paolomuge Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 (modificato) Ebbene dopo 35 anni vado in garage e ritrovo la mia vespa che la mamma non aveva buttato via ma l'aveva lasciata in cantina e me ne ero quasi scordato, molto sporca mai rimessa in moto da 35 anni. Vi diro', che ho quasi pianto vedendo mio figlio seduto sopra come quando c'ero io alla stessa sua età 16 anni ora ne ho 53!!!!!......comunque sarei deciso a rimetterla in piedi, non trovo le chiavi ed ho il bloccasterzo chiuso, ho aperto il vano laterale ed ho trovato libretto e foglio complementare (evviva!!!!!!!), vi mando qualche foto mi dite che ne pensate è una primavera del 77 con gli adesivi et3 perchè all'epoca volevo l'et3 ma avevo la primavera .....invio foto libretto fatemi sapere i vostri pareri e se secondo voi conviene restaurarla.....( ho provato a muovere la messa in moto va giu' bene e sembra che abbia anche compressione....fantastico......) Ho trovato qualche punto arrugginito, in qua e la devo capire bene è molto sporca con polvere e grasso sopra, avrei delle idee per il motore che sarà sicuramente da rifare ma devo conoscere il tipo e modello per ordinare i pezzi e per questo chiedo aiuto e consigli..... allego foto e libretto grazie Modificato Ottobre 17, 2015 da senatore Eliminazione dati sensibili su documento 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 (modificato) Guarda, io direi di buttarla nel cassonetto! Ma porcaccia della miseriaccia zozza!!! Hai quello che molti di noi vorrebbero!!! Innanzi tutto, benvenuto a bordo. Per la vespa poi, inizia a fare una visura al PRA oppure presso un'agenzia pratiche automobilistiche. Devi fornire il né di targa, specifica che è un motoveicolo, e poi vediamo il da farsi. Modificato Ottobre 17, 2015 da senatore 0 Cita
paolomuge Inviato Ottobre 17, 2015 Autore Inviato Ottobre 17, 2015 Grazie, la voglio rimettere è parte della mia giovinezza, ma dimmi perchè il PRA, ho libtretto targa e complementare mia mamma ha pagato il bollo fino a che non ha fatto 30 anni poi è passata d'epoca............... 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 Che tu abbia i documenti e la targa, non vuol dire nulla. Le radiazioni d'ufficio sono state fatte senza avvisare i proprietari e, quindi, documenti e targhe sono sempre in possesso dei legittimi proprietari. Se il bollo è stato pagato, non ci dovrebbero essere problemi. Però, a scanso di equivoci, la visura la farei ugualmente. Purtroppo è già successo che siano stati radiati dei mezzi pur avendo pagato i bolli. Chissà, magari l'impiegato di turno aveva fumato qualcosa di strano, o s'era fatto un cicchetto. 0 Cita
paolomuge Inviato Ottobre 17, 2015 Autore Inviato Ottobre 17, 2015 ok capisco, allora inizio e vi faccio sapere, spero nel vostro aiuto nei mesi che verranno per il restauro.... 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 Ma certo, chiedi pure. Comunque, anche per farti un'idea, cerca nel forum discussioni simili. Come prima cosa da fare alla vespetta, direi che una lavata è il minimo. Poi vedremo cosa occorre farle. 0 Cita
humabel82 Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 salve, bellissimo il ritrovamento.. però ho alcuni dubbi..l'hai per caso elaborata all'epoca? hai cambiato pezzi? il manubrio non è il suo..forse l'avevi fatta a tutti gli effetti un et3.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ah anche il colore mi sa che non è proprio il suo 0 Cita
paolomuge Inviato Ottobre 17, 2015 Autore Inviato Ottobre 17, 2015 salve,bellissimo il ritrovamento.. però ho alcuni dubbi..l'hai per caso elaborata all'epoca? hai cambiato pezzi? il manubrio non è il suo..forse l'avevi fatta a tutti gli effetti un et3.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ah anche il colore mi sa che non è proprio il suo La comprai usata nel 78'il colore lo rifeci nel 90 ma il suo colore originale era blu per il manubrio non so il vecchio proprietario prob lo avrà sostituito, io no il motore sicuro ė primavera. 0 Cita
GiPiRat Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 E' possibile che il manubrio originale sia stato modificato con l'aggiunta del ruttore per la messa in moto, non ci vuole molto, basta fare un buco. E, comunque, quel buco si può far "riempire" da un fabbro che salda l'alluminio. Complimenti per la vespa e per il figliolo! Ciao, Gino 0 Cita
gam11 Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 Complimenti, deve essere stata una bella sorpresa. Meglio una mamma che fatto finta di buttare via una vespa che una (la mia) che ha fatto finta di comprarla l'anno prossimo (il prossimo, il prossimo, il prossimo.....) 0 Cita
