utenti Registrati Inviato Marzo 30, 2008 no, allora a questo punto vedi come va, se riesci a non farlo muovere sei a posto, eventualmente, prendi prima dei riferimenti precisi in modo da poterlo eventualmente rimettere perfettamente al suo posto, puoi fare delle piccole tacche con bulino....ok? 0 Cita
senatore Inviato Aprile 1, 2008 Autore Inviato Aprile 1, 2008 Aggiornamento odierno e purtroppo ultimo, per il momento perchè non sono ancora potuto andare dal tizio che salda l'alluminio. In queste foto, potete vedere la sospensione del PX con freno a disco, montata sulla forcella del T5. 0 Cita
highlander Inviato Aprile 1, 2008 Inviato Aprile 1, 2008 e dire che una volta è venuto da me e siamo usciti con le vespe, lui non ha voluto quella con il freno a disco, ha voluto per forza l'altra 0 Cita
senatore Inviato Aprile 1, 2008 Autore Inviato Aprile 1, 2008 E ti spiego perchè Francesco: se non sei abituato al freno a disco, rischi di far inchiodare la ruota e di cadere. A questo punto, secondo te, potevo rischiare la TUA vespa? L'esperienza, la farò con la mia. 0 Cita
senatore Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 Finalmente, ierisera, dopo un'anticamera di quasi due ore, ho ottenuto la tanta sospirata saldatura al manicotto in alluminio del manubrio. La pompa che monterò, come gia detto, è di una ET4, per cui occorre un alloggiamento particolare, diverso da quello della pompa che montano i PX con freno a disco. Sarebbe stato molto più semplice adattare la pompa del PX al manubrio del T5, ma la pompa del PX è moooooooooolto più costosa rispetto a quella dell'ET4. Ora, purtroppo, dovrò fare un sacco di lavoro per modellare la saldatura, pazienza. Devo anche dire che il manicotto, forse per fare un dispetto a Mr.Oizo, non si è mosso di un solo decimo di millimetro, buon per me!!! 0 Cita
senatore Inviato Aprile 10, 2008 Autore Inviato Aprile 10, 2008 Urca ragazzi. Limare l'alluminio è decisamente lungo. La lima si impasta alla prima limata. Questa è la pompa che devo montare: qualche suggerimento su come modellare la saldatura per ospitare detta pompa? 0 Cita
waltors Inviato Agosto 4, 2008 Inviato Agosto 4, 2008 non sò se alla fien sei riuscito a finirli i lavori, se si, sono curioso di sapere propio coem hai fatto per mettere quella pompa. Perchè da coem la vedo, in pratica, ha l'appoggio per un tubo, e quindi avresti dovuto creare la forma tonda, fae il buco nel punto guisto in modo che stia dritta, e creare 2 appoggi ove si vanno a fissare le viti. Amio avvisso era meglio spender qualcosa in più, prendere la pompa del Px, ma ci lavoravi molto di meno. Comunque, non ho ben capito il discorso che veniva fatto per quel che riguardava togliere dal px... ma che io sappia, ed abbia visto, nel Px, è tutto un pezzo il manubrio sotto. Ed è lì hce sta la sostanziale differenza tra i freno a tamburio e quelli col disco. 0 Cita
senatore Inviato Agosto 4, 2008 Autore Inviato Agosto 4, 2008 I lavori non sono finiti causa alta temperatura nel mio garage. Riguardo ciò che tu non hai capito, devo dirti di non aver capito quello che hai detto. 0 Cita
gianky1 Inviato Agosto 4, 2008 Inviato Agosto 4, 2008 Caro Ranieri, ti consiglio di usare il flessibile. Un piccolo segreto: metti un pò di olio sul disco prima di usarlo e vedi che non s'impasta. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.