Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
Ciao a Tutti.

 

anch' io mi sono dilettato con faretti vari, ma poi ho ceduto al faro nuovo tipo MY.

 

L' ho montato sulla mia PX 1254E '82.... ho installato una bella 55W H4.... unico accorgimento ho sostituito la lampadina posteriore e lampada stop con lampade led (12V dicroica per faretto domestico....)...e tolto la lampada di posizione (per risparmiare ulteriori watt)

Problema risolto.

 

la luce anabagliate e' una bomba, l'abbagliante e' quasi eccessivo,e' un faro degno di migliori raid notturni.

quindi mi sento di consigliare questo upload a tutti. ciao!

 

Ciao Uicio76

Avevo valutato la sostituzione della H1S 35/35W di serie con la H4 55/60. Ho sostituito frecce, stop e posizione con i led e sono state passate in CC. Però c'è il limite del devio luci. Il devio luci è dato per una corrente massima di 5Ampere. La lampadina H4 richiede 4,583 Ampere per l'anabbagliante (55W) e 5 Ampere per l'abbagliante (60W). Diciamo che siamo al limite strutturale del devio luci. Ho notizie di fusioni del devio luci ed altre che invece funziona tutto senza problemi. Per questo preferisco non rischiare. Ma volendo fare un upgrade ala faro, si può mettere senza problemi la H4 45/45W prodotta dalla Eiko. Solo che non è commercializzata in Italia. Comunque, ecco il link http://www.amazon.com/Eiko-Halogen-Bulb-H4-P43T/dp/B002OPBJT0

 

Buona strada

 

come avete fatto a passare in CC prima delle lampade aLED? avete montato un ponte di diodi? altro oltre a questo?

Inviato
Ciao Uicio76

Avevo valutato la sostituzione della H1S 35/35W di serie con la H4 55/60. Ho sostituito frecce, stop e posizione con i led e sono state passate in CC. Però c'è il limite del devio luci. Il devio luci è dato per una corrente massima di 5Ampere. La lampadina H4 richiede 4,583 Ampere per l'anabbagliante (55W) e 5 Ampere per l'abbagliante (60W). Diciamo che siamo al limite strutturale del devio luci. Ho notizie di fusioni del devio luci ed altre che invece funziona tutto senza problemi. Per questo preferisco non rischiare. Ma volendo fare un upgrade ala faro, si può mettere senza problemi la H4 45/45W prodotta dalla Eiko. Solo che non è commercializzata in Italia. Comunque, ecco il link http://www.amazon.com/Eiko-Halogen-Bulb-H4-P43T/dp/B002OPBJT0

 

Buona strada

 

Ti posso dire per esperienza che e' 1 anno che ho il nuovo faro, e di KM ne ho maCINARTI.

nessun problema al devioluci ne all' impianto (e' ti assicuro che e' con i fili ancora originali....)

Inviato

Ciao FedeBo

 

Ho semplicemente copiato, per quanto possibile, lo schema elettrico della LML Stella (versione per il mercato USA) che ha le posizione, frecce e stop su batteria e sotto chiave. Per le frecce è molto semplice:serve l'intermittenza in CC per lampadine a led, le lampadine ed eventualmente anche il cicalino del citofono a 12V CC per sostituire il cicalino originale (ma questo passaggio è opzionale in quanto si può semplicemente eliminare il cicalino). Tolta la ruota di scorta e la batteria, ho spostato il cavo che dal regolatore va all'intermittenza dal contatto G del regolatore al contatto C (contatto in CC e sotto chiave). L'intermittenza ha 3 cavi: massa, alimentazione, uscita frecce. La massa va a telaio, l'alimentazione si collega al cavo del regolatore contatto C, uscita frecce ai 2 cavi delle frecce. Ho derivato dal clacson (che è alimentato in CC) 3 cavi. Il primo sale nel manubrio ed collegato alla posizione anteriore (il cavo originale è stato isolato). Il secondo va nel nasello e si collega al cavo che va alla posizione posteriore (il cavo viene dal manubrio, questo lato deve essere scollegato ed isolato). Il terzo cavo è collegato al ROSSO del cicalino del citofono, il NERO è collegato al cavo delle frecce dove era collegato il precedente cicalino. Per lo stop ho utilizzato un comunissimo relè Finder a doppio contatto NC/NA. Il cavo dello stop alimenta il coil del relè e poi il relè è messo a massa. Dalla posizione (adesso è in CC) derivo un cavo che va al contatto NA del relè. Dall'altro contatto NA del relè vado allo stop. Quando freno il relè si attiva e chiude il contatto NA. La corrente CC è inviata allo stop: lampadina a led

 

Buona strada

Inviato
Hai anche usato il faro acceso per più ore?

