Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti,

non bazzico molto il forum ma ho pensato che quanto sto per presentare potrebbe interessare molti di voi.

Sono un appassionato di Vespe e motori classici in genere e uso abitualmente un PX 150E Arcobaleno alternandolo a una BMW R80/7 dell'ottanta.

 

Oltre ai motori "vintage" sono appassionato anche di LEGO, si proprio i mattoncini colorati danesi.

Mi definisco un LEGO designer indipendente e negli ultimi anni i miei lavori in LEGO sono stati molto apprezzati dai LEGO fans di mezzo mondo (non sono mancate frequenti uscite su blog e magazine specializzati e recentemente anche su un libro fotografico). Il mio nickname nella community LEGO è Norton74.

 

Oggi vi presento il modello di un'officina per il restauro di Vespe che si ispira a Officina Super Sprint (di cui sono uno dei due fondatori) che proprio quest'anno compie vent'anni.

Ho chiamato questo modello "Dream Garage" e segue "Garage Life", l'officina di restauro dei Volkswagen Transporter che ho presentato nel 2014 (e che ha riscosso un successo "planetario"...).

Ecco qualche foto di "Dream Garage":

 

17343761039_2f2c3780fb_c.jpg

 

Nell'Officina non manca niente: un bel tavolo da lavoro con il piano in legno, pannello porta attrezzi e morsa.

C'è il saldatore ossiacetilenico e anche il saldatore elettrico. Nel centro due ponti idraulici per lavorare comodamente sulle Vespe.

A sinistra è ben visibile la sabbiatrice e immancabile il trapano a colonna vicino all'ingresso.

 

17529917211_ff814c92e0_c.jpg

 

Dappertutto ci sono utensili e pezzi di ricambio. Quattro luci a cappello illuminano gli spazi quando fa buio; di giorno la luce entra dalle ampie vetrate.

E poi ecco le regine dell'officina: due Vespe PX e una Vespa T5 riconoscibile dal faro rettangolare.

Ci sono altri dettagli e particolari, ma li lascio a voi... ;-)

 

17503708176_f217a469fb_c.jpg

 

Naturalmente si effettua anche il soccorso stradale...il nostro Bulli blu (una vecchia conoscenza...) è attrezzato per riparazioni su strada o, male che vada, al rimorchio fino in Officina...

 

17381899550_5e52c09b0f_c.jpg

 

Se volete vedere altre immagini e avere maggiori informazioni potete visionare il mio photostream di flickr o seguirmi su Facebook.

 

Un caro saluto a tutti!

All the best and happy building!

 

Norton74 - Andrea Lattanzio

 

Norton74 @ flickr

Norton74 @ Facebook

Inviato

Fantastico! Da appassionato di Vespa e Lego non posso che rimanere estasiato da questo piccolo capolavoro!

Quando esce la confezione LEGO ufficiale?? :mrgreen::mrgreen: A parte scherzi, se uscisse la comprerei subito.

 

Ti faccio veramente i miei complimenti per la fantasia con cui hai egregiamente "tradotto" in mattoncini lego, una serie infinita di oggetti e li hai resi veramente realistici!

Sono stato dei bei minuti a osservare tutti i particolari e a scoprire tutti i dettagli

BRAVO!:applauso::applauso::applauso:

 

Andrea.

Inviato
Bellissimo!!

Complimenti, hai fatto un lavoro certosino, hai tantissima pazienza.

 

Anche io in passato mi sono cimentato col Lego, questa è la mia opera:

 

[ATTACH=CONFIG]157558[/ATTACH]

 

Ciao Lux

 

 

ahahah! c' é del talento!

Inviato

super!! :bravo::applauso: devi proporlo alla lego. chissà mai ce lo mettano in produzione.

 

però, però....... a quell'officina manca una cosa essenziale........

il calendario con le pin-up con le zinne al vento...:risata:

Inviato

Grazie a tutti dei complimenti e delle simpatiche osservazioni.

 

Visto il grande interesse vi segnalo che la mia Officina Super Sprint di LEGO è finita sulla rivista dedicata ai fan del LEGO più importante a livello internazionale.

La rivista è Brick Journal ed è americana.

Qui di seguito le pagine (ben otto...) del numero 35 (luglio/agosto 2015):

 

19922039606_8f2e590ae8_c.jpg

 

19760264050_7ed7ae2590_c.jpg

 

19922034456_6777a9de69_c.jpg

 

19940639402_b870937021_c.jpg

 

La copertina del numero 35 di Brick Journal, dedicata al tema "History in Bricks"

19953401631_2c9a7d66aa_c.jpg

 

Da qualche mese viene pubblicata la stessa rivista ma in italiano e posso anticiparvi che sul prossimo numero (il numero 2 in uscita a giorni) verrà pubblicato l'articolo in italiano.

Ecco i link per trovare maggiori informazioni sulla rivista:

 

Brick Journal USA

Brick Journal Italia

 

Un caro saluto a tutti!

Andrea - Norton74

 

Norton74 @ Facebook

Norton74 @ flickr

Inviato

bello, bello, bello!!!

i miei più sentiti complimenti, finalmente mio figlio, 9 anni, si sta appassionando ai lego, chissà!!! :D

 

(la riproduzione dell'antica Atene vista dal vivo è ancora più bella :P )

Inviato
ahahah! c' é del talento!

 

:ok:

 

Il talento maggiore è stato nella scelta dei colori!

Sono alcuni anni che quei sei mattoncini li tengo sul mobile della sala, vicino ad altri ninnoli con i colori giamaicani.

Ciao Lux

Inviato

Splendida realizzazione, complimenti! :applauso:

 

Anch'io, in gioventù, ero un grande appassionato di lego, ma non certo al tuo livello, ed ho trasmesso questa passione alle mie bambine, che hanno una collezione di lego incredibile! ;-)

 

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...