mpfreerider Inviato 20 settembre 2015 - 15:38 Share Inviato 20 settembre 2015 - 15:38 Come da ditolo, ho montato il DR 177, con relativi getti, e ho fatto 300km di rodaggio aggiungendo 1% di miscela nel serbatoio. La vespa sembrava aver preso davvero molta coppia, ma essendo in rodaggio non avevo mai tirato le marce. Ieri mi arriva la megadella, quindi smonto testa e cilindro per fare un controllo, rimonto il tutto insieme alla Megadella. Come risultato la vespa non va più avanti, non passa i 60 all'ora e quando sono a manetta procede a singhiozzo. -Rimetto la marmitta originale e il problema rimane. -Monto una testa polini usata e il problema rimane, si sente più coppia ma comunque non và una mazza. Inoltre il piano della testa polini non era perfetto e mi ha segnato il cilindro DR, anche se poca roba. Sembra esserci un po' di sfiato, pensavo quindi di far spianare la testa abbassandola per aumentare anche la compressione, e far rettificare anche la battuta del cilindro per eliminare i segni lasciati dalla Polini. Possibile che questo sfiato causi così scarse prestazioni? Oppure posso aver sbagliato qualcosa nel rimontaggio del cilindro? In ultimo: lo spinotto di centraggio è rimasto incastrato nel carter, il cilindro DR non ha il foro per ospitarlo e lo ha spinto giù. Può creare problemi? Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
salvba Inviato 20 settembre 2015 - 17:42 Share Inviato 20 settembre 2015 - 17:42 spiana la testa e rimonta...secondo me il cilindro non è da smontare. a che ci sei spiana la testa polini! 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dfteam Inviato 21 settembre 2015 - 12:29 Share Inviato 21 settembre 2015 - 12:29 (modificato) Ma c'era qualche truciolo? Secondo me puoi spianare tu stesso leggermente. Non tutti sono d'accordo, ma io metto un filino di pasta rossa per coprire le imperfezioni. Ma proprio poco poco, una quantità quanto un fil di ferro. Non quella Arexons che è troppo "pastosa", ma una migliore molto meno densa e più malleabile. Ma che getti monti? Sicuro che non sia qualche problema elettrico o candela? Anche se sfiata non dovresti andare a singhiozzo Modificato 21 settembre 2015 - 13:57 da senatore 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 21 settembre 2015 - 12:43 Autore Share Inviato 21 settembre 2015 - 12:43 Massimo 108 be3 160, ho provato anche col 110. Minimo 48 160. Ho provato con diverse candele Champion e NGK. Prima di smontarlo per la verifica andava una meraviglia, agli alti non lo so perché non ho tirato in rodaggio, ma ai bassi aveva una valanga di coppia in più! Ho provato a fare le stesse salite a distanza di poche ore e dove prima mi saliva in 3a con poco gas ora devo andare di seconda. Mannaggia a me che l'ho toccato. Al momento il GT è in rettifica per abbasare la testa di 0.5mn e spianare per bene la battuta cilindro. Lo rimonterò con l' aiuto di un esperto, cambiando la guarnizone cilindro - carter e togliendo quella maledetta spina di centraggio che ho dimenticato sul carter conficcandogliela dentro Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 21 settembre 2015 - 13:27 Share Inviato 21 settembre 2015 - 13:27 Hai serrato con la dino? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 21 settembre 2015 - 13:53 Autore Share Inviato 21 settembre 2015 - 13:53 Si, serraggio incrociato con la dinamo, il problema è che ho serrato da manuale Piaggio a 20 Nm, mentre il manuale DR indica 15 Nm. Purtroppo mi ero scordato che avesse una specifica sua la DR ed ho preso il manuale Piaggio. Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 5 ottobre 2015 - 11:49 Autore Share Inviato 5 ottobre 2015 - 11:49 Niente da fare, ho portato cilindro e testa in rettifica per abbassare la testa DR e verificare che il cilindro fosse in piano. Il rettificatore mi ha detto che cilindro e testa erano storti, ma secondo lui erano storti già di fabbrica, vista la scarsa cura dei dettagli della DR. Ad ogni modo la testa è stata abbassata di 5 decimi e il cilindro di 2.5 decimi per un totale di 7.5 decimi. Lo squish iniziale era superiore a 2.8mm, quindi dovremmo essere ora in regime di tutta sicurezza. Rimonto il tutto serrando a 15Nm come da manuale, con la dinamonetrica, incrociando e serrando poco alla volta. Cambio la guarnizione della base del cilindro. ----Nulla da fare!!!!!! La vespa continua a "tirare indietro" agli alti regimi, spernacchiando ogni volta che "manca" e mi dà la sensazione di vuoto. Continua a perdere miscela tra testa e cilindro, imbrattando tutto. Sono disperato... Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 5 ottobre 2015 - 12:59 Share Inviato 5 ottobre 2015 - 12:59 se la vespa non passa i 60 all'ora e va asinghizzo c'è altro, non è una testa che sfiata che ti kortifica così le prestazioni. Fra teste ecilindri io uso la loctite 510 , che è una pasta rosa che si usa per le giunzioni flangiate tipo coppa dell'olio, anche quattrini la consiglia. O non ti arriva benzina o c'è qualcosa di elettrico 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
frankj Inviato 5 ottobre 2015 - 13:18 Share Inviato 5 ottobre 2015 - 13:18 Io, per il tempo che ci vuole, metterei un filo di pasta, così intanto togli lo sfiato e vedi se va meglio. Mi sa che li perde, e anche parecchio. hai controllato che la candela o il cavo non scarichino da qualche parte?? Io ho avuto problemi simili. Magari andava bene e smontando hai toccato qualcosa. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 5 ottobre 2015 - 13:36 Autore Share Inviato 5 ottobre 2015 - 13:36 Vedo se riesco a procurarmi la loctite e mi metto alla ricerca di problemi elettrici. Se mettessi una guarnizione di rame? Ne ho due nuove di pacca, potrei metterla e togliere alla testa lo spessore della guarnizone, per compensare Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 5 ottobre 2015 - 13:38 MODERATOR Share Inviato 5 ottobre 2015 - 13:38 Vedo se riesco a procurarmi la loctite e mi metto alla ricerca di problemi elettrici. Se mettessi una guarnizione di rame? Ne ho due nuove di pacca, potrei metterla e togliere alla testa lo spessore della guarnizone, per compensare Matteo mpfreerider Ma prima di montare il dr funzionava tutto a dovere? Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 5 ottobre 2015 - 13:56 Autore Share Inviato 5 ottobre 2015 - 13:56 Ni, la vespa non murava agli alti regimi, le marce le tiravo al massimo senza problemi, ma aveva perso tantissima coppia dopo l'estenuante viaggio a cui l'ho sottoposta in vacanza Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 5 ottobre 2015 - 19:00 Autore Share Inviato 5 ottobre 2015 - 19:00 Aggiornamento. Oggi è venuto il meccanico, esperto di motori, nonché apista. Mi ha detto che ero grasso da morire. Facciamo la prova del filtro aria, togliendolo, e la vespa va molto meglio; alchè rimettiamo il filtro e monto il getto da 100, l'unico piccolo che avevo e la vespa và come un treno!! Sembra adesso un pelo magra in rilascio, quindi stasera ordino i getti 102,104 e 106 e affinerò la carburazione seguendo la candela. La vespa gemella del mio amico, con le stesse modifiche (DR e megadella), è un pelo grassa anche lei col 108. Credo che un 102/104 per la mia e un 104/106 per quella del mio amico siano i getti giusti. Sembrano piccoli a quanto ho letto qui sul forum ma, all' atto pratico la vespa va bene! Rimane lo sfiato alla testa, dove sto valutando se mettere una guarnizione di rame di 0.3mm e far ribassare la testa di altri 0.3mm Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
joedreed Inviato 5 ottobre 2015 - 19:19 Share Inviato 5 ottobre 2015 - 19:19 Tendenzialmente 105-106 sui Dr. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 20 aprile 2016 - 09:15 Autore Share Inviato 20 aprile 2016 - 09:15 Per correttezza e per i posteri, vi informo su come è andata a finire. Ho carburato col 102 e messo la pasta nera, la Vespa ha iniziato ad andare divinamente. qualche tempo dopo ho forato il filtro aria sul getto del massimo, di 4mm, per poterla carburare col 106, e la vespa andava ancora meglio! Adesso vediamo se con l'estate ed il caldo devo smagrire di 1 punto... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.