fireblade81rr Inviato Aprile 4, 2008 Inviato Aprile 4, 2008 salve,vorrei riprendere il bordino che sembra mancare nelle foto che ho allegato e che invece noto esserci negli altri 2 telai che ho,consigli? ps.come dal titolo è un telaio v11 0 Cita
fireblade81rr Inviato Aprile 7, 2008 Autore Inviato Aprile 7, 2008 per il momento ho rifatto il bordo nella parte bassa ancora da rifinire. vorrei chiedere a V11T la foto del telaio che hai postato di che versione è ? V1/V11/V13 ? 0 Cita
V11T Inviato Aprile 7, 2008 Inviato Aprile 7, 2008 In effetti il bordino ci vuole,su come realizzarlo pero' non sono in grado di consigliarti. Ci vuole un bravo carrozziere presumo. 0 Cita
matopaavespa Inviato Aprile 7, 2008 Inviato Aprile 7, 2008 credo sia un'operazione abbastanza semplice. un buon carrozziere saprà risolvere il problema =) ciaoo 0 Cita
fireblade81rr Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 chiedo scusa per l'ordine delle foto,le ho inseriete nell'ordine contrario ... 0 Cita
matopaavespa Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 ottimo lavoro fireblade e la curva? come la fai? 0 Cita
fireblade81rr Inviato Aprile 8, 2008 Autore Inviato Aprile 8, 2008 sono indeciso se tentare di ribattere la lamiera che ho usato anche per rifare quel bordino contro un tondello piegato già con la curva voluta o se comporre la curva con degli "spicchi" del bordino che o in avanzo dalla ripiegatura inferiore,credo che andare a ribattere la lamiera sul tondello già curvato snervi eccessivamente il materiale,appena posso provo scaldandola prima con il cannello,spero di aggiornarvi presto Saluti,Luca. 0 Cita
V11T Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 Bel lavorino........poi facci vedere la curva finita. 0 Cita
matopaavespa Inviato Aprile 8, 2008 Inviato Aprile 8, 2008 un amico mio ha preso delle pedane per una vnb, rilutate, pensate, più strette di 4 cm (stendiamo un velo pietoso) si è rifatto entrambe i profili con curva nel posteriore. ciaoo 0 Cita
areoib Inviato Aprile 9, 2008 Inviato Aprile 9, 2008 se volete.. conosco chi vi può ricostruire la parte mancante .... che verrà poi semplicemente saldata... 0 Cita
fireblade81rr Inviato Settembre 5, 2008 Autore Inviato Settembre 5, 2008 ecco come è venuto il lavoro,che ve ne pare ? commenti commenti prossimamente vi posterò le foto di un modello sempre V11T ma di produzione precedente di circa 10.000 numeri rispetto alla mia al quale ho dovuto rifare la battuta dello sportello carburatore e di cui al momento mi ritengo piuttosto soddisfatto Saluti,Luca. 0 Cita
senatore Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 Ottimo, bel lavoro. Io, però, avrei rifatto il pezzo intero e non a spicchi. Preparato prima al banco e poi saldato sulla vespa. Non mi sono mai accorto di questa discussione, altrimenti sarei intervenuto prima. Si doveva realizzare una dima con il tondino di ferro, su cui modellare la lamiera opportunamente riscaldata con un cannello. Sulla dima, si ribatteva la lamiera riscaldata. La lamiera riscaldata si modella con una certa "facilità", l'unico problema è maneggiarla. 0 Cita
V11T Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 Mi sembra sia venuto proprio bene. Certo il sistema suggerito da senatore e' perfetto. 0 Cita
fireblade81rr Inviato Settembre 5, 2008 Autore Inviato Settembre 5, 2008 ho poi deciso di optare per il sistema del tondino sagomato anche io,dopo aver scaldato la lamiera con l'acetilene ci si è quasi sagomata sopra da sola,l'ho dovuta convincere solo nel lato interno tra la parte diritta e la curva che sale ma per il resto tutto liscio,per ora ho passato una mano di colore x salvaguardare dalla ruggine temporaneamente ma andrebbe un attimo rifinita con disco abrasivo e poi don la carta,anche se sarà un posto piuttosto nascosto sono un "pignolino rompiballe" per questo i lavori li devo fare da solo perchè se li faccio fare poi finisce che ci litigo con chi fa il lavoro Salutoni a tutti ! spero di aggiornarvi sugli altri miei lavori più rapidamente...da quando ho aperto il post saranno passati 5 mesi.... 0 Cita
senatore Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 ho poi deciso di optare per il sistema del tondino sagomato anche io,dopo aver scaldato la lamiera con l'acetilene ci si è quasi sagomata sopra da sola,l'ho dovuta convincere solo nel lato interno tra la parte diritta e la curva che sale ma per il resto tutto liscio,per ora ho passato una mano di colore x salvaguardare dalla ruggine temporaneamente ma andrebbe un attimo rifinita con disco abrasivo e poi don la carta,anche se sarà un posto piuttosto nascosto sono un "pignolino rompiballe" per questo i lavori li devo fare da solo perchè se li faccio fare poi finisce che ci litigo con chi fa il lavoro Salutoni a tutti ! spero di aggiornarvi sugli altri miei lavori più rapidamente...da quando ho aperto il post saranno passati 5 mesi.... Infatti, quando le cose si sanno fare e quando si è anche in grado di farle, è la migliore soluzione. 0 Cita
eleboronero Inviato Settembre 5, 2008 Inviato Settembre 5, 2008 azz. visto il post solo ora. complimenti x il mezzo! 0 Cita
vespistaro Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 Ciao, mi spiegate il metodo di numerazione matricolare... sui DATABASE TELAI trovo per questo modello V1T e non V11T.... e' progressivo anche il num dopo la prima lettera?--ciaop grazie 0 Cita
V11T Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 Dopo il primo modello, la vespa 98 (V98T), si passa ai bacchetta del 48-49-50 tutti di 125cc. che sono caratterizzati da telai che partono da V1T del 48 a V11T del49 e arrivano a V15T per il 50. Questo e' quello che so io ma magari qualche vero esperto te lo puo' spiegare meglio. 0 Cita
vespistaro Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 grazie V11T... ora qualcuno puo immaginare perche' trovo su questo modello aquistato di recente il numero motore abraso ?? 0 Cita
V11T Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 Brutto segno il motore abraso. Probabilmente chi lo ha abraso magari lo ha fatto perche' non e' il motore originle che andava su quel telaio. Hai qualche foto del motore? 0 Cita
senatore Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 grazie V11T... ora qualcuno puo immaginare perche' trovo su questo modello aquistato di recente il numero motore abraso ?? E se facessi una foto del particolare? 0 Cita
vespistaro Inviato Ottobre 8, 2008 Inviato Ottobre 8, 2008 a colpo d'occhi il tipo motore e' giusto cmq. vedro' di postare qualche foto.... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.