gretterico Inviato Dicembre 29, 2015 Inviato Dicembre 29, 2015 Ciao a tutti, volevo riaprire un discorso sulle varie accensioni elettroniche per vespa 50 special. Il mio dubbio è quale sia la più conveniente (qualità/prezzo), quanto incide sulle prestazioni, il peso adatto.... Dimenticavo, ho una special 4 marce, monto 115 polini, albero anticipato mazzucchelli, carburatore 19, 22/63 elicoidali e proma. Per ora quella che mi ha convinto di più è questa http://www.officinatonazzo.it/centra...p.3760.uw.aspx, anche la malossi mi piace, mentre la pinasco proprio per niente mi da l'idea che abbia il volano poco funzionale, la parmakit mi piace molto ma costa parecchio, vorrei stare sotto i 300 euro. Uno dei principali motivi per cui voglio passare all'elettronica è l'impianto da 6v a 12v perchè ora non ci vedo una mazza inoltre datemi qualche dritta sul peso del volano (abito in montagna salite e pianure), ed avere un motore più coppioso ai bassi. Qual è per voi l'accensione che mi conviene? Grazie in anticipo per le risposte e buona vespa a tutti!!! 0 Cita
gretterico Inviato Dicembre 29, 2015 Autore Inviato Dicembre 29, 2015 Per chi già monta un' accensione elettronica, l'ha sentito il cambiamento rispetto alle puntine? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 29, 2015 Inviato Dicembre 29, 2015 Io monto su special una comunissima piaggio sei poli con volano da circa 1300g al posto delle puntine.La differenza è al 90% a favore della sei poli.Scintilla piu potente,assenza di manutenzione,oltre 80w 12v a disposizione per le luci,possibilità di trasformarla in anticipo variabile aggiungendo un semplice modulo. Il 10% a favore delle puntine sta nel fatto che in caso di guasto le puntine ti avvisano con largo anticipo e che bene o male a casa ti ci fanno sempre ritornare. 0 Cita
gretterico Inviato Dicembre 29, 2015 Autore Inviato Dicembre 29, 2015 Dove l'hai trovata l'accensione piaggio 6 poli... Riguardo le accensioni elettroniche ad anticipo variabile quale mi consigliate? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Dicembre 29, 2015 Inviato Dicembre 29, 2015 Vespa 50v-ape 50 tl6t hanno statore 6 poli e volano da 1600g circa(senza ghiera avviamento) adattabile all'impianto special senza tanti sbattimenti.Aggiungendo un semplice modulo all'accensione anche quella diventa un anticipo variabile in caso di bisogno. Altre elettroniche non ne ho provate. 0 Cita
gretterico Inviato Dicembre 29, 2015 Autore Inviato Dicembre 29, 2015 Che mi dite di questa accensione: http://www.officinatonazzo.it/centra...p.3760.uw.aspx ? 0 Cita
BERGO Inviato Dicembre 30, 2015 Inviato Dicembre 30, 2015 le migliori accensioni ad anticipo variabile sono la malossi e la parmakit a mio avviso. Come peso per un motore turistico puoi stare da 1.2 kg a 1.6 kg. Anticipo accensione 24°/25° a 2000 giri. 0 Cita
gretterico Inviato Dicembre 30, 2015 Autore Inviato Dicembre 30, 2015 Scusa, ma il volano della malossi é ricavato dal pieno? 0 Cita
BERGO Inviato Dicembre 31, 2015 Inviato Dicembre 31, 2015 Scusa, ma il volano della malossi é ricavato dal pieno? Sì...E si trova a 255 compresa spedizione... poi dopo ti puoi fare l'anello di appesantimento per raggiungere il peso voluto (o lo compri) 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 1, 2016 Autore Inviato Gennaio 1, 2016 Grazie BERGO, tu monti qualche accensione in particolare? Inoltre mi puoi mandare il link dell'accensione che mi hai descritto? 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 1, 2016 Autore Inviato Gennaio 1, 2016 Inoltre mi è sorto un dubbio qual è la differenza fra accensione analogica ed ad anticipo variabile? Qualcuno sa spiegarmelo? Grazie in anticipo per le risposte:ok: 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 1, 2016 Inviato Gennaio 1, 2016 Grazie BERGO, tu monti qualche accensione in particolare? Inoltre mi puoi mandare il link dell'accensione che mi hai descritto? Ecco un link da esempio su ebay: http://www.ebay.it/itm/MALOSSI-5515684-ACCENSIONE-VESPOWER-CONO-19-VOLANO-KG-1-2-VESPA-SPECIAL-50-/141823873416?hash=item21055c9188:g:vA8AAOSwYHxWQOkM Ho avuto modo di provare praticamente tutte le accensioni disponibili per ora sul mercato. Non dimentichiamo che fra qualche mesetto dovrebbe uscire anche l'accensione Leonelli per vespa sempre ad anticipo variabile. Per le accensioni forse intendevi la differenza fra accensioni fisse o ad anticipo variabile oppure fra accensione analogica o accensione digitale (che solitamente sfrutta un pick up esterno per il segnale e non si possono utilizzare/collegare le luci). 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 2, 2016 Autore Inviato Gennaio 2, 2016 A grazie, quindi tu consiglieresti la malossi rispetto alla polini? 