ilduca Inviato Novembre 29, 2015 Inviato Novembre 29, 2015 Salve a tutti, recentemente ho deciso di vendere la mia Vbb1t del 62 restaurata (in maniera assolutamente originale con colore originale, fondo nocciola, bulloni e viti con testa a taglio italiano, adesivi rodaggio, selle aquila, fari siem ecc ecc ecc) per acquistare una piu maneggevole ed usabile ET3. Un mio conoscente mi ha proposto uno scambio con un primavera ultima serie credo dell'81. Ora, premesso che per il restauro del mio VBB1 ho speso una cifra sicuramente piu alta del suo attuale valore di mercato (non ho badato a spese e non ho trascurato neppure il minimo particolare) della quale sicuramente non riusciro ad avere un rientro, vorrei chiedere a voi piu esperti quali sono orientativamente i valori dei tre modelli in questione ovvero quanto vale una VBB1T, quanto una Primavera 125 e quanto una et3 considerando un restaurato D.O.C.? Inoltre voi preferireste possedere una Primavera 125 o una ET3? Danilo p.s.: se riesco seguiranno fotomdella mia VBB1. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 29, 2015 Inviato Novembre 29, 2015 Nel caso l'et3 è più moderna, performante e affidabile. 0 Cita
ilduca Inviato Novembre 29, 2015 Autore Inviato Novembre 29, 2015 ... - - - post uniti in automatico dal sistema - - - Bene... Ho trovato un modo alternativo di inserire le foto... Altre - - - post uniti in automatico dal sistema - - - 0 Cita
DadoPX97 Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 et3 sicuro, particolare e senza puntine ottima per usarla tutti i giorni.. 0 Cita
humabel82 Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 mah non sono molto d'accordo. in realtà, secondo me, dipende molto da come sono le vespe in questione. et3 in teoria ha un valore più alto.mma se mi propongo un primavera conservato marrone o amaranto del 74 o verde del 78 o azzurro 5/2 o 5/4 fine serie lo valuto meglio di un et3. viceversa se mi propongono un et3 azzurro 5/2 fne serie o verde o bianco lo valuto meglio di un primavera biancospino. questo è il modesto parere, saluti matt 0 Cita
d.uca23 Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Sono d'accordo con te con la considerazione fatta in merito alla spesa sostenuta per il restauro che quasi sempre supera il valore finale di certi veicoli storici (ma pare che nessuno lo viglia capire). I tre modelli in questione (pari condizioni) hanno più o meno lo stesso valore sul mercato ,ma di sicuro l' et3 si vende molto più facilmente delle altre 2. 0 Cita
humabel82 Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 ah dimenticavo, la vbb1 secondo me come forma e colore è spettacolare. le primavera sono più moderne. se lo fai per scopo di prestazione l'et3 è quella migliore ovviamente. sicuro sicuro di volerla scambiare? io ci penserei un pò su anche per i soldi spesi. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Ti faccio una proposta assurda, che ne pensi di installarci un bel motore px? Vai in giro con la tua bella Vbb1, meravigliosa altro che bella, con l'affidabilità di un px elettronico; i supporti li trovi da Sip ed un motore px con 350 euro si prende. Io non la venderei, ormai è la tua vespa......da tramandare.....da conservare...da usare tutti i giorni o quasi.... 0 Cita
peppins Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 E vaiii cosi si fa'. Ha ragione joedreed. Diamo un calcio all'originalità ogni tanto Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Comunque puoi sempre elaborare il tuo motore, senza toccare i carter e con ottimi risultati. 0 Cita
ilduca Inviato Novembre 30, 2015 Autore Inviato Novembre 30, 2015 Rngrazio tutti per i consigli e i pareri ma il fatto e' che dopo averci speso l'anima, entusiasmo e passione, dedizione e sonno, tanti soldini e ricerche estenuanti di ricambi, sono arrivato alla conclusione che per quanto bella e ben restaurata non é un mezzo per tutti i giorni. Forse ho preteso troppo, quando mi sono imbarcato in questo restauro credevo che a lavori ultimati avrei potuto farci quasi quello che facevo con il mio vecchio px 150. Nulla di piu sbagliato. Stabilita di guida, frenata, sicurezza, consumi, e non per ultimo velocitá. All'inizio sono state piu le volte che sono rimasto in panne che quelle in cui ho potuto godermi un giro in santa pace (per colpa di una bobina che non dava la giusta corrente, candele a massa a gogo. E non vi dico quanto è costata una bobina originale in bachelite), un'altra volta a 80 km/h mi si é afflosciata di colpo la ruota di dietro... Purtroppo non è il mezzo che puo portarmi al lavoro 9 mesi all'anno con percorrenze di 50 km in tangenziale, é un'attempata signora che si porta bene i suoi anni ma va rispettata come tale, con le sue idee di un tempo e da cui non possono pretendersi valori postumi rispetto ai tempi in cui fu prodotta. Purtroppo non posso permettermi le spese di un mezzo da tenere in salotto per uscirci una volta al mese a passeggio oltre le spese di un altro mezzo "concreto" che mi permetta di spostarmi per lavoro con facilitá. È una bomboniera per collezionisti, per chi ha voglia di coccolarla con passeggiate domenicali e lucidarla al rienrtro. È bellissima, la adoro, ma non è esattamente quello,che mi aspettavo. 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 CaOk, ti consiglio, viste le percorrenze di puntare su una large anni 70, più vicina ai px ma vintage vero. Et3 o primavera sono piccole, io ti consiglio gt o gtr, accensione elettronica e via.........proprio come me..!!! 0 Cita
