Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Salve ragazzi, dopo tre anni senza vespa ( ho venduto il mio px) , mi sono ritrovato possessore di un pks 50! Sono felice felice, anche perché adoro le vespe anni 80! C'è da fare un po', ma ho tutto l'inverno!!! Per ora ho solo smontato qlks e provato il motore, che va benissimo! A detta dell'ex proprietario, monta un 130 polini e carburatore 19, rapporti lunghi e leovinci ; in effetti, va... Sembra anche meglio del vecchio px 177 dr rapportato originale... Comunque, provo a mettere un paio di foto e vi risaluto affettuosamente, sono ancora in sella ad una vespa!!!!! ;)uploadfromtaptalk1449340938579.jpg

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Inviato

Grazie mille, ma per girarci, c'è tempo... Ma anche il restauro sarà divertente! (se mi date una mano) è la prima smallframe

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Inviato
Grazie mille, ma per girarci, c'è tempo... Ma anche il restauro sarà divertente! (se mi date una mano) è la prima smallframe

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Ciao chiedi pure senza problemi!!!:ok:

Inviato

ragazzi, pian piano procedo, per ora ho sverniciato parafango e sportellino sx, e saldato qualche lesione sulla pedana... lo so che è presto, ma vi risulta che nell'84 fossero presenti i tre classici colori del pks? mi riferisco al rosso cina, al biancospino e al verde metallizzato, che per la verità mi stuzzica molto... avete info più precise?

Inviato

Mi sa biancospino rosso Cina e verde metallizzato.

Però verifica.

Comunque hai cominciato dalle parti più facili

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato

vero, ma voglio aspettare un po' per il telaio, voglio avere prima a casa tutti i pezzi che mi servono, e poi, così ho da divertirmi di più nelle serate invernali! ;)

Inviato

Piano piano si continua... Ho fatto anche una macabra scoperta... La lamiera porta ruota di scorta barbaramente asportata per far posto alla leovinci... Poco male, ho già procurato il pezzo da risaldare... Non mi perdo d'animo!

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Inviato

Originale era azzurro puffo... Onestamente non credo la rifarò così! :) ma i colori non erano solo tre nell' 84?

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Inviato

viste pochissime anche io così! ma mi sembra un colore troppo acceso per i miei gusti... dovro' controllare bene i colori disponibili! Ma tanto c'è tempo...

Inviato

Il bianco attira anche me, ma il verde metallizzato è il colore che ho sempre immaginato su un pks... Mah... Si vedrà...

 

Inviato dal mio Forward_Prime utilizzando Tapatalk

Inviato

Bianco e basta per quanto mi riguarda.

Ho letto su altri lidi, che il bianco è il biancospino su altri il bianco, chi può darmi, e penso possa essere utile a qualcun altro, il colore esatto.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato

Per i colori del pk in linea generale diciamo che spesso anche le riviste "cosidette specializzate " prendono delle topiche : CLASSICO ESEMPIO L'ETS è solo rossa .."grande corbelleria" era commercializzata anche in bianco dolomiti / nera / diciamo grigio metallizato " con 2 tonalita' diverse " ecc Una panoramica dei colori se non completamente esaustiva comunque è consultabile qui http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24168&whichpage=1 il verde PM 4/4 garantisco che è stupendo se poi ci metti anche i vetrini delle frecce bianchi ha un'ottima resa estetica !

Inviato

Ragazzi, ho sverniciato lo scudo e la pedana. più parte del posteriore, ma non potendo metterci mano giornalmente, ho passato del ferox sul ferro nudo, ho fatto male? Pensavo di fare così per presevare la lamiera fino a che potro' verniciare... In alternativa, se passassi una mano di antiruggine in bomboletta, questo tipo di vernice, potrebbe "interferire" con le future mani date a compressore? Scusate l'ignoranza...

Inviato

Se non devi verniciare dopo un anno, ti si formerà una patina di ossido che con carta a grana fine, 320, va via con una passata.

Per il ferox è consigliabile rimuoverlo prima di verniciare.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato

Ad una vespa che accantonai per un altro progetto, gli passai un panno imbevuto d'olio e dopo tre mesi, non presentava un filo di ruggine, ed era completamente sverniciata.

 

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Inviato

ottima soluzione, ma per adesso ho usato ferox... al massimo le do una careggiata prima di verniciare... ma della bomboletta antiruggine, che mi dite?

Inviato

Prima di verniciare sempre con un panno umido imbevuto di diluente antisiliconico.

Non sono molto a favore delle bombolette antiruggine.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...