vespistaro Inviato Novembre 25, 2015 Inviato Novembre 25, 2015 ciao a tutti..vorrei trapiantare un motore VLX1 (PX150 E) su una vespa VNLA (GTR 125) . Il problema sorge su come poter "modificare i collegamenti dei fili dell'impianto elettrico..... qualcuno sa darmi indicazioni ? le mie intenzioni sarebbero di evitare il montaggio della batteria . grazie a tutti.... 0 Cita
FedeBO Inviato Novembre 26, 2015 Inviato Novembre 26, 2015 ci sono diverse discussioni in merito; comunque non dovrai montare la batteria, ti servirà un regolatore di tensione. p.s.: il motore gtr è vnl2 non vnla 0 Cita
DadoPX97 Inviato Novembre 26, 2015 Inviato Novembre 26, 2015 la soluzione ideale sarebbe montare sul blocco PX uno statore PX elettronico a 6 Volt,guadagni l'accensione elettronica, senza batteria ne regolatore 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 26, 2015 Inviato Novembre 26, 2015 Allora prendi il motore del px completo, non attacchi in nero - che va alla batteria e prndi per la gtr il clacson 12v, il devio 12v modificato NA ed il pedale freno NA (li trovi da SIP). In futuro potrai tranquillamente mettere la batteria. La GTR ha impianto 6v NC, quindi fai le modifiche e via. 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 27, 2015 Autore Inviato Dicembre 27, 2015 altro problema.....dopo aver rifatto tutto il cablaggio interno dello statore (fili cotti ) ho rimontato il tutto ma non arriva corrente alla candela. dallo statore escono 2 fili neri.uno ,da schema ,va alla chiave del quadro ma l'altro? Seconda domanda : Dallo statore, trovo corrente (prima della della bobina) solo dal filo verde. ma non dovrei trovarla anche dal rosso e dal bianco? Il mio intento era quello di procedere per gradi e verificare che la bobina esterna fosse correttamente alimentata.... come mi consigliate di procedere?... 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 27, 2015 Inviato Dicembre 27, 2015 (modificato) Hai regolato le puntine?? Anzi sei sicuro delle stagnature? Modificato Dicembre 27, 2015 da Mason1981 Alt cavolata 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 27, 2015 Autore Inviato Dicembre 27, 2015 stagnature ok..si tartta di un motore con acc. elettronica senz puntine 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 27, 2015 Inviato Dicembre 27, 2015 Se è ducati hai tre fili alla bobina, uno rosso, uno verde e uno bianco. 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 27, 2015 Autore Inviato Dicembre 27, 2015 si è quello...... e qundi? 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 27, 2015 Autore Inviato Dicembre 27, 2015 (modificato) no è sul banco.....sapresti indicarmi sul tester qual' è il simbolo dei OHM ? (come unita di misura ) questo l'ho scoperto..grazie cmq. Modificato Gennaio 10, 2016 da senatore 0 Cita
Mason1981 Inviato Dicembre 28, 2015 Inviato Dicembre 28, 2015 Non hai nessuna scintilla dalla candela? 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 28, 2015 Autore Inviato Dicembre 28, 2015 nada .! in compenso dal filo verde arriva un'intensa scintilla..... E' possibile "testare" l'efficenza del "pik up " con il tester ? 0 Cita
vespistaro Inviato Dicembre 29, 2015 Autore Inviato Dicembre 29, 2015 BRANCOLO NEL BUOI..........specie dopo aver provato centralina nuova e pickup........:testate::testate::testate::testate::testate: 0 Cita
vespistaro Inviato Gennaio 10, 2016 Autore Inviato Gennaio 10, 2016 la soluzione ideale sarebbe montare sul blocco PX uno statore PX elettronico a 6 Volt,guadagni l'accensione elettronica, senza batteria ne regolatore dove potrei trovare quanto mi proponi ? 0 Cita
leonardo7562 Inviato Gennaio 10, 2016 Inviato Gennaio 10, 2016 Appena riesco a prendermi delle ferie devo fare un trapianto simile al tuo,io monto un blocco p200e sotto al ts,cercavo disperatamente qualcuno che poteva aiutarmi a fare ciò,poi un grande uomo nonché utente di questo forum(MIMMO),mi posta questa soluzione estremamente semplice,penso possa interessare anche a te: (c'è un sistema incredibilmente semplice per adattare uno statore PX sulla TS e/o tutte le large simili Basta tagliare un filo e aggiungerne 2 e collegare il tutto all'impianto originale senza nessun altra modifica 0 Cita
vespistaro Inviato Maggio 22, 2017 Autore Inviato Maggio 22, 2017 [ATTACH]157884[/ATTACH][ATTACH]157885[/ATTACH] ciao.. eseguendo quanto indicato in foro mi trovo un inconveniente. praticamente una volta collegato tutto l'impianto mi trovo " continuita'" giustamente tra il filo viola e quello marrone che si vedono in foto. Quindi non posso scegliere tra la mezza luce e l'abbaglinate. tutte due le luci si accendono contemporaneamente. dove sbaglio ? ciao e grazie dell'attenzione. 0 Cita
Mason1981 Inviato Maggio 22, 2017 Inviato Maggio 22, 2017 Hai fatto il ponte col filo? Se hai corrente su entrambi i fili hai problemi col devio. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk 0 Cita
vespistaro Inviato Maggio 22, 2017 Autore Inviato Maggio 22, 2017 il ponte è ok.... e per quanto riguarda il devio se provo senza collegare VIOLA e MARRONE i due poli sono isolati......giustamente poi facendo capo ( I - - - messaggi uniti in automatico dal sistema - - - ..inoltre cosa significa GIUNTARE ED ISOLARE come hai indiato nella foto ? (il bianco e il nero ) 0 Cita
vespistaro Inviato Maggio 23, 2017 Autore Inviato Maggio 23, 2017 ciao...evidentemente..non mi rovolgosolo all'autore del post che ho quotato ! Se ci fosse qualche volonteroso in ascolto......."gliene" sarei mooooolto grato... 0 Cita
leonardo7562 Inviato Maggio 24, 2017 Inviato Maggio 24, 2017 i fili viola e marrone non possono avere contemporaneamente corrente! se hai fatto tutto come da schema non dovresti avere problemi,l'interruttore luci deve dare corrente o al marrone o al viola. controlla che il ponte sia fatto bene,controlla che la pista sia interrotta,controlla che le alette del clacson siano piegate al contrario(cioè che il piattello tocchi le alette quando premi). non ce nient altro!almeno sul devio! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.