pipo Inviato 24 settembre 2015 - 17:04 Share Inviato 24 settembre 2015 - 17:04 posteriore, qualcuno l'ha fatto? principalmente per evitare di smontare i vari fili dei comandi, per me è diventato il lavoro + duro (vista e schiena), mio figlio è l'unica operazione che nn riesce proprio a fare... a parte lavorare scomodi, ci sono altre controindicazioni? a comunque dovrei farlo per cambiare cambio e campana. grazie in anticipo 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 24 settembre 2015 - 19:54 Share Inviato 24 settembre 2015 - 19:54 posteriore, qualcuno l'ha fatto? principalmente per evitare di smontare i vari fili dei comandi, per me è diventato il lavoro + duro (vista e schiena), mio figlio è l'unica operazione che nn riesce proprio a fare... a parte lavorare scomodi, ci sono altre controindicazioni? a comunque dovrei farlo per cambiare cambio e campana. grazie in anticipo in 1 ora e mezzo fai tutto quello devi (cambio e campana) lasciando il carter col trave montato. Problemi zero. Io di solito, quando lo faccio, metto una vecchia cassetta dell'acqua con due zocchetti di legno sul retro e una in zona cavalletto. Guarda - questa è la vespa di mia moglie.......non ho scollegato neanche la scatola BT (voglia zero)... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 24 settembre 2015 - 23:05 Share Inviato 24 settembre 2015 - 23:05 Mi unisco alla domanda, se sulla mia px apro leggermente i carter, giusto separarlidi pochi mm, devo comunque sostituire la guarnizione o no? Matteo mpfreerider 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
pipo Inviato 25 settembre 2015 - 04:17 Autore Share Inviato 25 settembre 2015 - 04:17 in 1 ora e mezzo fai tutto quello devi (cambio e campana) lasciando il carter col trave montato.Problemi zero. Io di solito, quando lo faccio, metto una vecchia cassetta dell'acqua con due zocchetti di legno sul retro e una in zona cavalletto. Guarda - questa è la vespa di mia moglie.......non ho scollegato neanche la scatola BT (voglia zero)... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 25 settembre 2015 - 05:46 MODERATOR Share Inviato 25 settembre 2015 - 05:46 Mi unisco alla domanda, se sulla mia px apro leggermente i carter, giusto separarlidi pochi mm, devo comunque sostituire la guarnizione o no? Matteo mpfreerider E' probabile che la guarnizione, a meno che non sia appena stata montata rimanga in parte attaccata ad un carter ed in parte all'altro rompendosi. Ma perché vuoi aprire i carter di pochi mm? Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 25 settembre 2015 - 06:48 Share Inviato 25 settembre 2015 - 06:48 grande Sartana! quoto Volumexit ... a cosa ti serve aprire i carte di pochi mm?? 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 25 settembre 2015 - 06:54 Share Inviato 25 settembre 2015 - 06:54 Perché sono un' idiota. Ho messo il gruppo termico nuovo senza togliere lo spinotto di centraggio, ma il nuovo gt non ha il foro per ospitarlo, così lo spinotto è stato spinto a forza nel Carter. Siccome lo spinotto si trova a metà tra i due semicarter, ho pensato di aprirli un poco per estrarlo agevolmente, dato che ora da sopra non riesco a prenderlo, inoltre ho paura che stando li, anche se ormai è schiacciato giù, mi dia problemi di accoppiamento carter/cilindro. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 25 settembre 2015 - 06:58 Share Inviato 25 settembre 2015 - 06:58 Perché sono un' idiota. Ho messo il gruppo termico nuovo senza togliere lo spinotto di centraggio, ma il nuovo gt non ha il foro per ospitarlo, così lo spinotto è stato spinto a forza nel Carter.Siccome lo spinotto si trova a metà tra i due semicarter, ho pensato di aprirli un poco per estrarlo agevolmente, dato che ora da sopra non riesco a prenderlo, inoltre ho paura che stando li, anche se ormai è schiacciato giù, mi dia problemi di accoppiamento carter/cilindro. non ho mai fatto bene caso a questa cosa ...ma come faresti a toglierlo, non credo proprio che il foro sia passante 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 25 settembre 2015 - 07:02 Share Inviato 25 settembre 2015 - 07:02 Se non sbaglio, il foro che lo ospita è formato nella metà sinistra dal semi carter sx, e nell metà destra dal semi carter dx, separandoli aprirei il foro in due e a quel punto non sarebbe più incastrato. Cerco una foto per spiegarmi meglio 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
volumexit Inviato 25 settembre 2015 - 07:10 MODERATOR Share Inviato 25 settembre 2015 - 07:10 Se non sbaglio, il foro che lo ospita è formato nella metà sinistra dal semi carter sx, e nell metà destra dal semi carter dx, separandoli aprirei il foro in due e a quel punto non sarebbe più incastrato. Cerco una foto per spiegarmi meglio Infatti lo spinotto dovrebbe stare nel cilindro e non nel carter. Strano che sia rimasto nel carter. Non e' un motore PX ma di una GL ma il principio e' lo stesso, si vede bene in basso l'allogiamento del perno di centraggio. Vol. 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
FedeBO Inviato 25 settembre 2015 - 07:46 Share Inviato 25 settembre 2015 - 07:46 perfetto, ricordavo male io 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
mpfreerider Inviato 25 settembre 2015 - 08:22 Share Inviato 25 settembre 2015 - 08:22 Esatto, il mio perno è infilato li, probabilmente schiacciandolo si sarà fatto spazio nel carter ed ora non esce più. Se avete qualche altra soluzione per estrarlo suggeritemela pure 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sartana1969 Inviato 25 settembre 2015 - 11:48 Share Inviato 25 settembre 2015 - 11:48 Esatto, il mio perno è infilato li, probabilmente schiacciandolo si sarà fatto spazio nel carter ed ora non esce più. Se avete qualche altra soluzione per estrarlo suggeritemela pure ....fora il basamento del cilindro, in corrispondenza del perno.... 0 Quote Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.