2pi Inviato Novembre 8, 2015 Inviato Novembre 8, 2015 Ragazzi ho bisogno di un aiuto, sperando di riuscire a spiegarmi senza illustrazioni o fotografie (almeno per il momento). Sto montando il carburatore sul motore di una vespa 50 special del '78 per provarlo a banco. Non riesco a capire dove vada montata la guarnizione in feltro (dimensioni 19x27x3,5 ca.) Dagli esplosi che trovo in rete sembrerebbe tra il collettore in acciaio collegato al cilindro (montata dunque su questo) e la parte larga del tromboncino in alluminio di collegamento al carburatore, ma se la monto in questa posizione non riesco a spingere abbastanza il tubo in alluminio in modo da bloccarlo con l'anello elastico sulle alette del collettore in acciaio. La domanda è: non è che la guarnizione vada montata dall' altra parte del tromboncino? Grazie. - - - post uniti in automatico dal sistema - - - A proposito... Ritengo vada imbevuta d'olio, o no? Ri-grazie 0 Cita
Echospro Inviato Novembre 8, 2015 Inviato Novembre 8, 2015 Il feltro serve da "guarnizione" tra carburatore e collettore come da schema che ti allego. (N° 10) Che io sappia non va imbevuta. Gg 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 8, 2015 Inviato Novembre 8, 2015 Il feltro serve da "guarnizione" tra carburatore e collettore come da schema che ti allego. (N° 10)Che io sappia non va imbevuta. [ATTACH=CONFIG]157510[/ATTACH] Gg nella foto che ti hanno messo il tuo feltrino è il numero 10. tu assembla tutto il tuo collettore - quindi monta 9 su 14 e poi bloccalo con 8 In ultimo prendi il tuo feltrino e infilalo tra il bocchettone 9 e il collettore 14 - lo monti esattamente dove infileresti il carburatore. usa un cacciavitino per spingerlo a fondo 0 Cita
2pi Inviato Novembre 8, 2015 Autore Inviato Novembre 8, 2015 nella foto che ti hanno messo il tuo feltrino è il numero 10.tu assembla tutto il tuo collettore - quindi monta 9 su 14 e poi bloccalo con 8 In ultimo prendi il tuo feltrino e infilalo tra il bocchettone 9 e il collettore 14 - lo monti esattamente dove infileresti il carburatore. usa un cacciavitino per spingerlo a fondo Dunque, grazie, ma solo per capire meglio: nell'illustrazione la rondella dovrebbe essere esplosa tra 8 e 9, e non tra 9 e 14 come appare (smontando i componenti non esce di lì...). Infatti proprio la figura mi aveva creato dubbi, mentre la logica mi suggeriva il montaggio che hai ben descritto. In ogni caso grazie ancora per l'aiuto. 0 Cita
sartana1969 Inviato Novembre 9, 2015 Inviato Novembre 9, 2015 Dunque, grazie, ma solo per capire meglio: nell'illustrazione la rondella dovrebbe essere esplosa tra 8 e 9, e non tra 9 e 14 come appare (smontando i componenti non esce di lì...). Infatti proprio la figura mi aveva creato dubbi, mentre la logica mi suggeriva il montaggio che hai ben descritto.In ogni caso grazie ancora per l'aiuto. esatto. 0 Cita
Muto Inviato Novembre 3, 2023 Inviato Novembre 3, 2023 Scusate, ripesco questa vecchia discussione per sottoporvi un problema. Lo faccio qui perché esso è inerente al carburatore. La mia vespa ( PK 50s ) da qualche settimana ha cominciato ad aspirare aria, infatti il minimo si è alzato sempre di più con il passare dei km. Mi sono accorto che il carbo ballava; è un problema ricorrente ( più o meno una volta a stagione ) sulla mia vespa. Ora, pur stringendo il collarino a vite sul collettore " a morte ", il carburatore continua a ballare; eppure le 4 alette del tromboncino in alluminio non sono rotte. Mi sapreste dire il perché di questo gioco ? Vi ringrazio moltissimo, Enrico 0 Cita
cera89 Inviato Novembre 21, 2023 Inviato Novembre 21, 2023 Ciao Enrico, non so se hai già risolto...il mio consiglio è quello di sostituire la fascetta metallica che, a lungo andare, può essersi snervata ed arrivare al fine corsa senza però riuscire a serrare il manicotto del carburatore. 0 Cita
exstreme Inviato Novembre 22, 2023 Inviato Novembre 22, 2023 (modificato) Il 3/11/2023 at 18:00, Muto dice: Scusate, ripesco questa vecchia discussione per sottoporvi un problema. Lo faccio qui perché esso è inerente al carburatore. La mia vespa ( PK 50s ) da qualche settimana ha cominciato ad aspirare aria, infatti il minimo si è alzato sempre di più con il passare dei km. Mi sono accorto che il carbo ballava; è un problema ricorrente ( più o meno una volta a stagione ) sulla mia vespa. Ora, pur stringendo il collarino a vite sul collettore " a morte ", il carburatore continua a ballare; eppure le 4 alette del tromboncino in alluminio non sono rotte. Mi sapreste dire il perché di questo gioco ? Vi ringrazio moltissimo, Enrico Fai questa prova: con carburatore inserito su collettore e fascetta completamente SVITATA, prendendolo con una mano e muovendolo in tutte le direzioni ha gioco, significa che è usurato il collettore d'aspirazione, in quel caso lo devi sostituire. Se non ha gioco allora come suggerito da @cera89 puoi sostituire il collarino-fascetta del bocchettone, oppure limare esattamente in mezzo alla giunzione fascetta, in modo di aumentare la corsa quando stringe, vedi immagine allegata. Modificato Novembre 22, 2023 da exstreme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.