iena Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Tiro su di nuovo questa discussione. Quindi? Novità "su strada" per questo Polini? Qualcuno l'ha montato? 0 Cita
audiocl Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 si certo io....non ricordi ? sei anche intervenuto con i tuoi consigli http://www.vesparesources.com/34-tuning-largeframe/75460-motore-definitivo-scelta-componenti?p=1104961#post1104961 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Ne ho fatti 2 per degli amici. Il primo è il 177 montato p&p con una SIP Road, 21/68, niente di particolare a livello di resa, direi piu o meno quanto il fratello in ghisa con meno rabbia direi. Poi su un altro PX il 187 raccordato, albero Pinasco C60, 22/68, SI24, bello coppioso ma erogazione abbastanza piatta, allunga bene ma niente di impressionante direi. E fatto benissimo e penso sia affidabile, I 2 motori che ho fatto hanno percorso da allora 5000km ognuno senza il minimo problema. 0 Cita
iena Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Poi su un altro PX il 187 raccordato, albero Pinasco C60, 22/68, SI24, bello coppioso ma erogazione abbastanza piatta, allunga bene ma niente di impressionante direi. Ma non è estremamente corta quella primaria per un cilindro del genere? L'ho preso in mano e mi ha dato l'impressione di essere una termica che digerisce bene rapporti anche lunghi, non ho mai preso in considerazione qualcosa di più corto di una 23/64 0 Cita
audiocl Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 dalla mia modesta esperienza dico che il mio c60 albero polini, si24 ,filtro t5 ,rapporti 23/64 DD polini tira molto più del mio vecchio polini ghisa c57 stesso carburatore e filtro rapporti 22/65 megadella v4. la 23/64 con IV 36 denti la tira bene grazie anche alla nuova megadella 8 coni ,si sente l'entrata in coppia anche se, a causa del forte ululato dei rapporti a certe velocità, nella prossima pausa invernale monterò la 23/65 e vedo come va, anche perchè per l'uso prevalente cittadino e giretti in montagna un rapporto un pò più corto forse è più adeguato alle mie esigenze , se risulta poi troppo corto provo con un pignone 24 o magari se ho voglia la DD malossi che a detta di molti non fischia 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Ma non è estremamente corta quella primaria per un cilindro del genere? L'ho preso in mano e mi ha dato l'impressione di essere una termica che digerisce bene rapporti anche lunghi, non ho mai preso in considerazione qualcosa di più corto di una 23/64 Senza dubbio è corta ma poi è questione di gusti, il ragazzo la usa tutti I giorni, percorsi urbani e dunque in città gli piace avere spunto - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - dalla mia modesta esperienza dico che il mio c60 albero polini, si24 ,filtro t5 ,rapporti 23/64 DD polini tira molto più del mio vecchio polini ghisa c57 stesso carburatore e filtro rapporti 22/65 megadella v4.la 23/64 con IV 36 denti la tira bene grazie anche alla nuova megadella 8 coni ,si sente l'entrata in coppia anche se, a causa del forte ululato dei rapporti a certe velocità, nella prossima pausa invernale monterò la 23/65 e vedo come va, anche perchè per l'uso prevalente cittadino e giretti in montagna un rapporto un pò più corto forse è più adeguato alle mie esigenze , se risulta poi troppo corto provo con un pignone 24 o magari se ho voglia la DD malossi che a detta di molti non fischia Per me la scelta dei rapporti dipende dai gusti e da cosa si vuole fare con la Vespa. Se ci viaggi allora sceglierai una rapportatura lunga ma se vuoi spunto in salita e in città I rapporti lunghi potrebbero essere inadatti. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Prova con un 22 DD prima di cambiare tutta la primaria 0 Cita
iena Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Per me la scelta dei rapporti dipende dai gusti e da cosa si vuole fare con la Vespa. Se ci viaggi allora sceglierai una rapportatura lunga ma se vuoi spunto in salita e in città I rapporti lunghi potrebbero essere inadatti. Non discuto dei gusti però io, con la 22/68 e uso prettamente cittadino e spesso con passeggero, ero quasi corto con un Pinasco in ghisa montato P&P. Credo che un Polini in Alluminio fatto bene (come mi pare di aver capito) le prime marce se le mangia anche con la 23/64 ... D'altronde l'hai detto pure tu che: allunga bene ma niente di impressionante direi. E ci credo! Aggiungerei io, con dei rapporti così corti finisce tutto subito. Quanti giri fa? 7.000? Ti tocca girare sempre "impiccato" ... Piuttosto, nel dubbio, avrei messo una z62 DD DRT che ha pignoni che vanno dal 21 al 25. Praticamente copri tutto il range possibile. 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Non discuto dei gusti però io, con la 22/68 e uso prettamente cittadino e spesso con passeggero, ero quasi corto con un Pinasco in ghisa montato P&P. Credo che un Polini in Alluminio fatto bene (come mi pare di aver capito) le prime marce se le mangia anche con la 23/64 ... D'altronde l'hai detto pure tu che: E ci credo! Aggiungerei io, con dei rapporti così corti finisce tutto subito. Quanti giri fa? 7.000? Ti tocca girare sempre "impiccato" ... Piuttosto, nel dubbio, avrei messo una z62 DD DRT che ha pignoni che vanno dal 21 al 25. Praticamente copri tutto il range possibile. Non sapevo che c'era 21 e 22 DRT per la 62, sapevo della 23, 24 e 25. Senza entrare in considerazioni troppo spinte penso che il limite per un buon 177 (o 187) è la 23/65, oltre viene un motore fiacco che non è ne carne ne pesce, non ha abbastanza schiena...poi è un parere personale ci mancherebbe.. 0 Cita