 

Matteo mpfreerider

 

certamente!

17 ore consecutive (non scherzo), in almeno un paio di occasioni particolari..

poi normalmente 4/5 ore consecutive mooolto spesso.

 

Ti assicuro non ho rilevato problemi

  • 3 weeks later...
Inviato
ciao,e'un'H4,la trovi al supermercato.

per quanto riguarda i led sul posteriore, ho trovato quelli che funzionano anche in AC (corrente alternata).

 

ciao

Ciao, dove hai trovato questi led AC? Hai un link? Grazie!!

Inviato
Ciao, dove hai trovato questi led AC? Hai un link? Grazie!!

 

Cioa, roba da negozio di accessori auto e illuminazione domenstica.

 

stasera ti facci foto e ti do info.

 

cioa

Inviato

Ciao.

 

ti ho fatto le foto della resa notturna della lampada e dello stop.

La luce di posizione e' accettabile, lo stop e' molto efficace.

la lampada di posizione e' una lampada che ho trovato in un negozio di accessori auto,la lampada freno e' per faretto domestico che ho preso alla lidl (credo 5w).

Per quanto riguarda l' attacco sono state adattate, ma non e' un gran lavoro.

Ho poi fotografato la confezione di un'altra lampada (forse le usero' per le freccie, ma devo ancora provarle).Come vedi funzionano a 12V sa DC che AC (alternata). anche queste le ho prese tempo fa alla lidl, costano dirca 4€.

 

 

 

Ciao Ciao

PB160259.jpg

PB160260.jpg

PB160261.jpg

PB160263.jpg

PB160264.jpg

PB160265.jpg

PB160266.jpg

Inviato
Ciao.

 

ti ho fatto le foto della resa notturna della lampada e dello stop.

La luce di posizione e' accettabile, lo stop e' molto efficace.

la lampada di posizione e' una lampada che ho trovato in un negozio di accessori auto,la lampada freno e' per faretto domestico che ho preso alla lidl (credo 5w).

Per quanto riguarda l' attacco sono state adattate, ma non e' un gran lavoro.

Ho poi fotografato la confezione di un'altra lampada (forse le usero' per le freccie, ma devo ancora provarle).Come vedi funzionano a 12V sa DC che AC (alternata). anche queste le ho prese tempo fa alla lidl, costano dirca 4€.

 

 

 

Ciao Ciao

Grazie, molto gentile, prendo nota!!

  • 2 months later...
Inviato
Ciao mpfreerider

 

Perché non valuti un faretto a led? Sulla mia Star ho messo questo http://it.eachbuyer.com/12w-4-led-white-high-power-headlight-light-lamp-bulb-motorcycle-cycling-dc12-24v-p314063.html prendendo la CC per farlo funzionare direttamente dal clacson (clacson, interruttore, faretto, massa). Il risultato è quello delle foto, considera che il telefonino esagera nella resa luminosa.[ATTACH=CONFIG]157114[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]157115[/ATTACH]

ciao,

esiste il modo per alimentarlo senza batteria?

siccome trovo molto comodo aver posizionato una vaschetta portaoggetti nella ruota di scorta, non ho modo di mettere la batteria, spero che esista un modo alternativo per alimentarlo!

Inviato

Ciao Peppetresette

 

Il faretto a led che utilizzo vuole la corrente continua. Senza batteria ti serve un ponte raddrizzatore che ti dia una tensione stabilizzata 12V in continua. Per queste cose dovresti rivolgerti ad un negozio di elettronica (tipo GBC). Puoi trovarlo già assemblato oppure puoi trovare il materiale per costruirlo. ponte di  graetz.JPG

  • 1 year later...
Inviato

Ho acquistato un faretto del genere su ebay,adesso vorrei montarlo prendendo la corrente direttamente dalla batteria, mi è stato suggerito di collegarlo con un relè a 4 contatti da 12v e un fusibile da 15a, come posso fare?avrei bisogno di alcuni suggerimenti ..Grazie :D

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...