Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Allora come scritto nella presentazione sgomberando un vecchio fienile sono venuto in possesso di questa bella vecchietta. Fortuna vuole che ci siano anche i documenti originali.

 

Con questa Vespa mi ci portava a spasso mio papà quando ero bambino e da allora, ormai saranno vent'anni abbondanti, ce ne eravamo praticamente scordati.

Per rimetterla in strada, che salasso devo aspettarmi per i bolli non pagati?

Il passaggio di proprietà sarà un casino pazzesco immagino... Cosa bisogna fare? La motoretta è intestata a mio nonno, deceduto.

 

Poi c'è la parte riguardante la messa in moto di un mezzo fermo da tanto tempo. È stato riposto perfettamente funzionante e qualche anno fa con mio cugino abbiamo provato a farlo partire. Sette pedalate son bastate. Chiaramente abbiamo spento subito.

In ogni caso immagino che per poter girare tranquillo qualche controllo andrà fatto fare. Anche qui, tra paraoli, cuscinetti... Cosa può costare il lavoro di manutenzione?

 

Grazie, e scusate il papiro. :mrgreen:

Inviato

È una vespa indistruttibile e, secondo me, una tra le migliori vespe. Non necessariamente dovrai rifare il motore, se è stato ben trattato, basta una bella pulita al carburatore ( cambiare tutte le guarnizioni) e controllata al gruppo termico; controllare, poi una volta messa in moto se tiene il minimo e se non ha vuoti...vedrai che, quasi sicuramente, non bisognerà aprire il motore..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...