iena Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 penso che il limite per un buon 177 (o 187) è la 23/65, oltre viene un motore fiacco che non è ne carne ne pesce, non ha abbastanza schiena...poi è un parere personale ci mancherebbe.. Ho la 23/64 sul mio Polini... Posso assicurarti che è tutt'altro che fiacco :-P Poi vabbè, se si pretende che un motore tiri i rapporti anche sottocoppia, allora quello è un altro discorso. Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk 0 Cita
iena Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Non sapevo che c'era 21 e 22 DRT per la 62, sapevo della 23, 24 e 25.. Non so se parliamo della stessa cosa, io mi riferisco alla 62DD di DRT Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk 0 Cita
audiocl Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 "FedeBO" ti riferivi a me ? il 22 per accorciare potrebbe andare ma più che altro cambierei la primaria per sibilo che mi rimbomba nel casco ad andatura medio alta che mi da veramente fastidio alle orecchie. 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 Si a te. Ti da fastidio il fischio allora, ho capito. 0 Cita
audiocl Inviato Agosto 22, 2017 Inviato Agosto 22, 2017 si si ,nella mia è molto forte. per "iena" come dici tu le prime tre marce se le mangia il polini con 23/64 e una buona marmitta ,credo sia un rapporto adeguato specialmente per chi abita in pianura 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Non so se parliamo della stessa cosa, io mi riferisco alla 62DD di DRT Si la 62DRT a DD, dunque se ho capito bene oltre ai 23, 24 e 25 c'è anche la 21 e 22 che ingrana sulla 62 DRT DD ? bene 0 Cita
iena Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Si la 62DRT a DD, dunque se ho capito bene oltre ai 23, 24 e 25 c'è anche la 21 e 22 che ingrana sulla 62 DRT DD ? bene Così mi ha scritto Denis ... Non ho verificato ma tendo a fidarmi quando uno dice quello che lui stesso produce 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 c'è anche la 21 e 22 che ingrana sulla 62 DRT DD ? bene NO, sulla z62 DRT ingrana 23 24 e 25 Poi per la corona Polini DRT produce pignoni 21 22 23 In passato produceva una corona da 59 con pignoni 22 23 e 24 (attualmente non più in produzione) I pignoni della corona DRT da 62 sono compatibili anche con le corone Malossi z63 di recente produzione 0 Cita
iena Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 NO, sulla z62 DRT ingrana 23 24 e 25 Poi per la corona Polini DRT produce pignoni 21 22 23 In passato produceva una corona da 59 con pignoni 22 23 e 24 (attualmente non più in produzione) I pignoni della corona DRT da 62 sono compatibili anche con le corone Malossi z63 di recente produzione Franco, ti faccio copiaincolla della mail ricevuta da Denis: Primaria denti dritti , DRT costruisce z62 che ingrana da z21 a z25, in partica dal 150cc sino al 244 POlini Cordiali saluti DRT Dici quindi che mi ha raccontato una balla? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Agosto 23, 2017 Inviato Agosto 23, 2017 Franco, ti faccio copiaincolla della mail ricevuta da Denis: Dici quindi che mi ha raccontato una balla? Hai ragione, è una novità introdotta recentemente prima non c'erano. Molto bene, praticamente ora la z62 DRT è universale anche se il pignone da 21 è bene usarlo con motori tranquilli 0 Cita
Edgar Inviato Agosto 24, 2017 Inviato Agosto 24, 2017 Hai ragione, è una novità introdotta recentemente prima non c'erano. Molto bene, praticamente ora la z62 DRT è universale anche se il pignone da 21 è bene usarlo con motori tranquilli Buona notizia direi e come dici la z62 diventa molto universale 0 Cita
leika Inviato Agosto 26, 2017 Inviato Agosto 26, 2017 Ormai è da maggio che ho montato il Polini è posso affermare con certezza che è un grande gruppo termico affidabilissimo è veramente performante , e io con la vespa ci giro per lavoro tutto il giorno non per ultimo con una guida sempre veloce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
audiocl Inviato Agosto 28, 2017 Inviato Agosto 28, 2017 Ormai è da maggio che ho montato il Polini è posso affermare con certezza che è un grande gruppo termico affidabilissimo è veramente performante , e io con la vespa ci giro per lavoro tutto il giorno non per ultimo con una guida sempre veloce Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk che configurazione hai ? ( carburatore /rapporti/albero) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.