snoopyPX Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 Azz e hai avuto il coraggio di dimenticarti di una primavera??? Assolutamente da restaurare!; già che hai particolari non originali e che l'hai riverniciata fai un bel restauro completo ma con criterio.. evita di buttare o sostituire tutto quello che può sembrare a prima vista rovinato, con pazienza si recupera tutto senza ricorrere a ricambi di dubbia qualità. Per la parte burocratica io non mi preoccuperei. Il mio px è stato fermo fino a questa estate, bolli regolarmente pagati fino al 2012 quando è passata d'epoca. Fatta la revisione e l'assicurazione e via a macinare chilometri;-) 0 Cita
teach67 Inviato Ottobre 17, 2015 Inviato Ottobre 17, 2015 bellissima, ma come hai fatto a dimenticarla per 35 anni???? :ciao: 0 Cita
2pi Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Mi sa che molti attempati forumisti magari sorprenderanno la mamma con una strana telefonata, in questa domenica di ottobre... 0 Cita
paolomuge Inviato Ottobre 18, 2015 Autore Inviato Ottobre 18, 2015 Allora, la lavo e da dove inizio a smontare per avere il telaio nudo? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Perchè vuoi iniziare a smontarla subito? Dalle una buona lavata prima, così quando dovrai smontare almeno lavorerai sul pulito. Vedrai come cambierà faccia dopo la doccia. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Complimenti per il tuo ritrovamento!!!! Beato te, averle di queste dimenticanze. 0 Cita
Afry19 Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Se non hai problemi di circolazione e documenti, io la laverei e la lascerei così, anni 80 al massimo... Restaurandola diventa anonima, così è unica 0 Cita
farob Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Restaurandola diventa anonima, così è unica Condivido! Così è la TUA Primavera ...e un grande complimento alla tua mamma, che non ha preferito recuperare spazio in cantina al conservare un pezzo della tua vita! 0 Cita
joedreed Inviato Ottobre 18, 2015 Inviato Ottobre 18, 2015 Stupenda, non la toccare, lasciala così. Al massimo restauro conservativo. 0 Cita
sartana1969 Inviato Ottobre 19, 2015 Inviato Ottobre 19, 2015 salve,bellissimo il ritrovamento.. però ho alcuni dubbi..l'hai per caso elaborata all'epoca? hai cambiato pezzi? il manubrio non è il suo..forse l'avevi fatta a tutti gli effetti un et3.. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - ah anche il colore mi sa che non è proprio il suo il manubrio è il suo al 100% - l'et3 ha altre raggiature è stato aggiunto il foro per il comando di spegnimento con chiave 0 Cita
steste89 Inviato Ottobre 21, 2015 Inviato Ottobre 21, 2015 complimenti per la primavera.... queste si che so soddisfazioni 0 Cita
paolomuge Inviato Ottobre 21, 2015 Autore Inviato Ottobre 21, 2015 Dunque, ho iniziato a pulire il tutto, ci sono dei tratti della pedana con ruggine superficiale ma pensavo peggio, in un punto la pedana è fessurata, la targa è rotta in un punto ho provveduto ad estrarla pulirla e faro' un restauro conservativo con bicomponente senza ovviamente alterare niente in quanto vietato, mi sono serviti molti video di youtube per capire come fare a tirare giu' il motore e smontare mozzi e ruota, i cerchioni sono arrugginiti, tutte le viti ed i particolari gli ho infilati in dei sacchettini con indicazione scritta, la cosa che mi dispiace è il rosso della carrozzeria e la sella crema non è presente nella serie primavera mi piacevano molto , penso di tornare al suo blu originale con sella nera... ovviamente ho bisogno di molti consigli.............. 0 Cita
vints Inviato Ottobre 21, 2015 Inviato Ottobre 21, 2015 Dunque, ho iniziato a pulire il tutto, ci sono dei tratti della pedana con ruggine superficiale ma pensavo peggio, in un punto la pedana è fessurata, la targa è rotta in un punto ho provveduto ad estrarla pulirla e faro' un restauro conservativo con bicomponente senza ovviamente alterare niente in quanto vietato, mi sono serviti molti video di youtube per capire come fare a tirare giu' il motore e smontare mozzi e ruota, i cerchioni sono arrugginiti, tutte le viti ed i particolari gli ho infilati in dei sacchettini con indicazione scritta, la cosa che mi dispiace è il rosso della carrozzeria e la sella crema non è presente nella serie primavera mi piacevano molto , penso di tornare al suo blu originale con sella nera... ovviamente ho bisogno di molti consigli.............. Chiedi pure, qui trovi tante persone esperte!!!! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.