Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Ciao a tutti ho appurato che il cilindro della mia 200 é stato rettificato in 0.4 , e mi hanno detto che le maggiorazioni piaggio vanno a 0.2 per volta. Questo per poter montare un pistone asso (si trovano sempre troppo ciccioni rispetto al desiderato) invece che un piaggio da 0.2 Solo che qui ho letto pareri contrastanti nell'archivio VR. Sono alla prima maggiorazione con la rettifica a 0.4 o mi sono giocato metà chances? Grazie a chi vorrà rispondermi 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 La maggiorazione con cui rettificare viene scelta dall'officina che fa la rettifica in base alle condizioni del cilindro da rettificare. Se la canna del cilindro da rettificare presenta una rigatura più profonda di 0,2 mm è normale che si debba fare una rettifica con maggiorazione diversa. E' possibile che alla Asso siano più realisti rispetto alla Piaggio ed allora non producono pistoni con solo 0,2 di maggiorazione. Non so dirti di quanto si possa maggiorare un cilindro in modo che il cilindro sia ancora buono, dopo. Ritengo che questa risposta la possa dare un'officina di rettifica. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Autore Inviato Dicembre 10, 2015 Grazie Senatore come dato corretto invece é giusta la rettifica da 0.2 o quella da 0.4? Quale é riportata nei manuali piaggio per px ? 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Questo non te lo so dire. Onestamente però, una maggiorazione di soli 2 decimi, credo sia estremamente difficile da effettuare e, forse, improbabile dopo una grippatura e i motori delle nostre vespe, non scordiamoci che non sono difficili da grippare. 0 Cita
chasso11 Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Grazie Senatore come dato corretto invece é giusta la rettifica da 0.2 o quella da 0.4? Quale é riportata nei manuali piaggio per px ? Senatore ti ha già risposto, la rettifica va fatta valutando lo stato del cilindro e le rigature che presenta 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Autore Inviato Dicembre 10, 2015 grazie senatore chasso il cilindro era perfetto, è stato rettificato più per scrupolo che per altro (non essendo io ad averlo fatto non ponetemi riguardi:boh:), giusto per avere tutto nuovo. quindi qualsiasi valore a questo punto andrebbe bene... però credo ci siano valori precisi nei manuali piaggio..se qualche vespista meccanico o esperto ha questa info mi aiuterebbe a capire quante rettifiche teoriche ancora ho 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Ma perchè fasciarsi la testa prima di rompersela? Anche se tu sapessi quante rettifiche teoriche potresti fare sul tuo cilindro non ti servirebbe a nulla, perchè basterebbe una bella grippatona con rigacce vari sulla canna per far saltare qualunque calcolo. Potrebbe darsi anche che già da ora, se grippassi, non potresti più rettificare il tuo cilindro perchè, ipoteticamente, potrebbe esserci un solco troppo profondo da essere cancellato dalla rettifica. Tra l'altro, non ho capito perchè, se il tuo cilindro, stando a quanto ci dici, era perfetto, è stato rettificato! Quel "giusto per avere tutto nuovo" è uno sbaglio e a mio avviso deprezza invece di aumentare il valore! 0 Cita
snoopyPX Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Ma perchè fasciarsi la testa prima di rompersela?Anche se tu sapessi quante rettifiche teoriche potresti fare sul tuo cilindro non ti servirebbe a nulla, perchè basterebbe una bella grippatona con rigacce vari sulla canna per far saltare qualunque calcolo. Potrebbe darsi anche che già da ora, se grippassi, non potresti più rettificare il tuo cilindro perchè, ipoteticamente, potrebbe esserci un solco troppo profondo da essere cancellato dalla rettifica. Tra l'altro, non ho capito perchè, se il tuo cilindro, stando a quanto ci dici, era perfetto, è stato rettificato! Quel "giusto per avere tutto nuovo" è uno sbaglio e a mio avviso deprezza invece di aumentare il valore! Non è detto che bisogni rettificare solo quando il cilindro è grippato, se ha tanti km sul groppone può essersi ovalizzato eppure presentarsi ancora perfetto nella superficie. Comunque il manuale riporta le misure di rettifica fino a 0,8mm 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Autore Inviato Dicembre 10, 2015 ho capito grazie a tutti 0 Cita
