Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao ragazzi,

 

Ho montato con soddisfazione gli ammortizzatori bitubo sul mio px 125 e devo dire che sono davvero ottimi (e ci mancherebbe con quello che costano :mrgreen:)

A lavoro ultimato mi sono accorto che il disco del freno é leggermente storto..sollevando la ruota anteriore e facendola scorrere arriva a un punto in cui rallenta e si blocca.

Detto questo direi che sia da sostituire (anche se é davvero minimo il difetto).

 

Un consiglio su quale disco prendere?

 

Brembo serie oro? Originale piaggio?

 

A me piacciono quelli a forma di petali mi sembrano più sportivi e aggressive...

 

a livello qualità e prestazioni quali sono i migliori?

 

 

Grazie!

Inviato

Il mio originale piaggio, non h dato nessun problema di deformazione, ne di affaticamento , prova a cambiare olio, ed effettuare un"accurata pulizia, con soffiatura e successivo lavaggio con sprai specifico per dischi|pasticche, e poi sostituire le piccole pasticcole, al max vedi se trovi qualche tipo piu racing .

Inviato

Alla fine ho preso un polini fisso a forma di Margherita.

Mi piaceva molto la forma e poi visto che questo px lo sto rendendo un po aggressivo ci stava meglio.

posterò qualche foto quando lo monto!

Inviato

Ho diversi amici che lo montano con soddisfazione .unica cosa forse dovrai limare un po il mozzo o la stella,non ricordo ,perché altrimenti non va a battuta bene ,ma sarà un lavoro da poco non ti preoccupare

Inviato

I dischi si drizzano! Nelle MTB da Downhill si fa a mano in maniera grezza, in auto bisogna scaldarli con una serie di frenate di forte entità in sequenza da 100km/h a zero fino a farli diventare caldissimi e poi si procede per alcuni km senza mai frenare, viaggiando a velocità ridotta, per farli raffreddare lentamente.

 

Il riscaldarli tanto porta il materiale ad essere più malleabile, esso, sotto la forte azione comprimente delle pastiglie recupera la forma e il raffreddamento graduale fissa questa forma

 

Matteo mpfreerider

Inviato
I dischi si drizzano! Nelle MTB da Downhill si fa a mano in maniera grezza, in auto bisogna scaldarli con una serie di frenate di forte entità in sequenza da 100km/h a zero fino a farli diventare caldissimi e poi si procede per alcuni km senza mai frenare, viaggiando a velocità ridotta, per farli raffreddare lentamente.

 

Il riscaldarli tanto porta il materiale ad essere più malleabile, esso, sotto la forte azione comprimente delle pastiglie recupera la forma e il raffreddamento graduale fissa questa forma

 

Matteo mpfreerider

 

Uhmmm non mi sembra una buona idea e non ho mai sentito nessuno che sia riuscito a raddrizzare un disco in questa maniera. Anzi.....

Sulle auto, se non e' tanto imbarcato si fa una rettifica che riporta tutto in piano.

 

Vol.

Inviato

È molto probabile che si storgano se usati intensamente nelle condizioni "sbagliate", specie nell' uso stradale aggressivo e/o con materiale frenante aggressivo. Bastano poi pochi giri di pista in un trackday o la procedura sopra descritta per riportare tutto a norma.

Lo so bene poiché l'automobilismo sportivo, a livello amatoriale, è la mia grande passione prima della Vespa.

 

Matteo mpfreerider

Inviato
Ho diversi amici che lo montano con soddisfazione .unica cosa forse dovrai limare un po il mozzo o la stella,non ricordo ,perché altrimenti non va a battuta bene ,ma sarà un lavoro da poco non ti preoccupare

 

Mi permetto di rispondere per dire che la tua affermazione è vera, ma solo per la versione flottante del disco Polini, in questo caso vanno vreate le asole per i nottolini, che altrimenti picchierebbero contro il bordo del mozzo. Ma per la versione fissa (come quella che viene menzionata nel thread), non cè bisogno di effettuare alcuna modifica...

 

Ho precisato, perchè monto il Polini flottante e ne sono pienamente saoddisfatto...

 

A titolo puramente informativo, allego un paio di foto della modifica da apportare al mozzo per montare il disco flottante...

WP_20130828_003.jpg

WP_20130828_004.jpg

WP_20130828_007.jpg

WP_20130828_008.jpg

Inviato
Ho diversi amici che lo montano con soddisfazione .unica cosa forse dovrai limare un po il mozzo o la stella,non ricordo ,perché altrimenti non va a battuta bene ,ma sarà un lavoro da poco non ti preoccupare

Il polini fisso va liscio senza modifiche, il flottante ha bisogno delle asolature sul mozzo per far passare i nottolini flottanti e farli muovere liberamente.

 

 

Confermo che dischi originali piaggio storti, non ne sono capitati nemmeno a me.

 

 

:ciao:

 

 

PS: Non avevo caricato la pagina e quindi letto il messaggio di TeoHDi che è stato super esaustivo ;-)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...