peppins Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Anche una bella Super Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Novembre 30, 2015 Inviato Novembre 30, 2015 Queste tre sono le prossime che finiranno sotto i ferri. Da quale comincio? Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
humabel82 Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 in tangenziale con il primavera??! non ci puoi andare.. condivido con joe.. ma non puoi optare per uno sprint veloce ? sei sicuro di gasarti 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 La SV è proprio ottima per elaborarla........ha anche bei colori!! 0 Cita
d.uca23 Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Rngrazio tutti per i consigli e i pareri ma il fatto e' che dopo averci speso l'anima, entusiasmo e passione, dedizione e sonno, tanti soldini e ricerche estenuanti di ricambi, sono arrivato alla conclusione che per quanto bella e ben restaurata non é un mezzo per tutti i giorni. Forse ho preteso troppo, quando mi sono imbarcato in questo restauro credevo che a lavori ultimati avrei potuto farci quasi quello che facevo con il mio vecchio px 150. Nulla di piu sbagliato. Stabilita di guida, frenata, sicurezza, consumi, e non per ultimo velocitá. All'inizio sono state piu le volte che sono rimasto in panne che quelle in cui ho potuto godermi un giro in santa pace (per colpa di una bobina che non dava la giusta corrente, candele a massa a gogo. E non vi dico quanto è costata una bobina originale in bachelite), un'altra volta a 80 km/h mi si é afflosciata di colpo la ruota di dietro... Purtroppo non è il mezzo che puo portarmi al lavoro 9 mesi all'anno con percorrenze di 50 km in tangenziale, é un'attempata signora che si porta bene i suoi anni ma va rispettata come tale, con le sue idee di un tempo e da cui non possono pretendersi valori postumi rispetto ai tempi in cui fu prodotta. Purtroppo non posso permettermi le spese di un mezzo da tenere in salotto per uscirci una volta al mese a passeggio oltre le spese di un altro mezzo "concreto" che mi permetta di spostarmi per lavoro con facilitá. È una bomboniera per collezionisti, per chi ha voglia di coccolarla con passeggiate domenicali e lucidarla al rienrtro. È bellissima, la adoro, ma non è esattamente quello,che mi aspettavo. Guarda,pur sapendo di attirarmi le ire di mezzo forum ,secondo me in base a ciò che scrivi ,hai bisogno di uno scooter moderno anni90 o primi del 2000 ,tipo vespa et4 150,runner 180 e compagnia bella. Li puoi usare tutti i giorni,sono poco attraenti agli occhi dei ladri,costano poco,ecc. A momenti diventeranno anche iscrivibili FMI. Te lo dico perché dopo la prima delusione targata vbb,non vorrei farti prendere un altro granchio cin l' et3. 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Quoto d.uca23, da quello che scrivi anche una Primavera o un'ET3 non farebbero al caso tuo. Ti conviene prendere un frullatore a poco e tenerti la VBB1 per gite e raduni. Ciao, Gino 0 Cita
joedreed Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Se aveva un px 150 probabilmente il frullo non lo considera.........quindi vai di large anni settanta e via! 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 '70 '80 '90 purché sia un PX da vivere Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Ivan et3 Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Più che l,anno del px, gli serve controllare sulla carta di circolazione che sia almeno 150 cc, altrimenti non potrà comunque usarlo in tangenziale (visto che anche li gli serve da quello che scrive). Nemmeno una sprint veloce può andare bene, risulta 145 cc sulla carta di circolazione. 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Ma non è andato in vigore il nuovo codice, che permette ai 125 di circolare in tangenziale e autostrade dal 1/1/2015? Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Ma non è andato in vigore il nuovo codice, che permette ai 125 di circolare in tangenziale e autostrade dal 1/1/2015? No, la cosa è stata rimandata per mancanza di fondi (c'è da cambiare tutta la segnaletica!). Ciao, Gino 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Ho riletto proprio ora. Ma non farlo andare in vigore per mancanza di fondi per la segnaletica è veramente.... una cosa all'italiana. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
peppins Inviato Dicembre 1, 2015 Inviato Dicembre 1, 2015 Da noi circolano 50 125 ape 50 tutti in tangenziale. Comunque bastava, per recuperare i fondi, che regione per regione aumentassero di quel tanto la tassa di circolazione. A mio parere. Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.