senatore Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Non è detto che bisogni rettificare solo quando il cilindro è grippato, se ha tanti km sul groppone può essersi ovalizzato eppure presentarsi ancora perfetto nella superficie. Comunque il manuale riporta le misure di rettifica fino a 0,8mm Certamente, io ho solo fatto un'ipotesi, forse la peggiore, ma pur sempre possibile. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Autore Inviato Dicembre 10, 2015 Certamente, io ho solo fatto un'ipotesi, forse la peggiore, ma pur sempre possibile. lo ha rettificato per far tornare il cilindro alle condizioni di nuovo. altrimenti aveva 23.000km originali e non era ne grippato ne scaldato. non chiedetemi altro perchè non sono stato io ad eseguire questo lavoro:boh:, so solo che è vero in quanto ho visto con i miei occhi le foto del cilindro prima di rettificarlo ed era intonso 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 Rettificare tanto per rettificare, diciamo come pratica a "caxxo di cane" non è una cosa buona. Non che sia il tuo caso, ma c'è di vespisti che pur di montare Asso-Pistoni rettifica il cilindro magari con l'ultima maggiorazione disponibile. Roba da matti ne ho sentita parecchia, cilindri a 10-15 mila KM rettificati per montare ASSO che ormai è un pezzo che non produce più pistoni per la Vespa PX. Come se montare GOL o METEOR che sono gli abituali fornitori di Piaggio sia indice di mancata qualità. Giusto così per saperlo, sono due aziende Italianissime del nord Italia, ASSO era se non sbaglio il fornitore Piaggio indigeno di Pisa. 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 10, 2015 Autore Inviato Dicembre 10, 2015 da quello che so asso fornisce tuttora di pistoni piaggio. i pistoni originali sono molto più robusti degli altri (sempre asso), sviluppati da piaggio 0 Cita
mauro_sarno76 Inviato Dicembre 10, 2015 Inviato Dicembre 10, 2015 da quello che so asso fornisce tuttora di pistoni piaggio. i pistoni originali sono molto più robusti degli altri (sempre asso), sviluppati da piaggio Questo è il link http://www.assowerke.it/Pistoni_Pistons/Home.html ad un mio conoscente che doveva rifare il motore hanno risposto che per Vespa PX niente. Hanno i rivenditori che comunque si possono contattare, se non sbaglio ne contattò diversi, mi sembra che l'unico che aveva qualcosa era il rivenditore di Napoli ma aveva una quarta maggiorazione e quindi era un peccato togliere tanta parte dal cilindro visto che la sua Vespa non era grippata ma "stanca" di KM se non ricordo male 60mila. Ma andava davvero lenta... Comunque c'è un mucchio di gente con Vespe PX Euro 1 (anche quelle non avevano il pistone Asso) hanno sul groppone 70mila - 80mila KM e sono ancora per strada. I pistoni attualmente montati da Piaggio sono GOL e METEOR 0 Cita
Utente Cancellato 011 Inviato Dicembre 11, 2015 Autore Inviato Dicembre 11, 2015 Sulla mia px no perché alla rettifica hanno dato un pistone asso (marchiato AW), visto con i miei occhi foto e scatola Forse era una giacenza 0 Cita
Razos Inviato Novembre 1, 2016 Inviato Novembre 1, 2016 Mi intrometto con ritardo nella discussione per un dubbio .. cosa sono le Maggiorazioni ? a cosa si fanno (cilindro , pistone ,entrambi) ? ..cosa cambia da prima ,seconta etc etc n-sima maggiorazione ? 0 Cita
gigler Inviato Novembre 1, 2016 Inviato Novembre 1, 2016 (modificato) Ciao, si parla di rettifiche (ovvero torniture che aumentano l'alesaggio -diametro- del cilindro), previste da Piaggio con determinate misure, ben chiare nel manuale d'officina disponibile nei download. Nello specifico, si porta la dimensione interna della canna del cilindro ad una misura tale da eliminare raschi, grippate, scaldate, leggermente maggiore del pistone che ci si deve infilare (prima, seconda o terza maggiorazione). Poi, se non ricordo male, esistono pistoni che ti permettono di andare oltre ma ..... la camicia si assottiglia tanto. Si tratta di un lavoro per ripristinare lo stato funzionale del gruppo termico e non di una "maggiorazione" utile per una migliore performance, per questo esistono specifici Kit di trasformazione. E' sempre meglio appurare che il rettificatore non passi direttamente alla terza maggiorazione se non necessita, ma solo perchè non vuole perdere tempo a cercare il pistone adatto. In merito alla capacità di rispettare le tolleranze prescritte ... ho dei dubbi, dipende dal tornitore e dalle macchine che ha ... io ho visto anche rettifiche storte. Se non ne hai bisogno, non la fare, a volte basta una lappata. Ciao Modificato Novembre 1, 2016 da gigler 0 Cita
Razos Inviato Novembre 1, 2016 Inviato Novembre 1, 2016 Ciao, si parla di rettifiche (ovvero torniture che aumentano l'alesaggio -diametro- del cilindro), previste da Piaggio con determinate misure, ben chiare nel manuale d'officina disponibile nei download.Nello specifico, si porta la dimensione interna della canna del cilindro ad una misura tale da eliminare raschi, grippate, scaldate, leggermente maggiore del pistone che ci si deve infilare (prima, seconda o terza maggiorazione). Poi, se non ricordo male, esistono pistoni che ti permettono di andare oltre ma ..... la camicia si assottiglia tanto. Si tratta di un lavoro per ripristinare lo stato funzionale del gruppo termico e non di una "maggiorazione" utile per una migliore performance, per questo esistono specifici Kit di trasformazione. E' sempre meglio appurare che il rettificatore non passi direttamente alla terza maggiorazione se non necessita, ma solo perchè non vuole perdere tempo a cercare il pistone adatto. In merito alla capacità di rispettare le tolleranze prescritte ... ho dei dubbi, dipende dal tornitore e dalle macchine che ha ... io ho visto anche rettifiche storte. Se non ne hai bisogno, non la fare, a volte basta una lappata. Ciao Grazie per la precisa spiegazione anche se devo essere sincero di molti tecnicismi non ho capito molto . La domanda è nata non per interventi al mio motore ma perchè ho trovato in vendita dei pistoni originali (Asso? ) del 200 fondo di magazzino ; il venditore mi ha chiesto a quale maggiorazione lo volessi e li sono andato nel panico .. non riuscivo a capacitarmi di come un ricambio nuovo originale per un modello specifico di motore potesse avere varie 'configurazioni' , poi ho capito (sperando di aver capito) che intendeva conoscere la misura del mio cilindro per vedere quale maggiorazione può ospitare.. Ebbene non esiste una dimensione 'standard' da prendere come semplice ricambio da usare (speriamo mai) all'occorrenza ? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 Ebbene non esiste una dimensione 'standard' da prendere come semplice ricambio da usare (speriamo mai) all'occorrenza ? Certo che esiste. probabilmente il la persona a cui ti sei rivolto su internet semplicemente non li ha. Se via in un piaggio center sicuramente te lo possono ordinare. Vol. 0 Cita
Razos Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 Certo che esiste. probabilmente il la persona a cui ti sei rivolto su internet semplicemente non li ha. Se via in un piaggio center sicuramente te lo possono ordinare. Vol. No ha tutte le combinazioni possibili ! Prima maggiorazione ,seconda etc etc. Il problema è che non so cosa chiedergli per andare sul sicuro ! O magari anche lui ha le idee confuse come me (del resto sembra si sia ritrovato uno stock di ricambi Piaggio e niente più) .. Qualche aiutino per non perderli ? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 No ha tutte le combinazioni possibili ! Prima maggiorazione ,seconda etc etc. Il problema è che non so cosa chiedergli per andare sul sicuro ! O magari anche lui ha le idee confuse come me (del resto sembra si sia ritrovato uno stock di ricambi Piaggio e niente più) .. Qualche aiutino per non perderli ? Se hai un cilindro che non e' mai stato rettificato non devi prendere le maggiorazioni ma quello standard, se il tuo cilindro e' stato rettificato devi misurare il cilindro e prendere quello giusto per il tuo cilindro. Se non e' mai stato rettificato puoi andare in piaggio e comprare un pistone originale non maggiorato. Vol. 0 Cita
Razos Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 Se hai un cilindro che non e' mai stato rettificato non devi prendere le maggiorazioni ma quello standard, se il tuo cilindro e' stato rettificato devi misurare il cilindro e prendere quello giusto per il tuo cilindro. Se non e' mai stato rettificato puoi andare in piaggio e comprare un pistone originale non maggiorato. Vol. Grazie ! Avendo preso la Vespa con soli 18'000 Km non credo abbia subito una rettifica (incrociamo le dita) .. il diametro quindi standard di un pistone 200 per un cilindro non rettificato quanto sarebbe ? Se ho capito bene allora (la vedo dura ) le operazioni di rettifica (in caso di grippature o altro) si fanno sia al cilindro che al pistone per fare in modo che la loro tolleranza sia sempre proporzionale ? 0 Cita
volumexit Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 Grazie ! Avendo preso la Vespa con soli 18'000 Km non credo abbia subito una rettifica (incrociamo le dita) .. il diametro quindi standard di un pistone 200 per un cilindro non rettificato quanto sarebbe ? [ATTACH=CONFIG]163417[/ATTACH] Se ho capito bene allora (la vedo dura ) le operazioni di rettifica (in caso di grippature o altro) si fanno sia al cilindro che al pistone per fare in modo che la loro tolleranza sia sempre proporzionale ? Dovrebbe essere quello corrispondente a 66.5mm. Comunque la tabella non e' quella, e' questa: Quando si rettifica si "allarga" il cilindro e si monta un pistone nuovo della misura corrispondente. 0 Cita
Razos Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 Dovrebbe essere quello corrispondente a 66.5mm.Comunque la tabella non e' quella, e' questa: [ATTACH=CONFIG]163418[/ATTACH] Quando si rettifica si "allarga" il cilindro e si monta un pistone nuovo della misura corrispondente. La foto che ho messo io viene dalla Scheda tecnica di omologazione del 200 inserita nella vostra sezione Downloads ! Non è corretta ? Bel casino a leggere queste tabelle .. Per andare sul sicuro (forse dico una cavolata) si potrebbe prendere un pistone con la maggiorazione più grande in modo da eventualmente adattarlo asportando materiale ? (dato che credo si possa solo asportare e non riportare materiale ) 0 Cita
carloee Inviato Novembre 2, 2016 Inviato Novembre 2, 2016 in caso di casini guardate le maggiorazioni dei pistoni Vertex, sono buoni e , almeno per le 125/150cc , fanno parecchie maggiorazioni (ho visto un +1.2mm) 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.