Lexodus82 Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 io sono in rodaggio con un candela centrale (sempre magny course) e sono interessato al discorso rapporti. Sembra un motore molto performante, da quel poco che posso intuire visto il rodaggio. Montato P&P sto avendo qualche problema di carburazione....che con il 20/20 sono arrivato a getto massimo 130 ed è sempre risultato magro. Ora sono al 24/24 vediamo come procede. Credo che per le vacanze di Natale lo faccio raccordare!! 0 Cita
peppins Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 io sono in rodaggio con un candela centrale (sempre magny course) e sono interessato al discorso rapporti. Sembra un motore molto performante, da quel poco che posso intuire visto il rodaggio. Montato P&P sto avendo qualche problema di carburazione....che con il 20/20 sono arrivato a getto massimo 130 ed è sempre risultato magro. Ora sono al 24/24 vediamo come procede. Credo che per le vacanze di Natale lo faccio raccordare!! Che rapporti hai? Suppongo tu sia in C57 Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Lexodus82 Inviato Novembre 5, 2015 Inviato Novembre 5, 2015 sono tutto originale, credo 21/68 se non vado errato, con la 8 molle. Anche l'albero è originale 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 A questo punto le ricette per settare il Magny Cours non mancano, quindi buon divertimento. Come lo vedreste con una rapportatura 21/64? E se lo si facesse lamellare? Quali differenze si potrebbero avere a livello di prestazioni? Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 21-64 .....troppo corto Lamellare, atterri in un altro pianeta e magicamente il rapporto che usavi diventa corto. 0 Cita
Lexodus82 Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 23/65 può essere una soluzione? Sempre a 8 molle Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 23/65 può essere una soluzione? Sempre a 8 molle Sent from my iPhone using Tapatalk OK anche la frizione Pinasco a 6 molle andrebbe bene. é 100 grammi più leggera e funziona abbastanza bene. 0 Cita
Boyakki Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 23/65 può essere una soluzione? Sempre a 8 molle Sent from my iPhone using Tapatalk Con quei rapporti lavorando carter e valvola carb24, non dovresti avere problemi, avresti un bel motore pieno per utilizzo turistico. C'è solo da capire che rapporto di 4^ ha il Px MY e nel caso sostituirlo per le lunghe percorrenze 0 Cita
peppins Inviato Novembre 6, 2015 Inviato Novembre 6, 2015 Bhe' allora anche una 23/64 dd con quarta da 36 potrebbe andar bene. Dato che dispongo, sempre per primaria 64 dd, di pignone da 21 (montato su frizione 7 molle) pignone da 22 e da 23 per frizione Pinasco 6 molle ho l'imbarazzo della scelta se dovessi prendere il Magny Course Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
ggianlum Inviato Novembre 11, 2015 Autore Inviato Novembre 11, 2015 il Magny Cours in alluminio con candela laterale si può montare senza fare altri lavori? vorrei mettere solo il GT e mantenere tutto il resto originale, solo adeguare la carburazione!! consigli? oppure il classico Pinasco alluminio? 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 11, 2015 Inviato Novembre 11, 2015 Se non raccordi e lo accompagni agli altri elementi necessari secondo me il gioco non vale la candela,opterei per un pinasco in alluminio normale 0 Cita
Mason1981 Inviato Novembre 23, 2015 Inviato Novembre 23, 2015 Se hai carter originali, montare quella termica senza raccordare hai forse le prestazioni di un dr... O poco più! Va raccordato e montato albero lavorato. Andrebbe bene pure un si 20/20, ma con un 24/24 ci si diverte 0 Cita
cukigrppia Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Montato da poco pronto da chiudere :177 magny cours candela centrale,albero Tameni corsa 60 biella 110, raccordato con 24,fltro T5 e risavel, rapporto 23/65, frizione 8 molle,marmitta pinasco (per ora) vedremo il risultato.... 0 Cita
Lexodus82 Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Ottimo, tienici aggiornati. Io sto per montare la stessa configurazione corsa 57 però. Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Montato da poco pronto da chiudere :177 magny cours candela centrale,albero Tameni corsa 60 biella 110, raccordato con 24,fltro T5 e risavel, rapporto 23/65, frizione 8 molle,marmitta pinasco (per ora) vedremo il risultato.... Potresti anche provarlo con un cornetto, polini, Pinasco, motomeccanicaracing. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Con 80 € compri uno su misura Completo di airbox migliori del polini sicuro! ( bancata dimostrativa!) e credo pure del Pinasco! 0 Cita
cukigrppia Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Con 80 € compri uno su misura Completo di airbox migliori del polini sicuro! ( bancata dimostrativa!) e credo pure del Pinasco! qualis sono? 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 In mp ti do il contatto diretto del produttore 0 Cita
peppins Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Io uso quello di Motomeccanica racing completo di air box, ma se c'è un prodotto alternativo e più valido, perché non condividerlo con altri. Non penso che un po' di pubblicità sia nociva, anzi... Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Mason1981 Inviato Gennaio 2, 2016 Inviato Gennaio 2, 2016 Cercate su Facebook Black dream preparazioni. Ci son foto dei coni e bancata dimostrativa su come va. Se qualcuno è interessato gli do il contatto diretto di Davide Pìn Aresi che li produce. 0 Cita
Rsonsini Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Ciao, ho fatto fare un motore con il cilindro in oggetto, corsa 60, frizione 6 molle, pignone da 22. Ora monto un carburatore da 26 pinasco e sip road. Al momento, il punto debole è il carburatore secondo me, bisogna usare getti molto piccoli e si comporta comunque come se arrivasse troppa benzina. L'impressione è che gli serva più aria, ma prima di cambiare filtri aria e fare prove con questo voglio provare a rimontare il 24 che avevo prima ricarburandolo, e vorrei anche provare ad abbassare un po' la testa. Purtroppo non sono competente come voi, altrimenti avrei senz'altro le idee più chiare. Il mio motore, così come è adesso, è un po' vuoto sotto ma ai medi-alti va molto bene, anche se così sembra di guidare un 125 anni 90... Appena montato avevamo scelto dei getti "classici" e agli alti regimi andava ancora di più, invasandosi ai bassi e rimanendo inguidabile. Modifico per aggiungere che monto anche albero pinasco, ovviamente c.60. 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Questo è un Si26er con venturi, agli alti va bene ma ai bassi tende a essere grasso. Bisogna giocare con i getti del Minimo ma ricordo che il comportamento cambia da motore a motore 0 Cita
Lexodus82 Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Io col 24 ho lo stesso problema e non ne vengo fuori. Agli alti 120km/h senza problemi con candela grigia. Ai medio bassi si affoga tanto che se non tolgo l'acceleratore si spegne ingolfandosi Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Rsonsini Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Che getti monti? Hai anche tu corsa lunga? Sent from my iPhone 0 Cita
Lexodus82 Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 Min 55/160 ma oggi sto provando 50/160. Max 160/be3/132. Corsa normale ma carter e albero lavorati Sent from my iPhone using Tapatalk 0 Cita
Rsonsini Inviato Maggio 31, 2016 Inviato Maggio 31, 2016 È molto strano, io pensavo fosse un problema del carburatore pinasco. Se a te fa la stessa cosa con il 24 vuol dire che ho sbagliato a capire. Potrebbe essere un comportamento causato dal cilindro? Sent from my iPhone 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.