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 2, 2016 Inviato Gennaio 2, 2016 A grazie, quindi tu consiglieresti la malossi rispetto alla polini? Per quanto riguarda la curva di anticipo della centralina sono tutte uguali fra le varie marche (pinasco, polini ecc). Quindi si guarda la fattura principalmente e le altre caratteristiche. La Polini ha il volano chiodato mentre la Malossi è dal pieno. Alcune accensioni Polini si sono schiodate (come anche alcuni casi di altre marche).Se hai il volano dal pieno questa eventualità sicuramente la scongiuri. Per l'anticipo procurati un buon comparatore centesimale per definire i mm di anticipo e usa un buon contagiri tipo GPT microrpm per settare a 2000 giri l'anticipo usando anche una stroboscopica. Non ti fidare tanto delle foto sulle istruzioni perchè le tacche di riferimento non sono identiche in ogni carter quindi vanno bene per stabilire una quota di massima ma nulla di più... Mentre la nuova accensione Leonelli dovrebbe essere sempre con volano dal pieno ma erogare 120 w dallo statore anzichè 90w delle accensioni variabili disponibili ora e i classici 80w delle accensioni 6 poli piaggio. 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 2, 2016 Autore Inviato Gennaio 2, 2016 Ma se monto un GT polini non è che si adatta meglio un' accensione polini perchè stesso produttore? Oppure non conta niente? 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 2, 2016 Inviato Gennaio 2, 2016 Ma se monto un GT polini non è che si adatta meglio un' accensione polini perchè stesso produttore? Oppure non conta niente? In questo caso è totalmente ininfluente (poichè si parla di accensioni tutte praticamente simili nelle caratteristiche di base). 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 2, 2016 Autore Inviato Gennaio 2, 2016 OK, grazie per la precisazione:ok: 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 3, 2016 Autore Inviato Gennaio 3, 2016 Ma di velocità massima si guadagna qualcosa? Oppure si guadagna accellerazione? 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 3, 2016 Inviato Gennaio 3, 2016 Ma di velocità massima si guadagna qualcosa? Oppure si guadagna accellerazione? Guadagni nell'erogazione della potenza più che nei valori di potenza e coppia vista la configurazione del motore tutto sommato tranquilla. Ecco, non sei in quei casi in cui l'accensione originale impedisce al motore di salire di giri. 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 3, 2016 Autore Inviato Gennaio 3, 2016 OK, perciò intendi che guadagno qualcosa in velocita max? 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 4, 2016 Inviato Gennaio 4, 2016 OK, perciò intendi che guadagno qualcosa in velocita max? Come scritto, visto il motore in questione, sarà più una questione di erogazione. In termini di velocità massima forse saranno 2/3km/h, ma non mi sbilancio perchè bisogna provare il mezzo con l'accensione installata bene. 0 Cita
gretterico Inviato Gennaio 4, 2016 Autore Inviato Gennaio 4, 2016 Se poi un domani prendessi un'accensione elettronica, quale candela mi consigliate? 0 Cita
BERGO Inviato Gennaio 5, 2016 Inviato Gennaio 5, 2016 Se poi un domani prendessi un'accensione elettronica, quale candela mi consigliate? Che tu usi una accensione ad anticipo variabile o le puntine il grado termico della candela non cambia! Puoi usare un grado 7 o 8. Alcuni lamentano problemi con le ngk (personalmente mi è capitato qualche problema anni fa, poi più). Io uso sempre le Denso, ma l'importante è che il grado termico sia giusto. Se usi una 4 o una 9 ecco quelle non vanno bene. 0 Cita
dede_gto Inviato Febbraio 29, 2016 Inviato Febbraio 29, 2016 Come scritto, visto il motore in questione, sarà più una questione di erogazione. In termini di velocità massima forse saranno 2/3km/h, ma non mi sbilancio perchè bisogna provare il mezzo con l'accensione installata bene. Avendo installata la polini 1.2 kg posso dirti che secondo me la volocità di punta un pochino aumenta come ti dicevano ma ciò che cambia in modo piu evidente è come la vespa sale di giri. Ho notato inoltre che la vespa è piu reattiva e "brusca" nel senso che nel mio caso sale di prima senza sfrizionare e mi ha riempito un po i medio bassi che erano carenti. Spero di esserti stato utile Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
BERGO Inviato Febbraio 29, 2016 Inviato Febbraio 29, 2016 Avendo installata la polini 1.2 kg posso dirti che secondo me la volocità di punta un pochino aumenta come ti dicevano ma ciò che cambia in modo piu evidente è come la vespa sale di giri.Ho notato inoltre che la vespa è piu reattiva e "brusca" nel senso che nel mio caso sale di prima senza sfrizionare e mi ha riempito un po i medio bassi che erano carenti. Certamente si ottiene un erogazione leggermente diversa a causa del peso del volano diverso (più leggero) e un pò di potenza dovuta alla curva di anticipo variabile (si migliora leggermente, ma su motori base se non hai un banco prova è difficile quantificare la differenza). Per la velocità max infatti anche io ho indicato qualche km/h orario. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.